Pagina 1 di 1
Autoradio "doppio DIN"... howto?
Inviato: 19 gen 2009, 00:51
da jlm70
Sto per acquistare una new Musa 1.4 16V Platino o PF.
Prima di acquistarla sono però in dubbio se prendere la versione con CD mp3 + caricatore e Hi-Fi Bose (senza NAV, cmq in quanto spesso sconsigliato/un po' vecchio...), o se optare per una soluzione "custom" che abbia possibilità di leggere DVD, TV e abbia un NAV migliore.
Qualcuno l'ha fatto?
Ci sono mascherine ad-hoc per inserire autoradio 'esterne' nel cruscotto Musa?
Grazie mille, ciao
Gianluca
Re: Autoradio "doppio DIN"... howto?
Inviato: 19 gen 2009, 13:46
da becenzo
Non conosco gli allestimenti attuali, ma se fosse possibile prendere l'impianto BOSE e non prendere l'autoradio sarebbe la cosa migliore. BOSE fa la differenza, invece i soldi che ti spilla la Lancia (e altre case automobilistiche) per uno stereo che non ha nulla di particolare sono ingiustificati.
Quando presi la Musa volevano 350 euro per lo stereo e 550 per quello non l'MP3 (anno 2006). Con 200 euro (anzi 190) ho preso un'ALPINE già di fascia media che non solo legge MP3, ma controlla anche l'iPOD, praticamente imparagonabile all'autoradio di serie.
Esistono in commercio le mascherine doppio DIN per la Musa, se avessi voluto all'epoco il Navi, avrei optato sicuramente per la soluzione custom con doppio DIN.
Re: Autoradio "doppio DIN"... howto?
Inviato: 19 gen 2009, 17:41
da nokias
ciao io ho montato il max973hd clarion mappe navteq dvd mp3 vma ciaoooo
Re: Autoradio "doppio DIN"... howto?
Inviato: 19 gen 2009, 20:32
da rinato
ciao, se certi tra i post vecchi ( saranno neanche sei mesi), c' era un musista che ne vendeva una 2din Kenwood mi pare .Io presi l' originale solo con l' mp3 ,sebbene costasse un botto (450€ nel 2005) ma perchè preferivo l' estetica all' uso minimo che ne faccio. E ha anche il pomello on/off+volume molto fragile...
Re: Autoradio "doppio DIN"... howto?
Inviato: 20 gen 2009, 00:48
da jlm70
nokias Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao io ho montato il max973hd clarion mappe
> navteq dvd mp3 vma ciaoooo
Bello! nessun problema con la batteria 'sottodimensionata' di cui ho letto nel forum?
Sfortunatamente il Clarion MAX983HD ora in commercio è... sui 2000 euro. Un po' alto... vorrei evitare di superare la soglia dei 1000 o poco più... Proverò a vedere anche il ClarionMind, che non sembra malaccio (in uscita tra poco).
Re: Autoradio "doppio DIN"... howto?
Inviato: 20 gen 2009, 19:22
da francesco99
jlm70 Scritto:
-------------------------------------------------------
> nokias Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ciao io ho montato il max973hd clarion mappe
> > navteq dvd mp3 vma ciaoooo
>
> Bello! nessun problema con la batteria
> 'sottodimensionata' di cui ho letto nel forum?
> Sfortunatamente il Clarion MAX983HD ora in
> commercio è... sui 2000 euro. Un po' alto...
> vorrei evitare di superare la soglia dei 1000 o
> poco più... Proverò a vedere anche il
> ClarionMind, che non sembra malaccio (in uscita
> tra poco).
effettivamente il clarion è una figata
se si abbassa un po' la sterlina con 1000 euro su ebay te la cavi:
http://cgi.ebay.it/MAX983HD-CLARION-NAV ... .m63.l1177
Re: Autoradio "doppio DIN"... howto?
Inviato: 26 gen 2009, 01:38
da jlm70
grazie, ci darò senz'altro un occhio. Questa Clarion pare la migliore. Anche se a listino è una bella botta...
Su ebay meno, ma... devo vedere se riesco a fatturarla...
Eppoi è da connettere a casse valide, altrimenti ti perdi tutta la qualità sonora decantata...
Qualcuno ha provato l'impianto Hi-Fi Bose?
Da 'audiofilo' non amo per nulla le Bose (grande marketing, ottime per home theater, ma qualità musicale appena sufficiente), ma non so se a 650 euro se riescono a trovare configurazioni migliori di quella proposta come opzione Lancia.
In passato avevo montato l'opzione Bose su una Alfa 156 SW, ma non era nulla di particolare. Sull'anteriore avevano addirittura messo solo due casse 'full range' in basso, senza i tweeter superiori che ormai mette chiunque (e ok che le full range possono essere validissime, ma penso che l'acustica dell'auto benefici di molto nell'avere diffusori direzionali come i tweeter ad altezza testa e non... tallone).
Grazie mille, g