Pagina 1 di 1
a proposito di pelle
Inviato: 25 gen 2009, 15:35
da Alfredo@blulanciA
Oggi ho parcheggiato la mia Phedra proprio dietro una sorellina gemella per colore e per età, ed ho buttato dentro l'occhio per vedere le condizioni degli interni (sedute e cruscotto)
Questa aveva però i sedili in pelle, beh....direi...in uno stato pietoso: translucidi e di un beige spento ,quasi grigiastro, con tutte pieghe della pelle
nerastre, ooh! Ci son rimasto male ed ho pensato,tra me e me, mi tengo la mia alcantara, bella calda ed ormai sostituita del tutto (a giorni mi arriva anche la seduta lato passeggero); spero che sia solo questione di mancata manutenzione perchè altrimenti per me sarà alcantara anche la prox.
Buona domenica (di lavoro per me).
Re: a proposito di pelle
Inviato: 25 gen 2009, 16:04
da Andrea - Trento / Pistoia
Ciao Alfredo, visto che se non sbaglio tu sei di Verona e quindi siamo abbastanza vicini, mi dici dove hai trovato le sedute sostitutive e quanto ti sono costate?
Grazie
Re: a proposito di pelle
Inviato: 25 gen 2009, 16:43
da Alfredo@blulanciA
Ciao Andrea.
Le sedute me le fa un artigiano che lavora nell'orbita Lancia a Veronacon alcantara originale e schiumato ; pubblicherò le foto appena avrò anche la seduta lato passeggero;
l'unico problema, minimo, è che le sedute me le da, non montate. Ma un minimo di manualità e qualche foto d'archivio di smontaggio e smontaggio
sedili Phedra, risolvono e tolgono qualsiasi dubbio in merito.
Per il costo, devo ancora avere il totale, dovrebbe essere sui 450 compresi i 2 braccioli ant., mi pare molto onesto.
Io ho desistito dall'appoggio alla tua battaglia perchè mi sono stufato e comunque la mia Phedra ormai avrebbe avuto troppi km per poter pretendere qualcosa in garanzia.
Re: a proposito di pelle
Inviato: 25 gen 2009, 19:03
da Max
La mia è del 2005 e la pelle è ancora in ottime condizioni . E' però importante fare qualche manutenzione . Basta una volta ogni 3/4 mesi inumidire i sedili con acqua tiepida e passare con un panno morbido .
Questo serve a tenere pulito il sedile ed ad idratare la pelle . Qualora lo sporco fosse più ostinato mi hanno suggerito il sapone di marsiglia
Max
Re: a proposito di pelle
Inviato: 25 gen 2009, 20:14
da marcello49
Se vai dai negozi o forniture in pelle, compra un barattolo di crema neutra e pulisci con quello ammorbidisce,pulisce e rigenera la pelle.
Quando avevo la Croma con sedili in pelle sono rimasti come nuovi con questo trattamento sistematico
Re: a proposito di pelle
Inviato: 25 gen 2009, 21:12
da Giorgio
sedili di una Thesis, per pulirli spugna inumidita con sapone di marsiglia, poi nivea per renerli morbidi, la macchina è del 2003 i sedili sono come nuovi
ciao Giorgio
Re: a proposito di pelle
Inviato: 25 gen 2009, 21:26
da giagio
Ciao Alfredo, per curiosità
la seduta ed i braccioli sono stati "rigenerati" oppure l'artigiano te li ha forniti ex novo?
Grazie
Angelo
Re: a proposito di pelle
Inviato: 26 gen 2009, 21:40
da wiski
ciao, sono wiski, (nuovo), io quest'estate ho comprato una PHEDRA del 2004, con 70000 km, di colore verde con cli interni beige. La prima volta che l'ho vista ero rimasto male per le condizioni pessime dei sedili, poi, dopo che il venditore ha portato da uno specialista per una pulizia totale dell'abitacolo (compresa la pelle ) con prodotti appositi, i sedili sono tornati del colore originale, le pieghe sono rimaste, che a mio giudizzio non stanno affatto male. Aimè sono rimasti anche alcuni graffi che non si possono togliere. Rispetto ad altre PHEDRA anche più recenti della mia, con gli interni in alcantara devo dire che la pelle è nettamente migliore. (bisogna però tenere presente il costo dell'optional al momento dell'acquisto).
Re: a proposito di pelle
Inviato: 27 gen 2009, 08:00
da pacoraban
Ciao Alfredo,
la mia Phedra l'ho comprata usata con i sedili in pelle. Una delle prime cose che ho fatto è stata dargli una bella pulita. Ho utilizzato il latte detergente di mia moglie ("se va bene sulla mia pelle....."). Ero un po' titubante però il risultato è stato stupendo. Premetto che i sedili non erano messi male, segno che una qualche attenzione già c'era stata, tuttavia dopo il mio lavoro la pelle è diventata più morbida e "viva". Per le pighe non c'è nulla da fare: è una cosa naturale, comunque a me non dispiacciono.
ciao
pacoraban