Aggiornamento controversia usura alcantara
Inviato: 23 gen 2009, 19:10
Ciao ragazzi,
sono passati circa 60 giorni dalla verifica dell'ispettore Lancia alla mia vettura ed a tuttoggi ancora nessuno mi ha dato risposta.
Ho appena inviato alla responsabile del Customer Care, al giornalista di Quattroruote che aveva fatto l'articolo sulla mia vettura ed al responsabile di Alcantara Italia la mail seguente.
PS: ricordo a tutti che sto raccogliendo i dati di tutte le Phedra con problemi a sedili e volante usurati in modo anomalo. Per tutti i nuovi arrivati, se avete gli stessi problemi, inviatemi una mail con i seguenti dati:
- n° telaio
- targa
- data immatricolazione
- problemi rilevati a sedili e volante
- km percorsi
- nome proprietario o utilizzatore della vettura
- recapito e-mail / telefonico
- Comune di residenza.
A tuttoggi le Phedra censite con questi problemi sono oltre 30....
Ecco il testo della mail inviata poco fa:
Gentile Sig.ra xxxxx,
dal 27 ottobre 2008, quando il Vs. ispettore Sig. xxxxx ha visionato la mia vettura sono trascorsi sessanta giorni senza nessuna notizia da parte Vostra.
Il comportamento del gruppo FIAT mi sembra a dir poco "scandaloso".
Le anticipo che assieme ad altri possessori della stessa vettura con gli stessi problemi stiamo pensando di costituirci in associazione per muovere tutti assieme azione legale nei Vs. confronti.
Questo anche in relazione al fatto che riteniamo che il materiale utilizzato sulle nostre auto non sia realmente alcantara, ma una qualche sorta di microfibra, trattata in modo diverso dall'alcantare e con un numero di cicli Martin Dale molto inferiore. Lo stesso dicasi per il volante, che ci è stato venduto come rivestito in pelle, quando in realtà è una qualche sostanza chimica che assomiglia, male, alla pelle vera.
In qualsiasi caso poi, riteniamo che FIAT AUTO potrebbe risolvere il problema con poca spesa.
Abbiamo infatti avuto modo di conoscere un Vs. terzista, che vende L'IMBOTTITURA + IL RIVESTIMENTO della seduta della Lancia Phedra a € 130,00 + Iva ai privati e con sconto 30% ai carrozzieri. Sicuramnte quindi alla Vs. Azienda la seduta del sedile costerà si e no qualche decina di Euro, anche se come ricambio vendete TUTTO il sedile alla modica cifra di circa 1.000,00 euro (e che la Vs. prima proposta era di farmi uno sconto del 75% su detto importo)!!! Complimenti per la bella figura che state facendo con i clienti che hanno sostenuto la Vs. Azienda acquistando vetture italiane anziché straniere.
Distinti saluti
sono passati circa 60 giorni dalla verifica dell'ispettore Lancia alla mia vettura ed a tuttoggi ancora nessuno mi ha dato risposta.
Ho appena inviato alla responsabile del Customer Care, al giornalista di Quattroruote che aveva fatto l'articolo sulla mia vettura ed al responsabile di Alcantara Italia la mail seguente.
PS: ricordo a tutti che sto raccogliendo i dati di tutte le Phedra con problemi a sedili e volante usurati in modo anomalo. Per tutti i nuovi arrivati, se avete gli stessi problemi, inviatemi una mail con i seguenti dati:
- n° telaio
- targa
- data immatricolazione
- problemi rilevati a sedili e volante
- km percorsi
- nome proprietario o utilizzatore della vettura
- recapito e-mail / telefonico
- Comune di residenza.
A tuttoggi le Phedra censite con questi problemi sono oltre 30....
Ecco il testo della mail inviata poco fa:
Gentile Sig.ra xxxxx,
dal 27 ottobre 2008, quando il Vs. ispettore Sig. xxxxx ha visionato la mia vettura sono trascorsi sessanta giorni senza nessuna notizia da parte Vostra.
Il comportamento del gruppo FIAT mi sembra a dir poco "scandaloso".
Le anticipo che assieme ad altri possessori della stessa vettura con gli stessi problemi stiamo pensando di costituirci in associazione per muovere tutti assieme azione legale nei Vs. confronti.
Questo anche in relazione al fatto che riteniamo che il materiale utilizzato sulle nostre auto non sia realmente alcantara, ma una qualche sorta di microfibra, trattata in modo diverso dall'alcantare e con un numero di cicli Martin Dale molto inferiore. Lo stesso dicasi per il volante, che ci è stato venduto come rivestito in pelle, quando in realtà è una qualche sostanza chimica che assomiglia, male, alla pelle vera.
In qualsiasi caso poi, riteniamo che FIAT AUTO potrebbe risolvere il problema con poca spesa.
Abbiamo infatti avuto modo di conoscere un Vs. terzista, che vende L'IMBOTTITURA + IL RIVESTIMENTO della seduta della Lancia Phedra a € 130,00 + Iva ai privati e con sconto 30% ai carrozzieri. Sicuramnte quindi alla Vs. Azienda la seduta del sedile costerà si e no qualche decina di Euro, anche se come ricambio vendete TUTTO il sedile alla modica cifra di circa 1.000,00 euro (e che la Vs. prima proposta era di farmi uno sconto del 75% su detto importo)!!! Complimenti per la bella figura che state facendo con i clienti che hanno sostenuto la Vs. Azienda acquistando vetture italiane anziché straniere.
Distinti saluti