Pagina 1 di 3

La mia Gamma Scala

Inviato: 15 gen 2009, 00:32
da Francesco Vellucci
Ecco la mia Gamma Scala

Fotografata nel giardino di casa di Dante

Immagine

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 15 gen 2009, 08:53
da gianri
Bellissima!Ora cominciamo a parlare al passato della Pininfarina,ecco che stile ed eleganza proponeva il grande carrozziere all'epoca in cui la Fiat/Lancia aveva in listino una Gamma berlina copiata dalla Rover! obiettivamente c'era una bella differenza!Ma la Gamma/Scala non era un esemplare unico?

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 15 gen 2009, 09:27
da HFil
Ricordo che la Gamma berlina prodotta nasce dal design di Pininfarina e dal suo innovativo prototipo denominato BMC del 1967 da cui nacquero come ispirazione svariate auto di quel tempo tra cui anche Cx e la stessa Rover che usci sul mercato nel 1977, cioè un anno DOPO la Lancia Gamma... che peraltro seguiva il filone inaugurato dalla Lancia Beta del..... 1972 !

http://www.aronline.co.uk/index.htm?pinin1800f.htm

Poi quando si valutano queste cose, a prescindere che piaccia a no quella tipologia di berlina a 2 volumi (a me per esempio non ha mai entusiasmato, la Scala per esempio è 100 volte piu bella per me) cerchiamo di farlo con l'occhio del tempo, e allora, negli anni 70, quella tipologia di auto era considerata qualcosa di modernissimo, futurista e quasi spaziale: fu una moda durata poco ma quella era la realtà e la Lancia, che nei primissimi anni 70 doveva scrollarsi un po di dosso un immagine che sulle berline precedenti era considerata troppo conservativa e vecchia (Lancia Fulvia e Flavia) punto' con Beta e Gamma berline nel fare la cosa piu moderna e "avanti" di quel tempo, cioè le auto a 2 volumi: cosa che pero' non piacque ai lancisti. Col senno di poi possiamo dire che fu un errore ma tornando nelle necessità del tempo non lo era.

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 15 gen 2009, 16:21
da Francesco Vellucci
Si, e' un'esemplare unico !

Ho scritto "La mia" , ma e' unica ! (anche quanto mi e' costata ! fra auto e ripristini vari !!!!)

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 19 gen 2009, 16:08
da Nicola_Pa
E' davvero "unica". Complimenti!

Saluti, Nicola

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 24 gen 2009, 18:48
da Anonymous User
ma visto che hai un auto unica,perchè non ce ne parli di più,fai qualche foto in piu etc etc

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 01 feb 2009, 13:32
da Chris
Eccezionale,si tratterebbe edel colore
più preggiato che dona tantissimo alla
vettura.Francesco sarebbe un esperto
di Gamma e da ciò che ho sempre
letto l'ha tiene in perfetta forma.

Mi pare che avrebbe anche una 2000
Coupè HF non vedo l'ora di vederla
anch' essa sulla gallery.

Complimenti carissimo Francesco!!!

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 23 feb 2009, 16:02
da Eman
E' vero che la BMC 1800 fu la capostipite di una tipologia che ha ispirato GS e CX citroen, Lancia beta e Gamma, Renault 30 ecc, però mi sembra che la prima in assoluto fosse stata la Renault 16 del '65..

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 23 feb 2009, 16:32
da HFil
R16 che io sappia è stata la prima auto a padiglione inclinato con portellone posteriore in senso di praticità per una berlina media, ma qua per filone nato dalla Bmc si intende essenzialmente da un punto di vista stilistico ma soprattutto perche Pininfarina con Bmc aveva concepito una berlina puntando tutto per la prima volta sul CX cioè sull'aerodinamica della carrozzeria cosa che prima si pensava solo per sportive, coupè ecc.. cosa quindi che si differenzia dalla 16 nel senso che difficilmente come stile e idea di aerodinamica questa si puo considerare la madre della Citroen Cx o della Gamma
Immagine

come invece si nota dal filone della BMC, CX e Gamma
Immagine
Immagine
Immagine

dovremmo forse dire che stando tra le berline con questa filosofia questa concezione è piu ispirata dalla Citroen DS del 55
tra l'altro nè la Gamma, nè la CX, nè la Beta avevano il portellone ma solo il piccolo baule separato dal lunotto che rimaneva fisso

Re: La mia Gamma Scala

Inviato: 23 feb 2009, 18:07
da Gallo Pierluigi
francesco ho visto che ti sei iscritto al raduno,non vedo l'ora di vedere questa macchina unica e di conoscerti.