Un saluto a tutta la piazza.
Questa mattina ho portato la cara Phedrona a fare il tagliando dei 2 anni.
Mi chiama il capofficina per segnalarmi che l'adattatore per togliere i bulloni antifurto, che mi è stato consegnato insieme alla vettura (religiosamente conservato ancora imbustato nel cassetto portaoggetti), non è corretto e che non è possibile togliere i pneumatici per verificare l'usura delle pastiglie freni.
Come mi consigliate di comportarmi?
Posso andare nell'officina autorizzata sotto casa, nel concessionario vicino al lavoro o devo per forza andare dove la vettura è stata venduta?
E' possibile ordinarlo in qualche maniera?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
Ciau nè !!!
Marco to
Arghhh !!! I bulloni antifurto!!!!
-
- Messaggi: 13319
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Arghhh !!! I bulloni antifurto!!!!
..evidentemente al momento della consegna ti avranno dato i "copribulloni" sbagliati, certo che puoi ordinarli, ma credo ci vorrà qualche giorno per averli...io ricordo che per la mia (seconda) Phedra il giorno avanti alla consegna mi dissero che forse sarebbe slittata :X proprio perché non erano arrivati (??!!) questi copribulloni e il concessionario non se la sentiva di consegnarmela senza
, poi per fortuna li trovarono (o arrivarono)......X(
Andrea Firenze

Andrea Firenze

Re: Arghhh !!! I bulloni antifurto!!!!
Dimenticavo di dire che ovviamente, secondo una delle varie leggi di Murphy, la garanzia scade DOMANI !!!!
Ho approfondito con il capofficina che mi ha sconsigliato di ordinarli dicendo che difficilmente arrivano e mi ha proposto di rimuoverli forandoli e filettandoli per poi inserirvi un bullone a filetto inverso.
Non so', la cosa mi puzza.
In ogni caso mi sono armato di pasta da modellare ed ho preso il calco del bullone incriminato. Ora prendo la bussola copribullone errata ed elimino 2 dei 4 perni presenti. Gli altri 2 sembrano essere allineati a dovere e proviamo.
Mal che vada rovino la bussola copribullone sbagliata......
Per la cronaca ho scoperto che la busta contenente il pezzo incriminato ha come codice sull'etichetta esterna il ....M7X6 E mentre il contenuto è M7L6 E.
Se qualcuno di voi avesse il ...M7X6 E mi avverta..
Grazie e buon weekend.
p.s. spero di non forare o sono guai....
Marco to
Ho approfondito con il capofficina che mi ha sconsigliato di ordinarli dicendo che difficilmente arrivano e mi ha proposto di rimuoverli forandoli e filettandoli per poi inserirvi un bullone a filetto inverso.
Non so', la cosa mi puzza.
In ogni caso mi sono armato di pasta da modellare ed ho preso il calco del bullone incriminato. Ora prendo la bussola copribullone errata ed elimino 2 dei 4 perni presenti. Gli altri 2 sembrano essere allineati a dovere e proviamo.
Mal che vada rovino la bussola copribullone sbagliata......
Per la cronaca ho scoperto che la busta contenente il pezzo incriminato ha come codice sull'etichetta esterna il ....M7X6 E mentre il contenuto è M7L6 E.
Se qualcuno di voi avesse il ...M7X6 E mi avverta..
Grazie e buon weekend.
p.s. spero di non forare o sono guai....
Marco to
Re: Arghhh !!! I bulloni antifurto!!!!
il consiglio (e non credo che sarò l'unico a dartelo) è di togliere i bulloni antifurto e sostituirli con normali bulloni...prima o poi se ne bloccherà qualcuno e non sarà facile toglierlo..a me è successo quest'autunno al cambio gomme e il gommista ha faticato parecchio..
saluti, Vito.
saluti, Vito.
Vitopv
Re: Arghhh !!! I bulloni antifurto!!!!
sono d'accordo con Vito se riesci a smontarli metti quelli normali pure io sono diventato matto per levarli(li o dovuta squaglia con saldatrice).
Cosmin
Re: Arghhh !!! I bulloni antifurto!!!!
Concordo con Vito e Cosmin anche a me sia il mio meccanico che il gommista li hanno fatti sostituire con quelli normali. Tanto come li abbiano noi anche i ladri li hanno quindi..... ma il problema serio e che potresti rimanere a piedi se si smangiano i bulloni antifurto. Ciao
- Gianluigi 807
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:46
Re: Arghhh !!! I bulloni antifurto!!!!
Confermo quanto detto sopra:
se sei fortunato te ne accorgi in officina o dal gommista, ma se dovessi forare allora devi mettere in bilancio anche la chiamata di un carroattrezzi!
Probabilmente si potrà aprire una nuova discussione su quale metodologia sia la più rapida ed economica per effettuare tale operazione (trapano - smerigliatrice - trik trak & bombe a mano etc. etc.)
saluti Gianluigi
se sei fortunato te ne accorgi in officina o dal gommista, ma se dovessi forare allora devi mettere in bilancio anche la chiamata di un carroattrezzi!
Probabilmente si potrà aprire una nuova discussione su quale metodologia sia la più rapida ed economica per effettuare tale operazione (trapano - smerigliatrice - trik trak & bombe a mano etc. etc.)
saluti Gianluigi