Pagina 1 di 2
problema con i carburatori!!!!
Inviato: 13 gen 2009, 21:23
da Gigi Z
Per caso qualcuno di voi sa se con apposito collettore d'aspirazione il motare 1.6 montasse all'epoca i WEBER DCOE 45?Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!!
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 13 gen 2009, 22:43
da HFil
Certo, con il collettore apposito si montavano anche quei Weber da 45, cosiccome i Dell'Orto da 45 e persino di 48..
questo ovviamente nelle auto elaborate o da competizione visto che di serie usciva con i solex42
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 13 gen 2009, 22:53
da Gigi Z
meno male...temevo di aver fatto un acquisto sbagliato!se riesco domani carico anche le foto del collettore...sapevate che la ditta veronese "roin technology"replica i campagnolo?anche lo stellone 7x13?Grazie ancora HFil
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 14 gen 2009, 12:40
da Duke
Ti avanza mica un collettore "prolunga" da 40/45?
Duke
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 14 gen 2009, 13:52
da Gigi Z
il mio collettore è proprio come quello della foto!!!purtroppo non me ne avanza un altro...però guardando ieri sera su ebay ne ho trovato uno simile marchiato lancia fulvia HF a 150,00(però l'asta non si è ancora conclusa)...il nome del venditore è mirkoracing2000...spero ti possa servire
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 14 gen 2009, 17:58
da Duke
tu quanto l'hai pagato per curiosità? aveva i prigionieri installati o senza?
che carbs metterai?
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 14 gen 2009, 23:47
da Gigi Z
il collettore l'ho pagato 250,00 euro senza prigionieri,però è nuovo naturalmente dell'epoca...i carburatori che monterò sono i WEBER 45 DCOE...sperando che non urtino con il cofano!altrimenti vedrò come fare...Non è male quel collettore,vero?almeno per il mio modesto parere...
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 15 gen 2009, 12:44
da HFil
Imho non credo sia dell'epoca... ma nuovo rifatto secondo gli originali dell'epoca come si puo trovare oggi sul mercato.
Certo quel collettore (che per correttezza andrebbe chiamato distanziale/adattore) non è male, in toeria con i Weber non dovresti avere i problemi che ci sono con i Dell'orto (le cui torrette dell'arrichitore vanno proprio "segate via"), stai pero' attento quando l'hai montato che quelle 2 farfalline dei coperchi Weber sono proprio "a filo" col cofano, per cui prima di chiuderlo con forza la prima volta controlla bene: ho visto personalmente dei Weber45 che hanno creato "un crepetta" di pochi mm sul cofano...
quindi se per caso toccano devi "limare" almeno la farfallina superiore del carburatore piu anteriore dei 2 (che solitamente è quella che puo toccare).
Altrimenti puoi anche far "limare" di circa 1° il collettore/adattore prima di montarlo in modo che l'inclinazione dei carburatori sia leggermente inclinata in basso (questo non interferisce sul funziomento, io l'ho fatto fare per montare i miei Dell'orto '45)
Tornando ai collettori, va detto pero' che il "vero salto di qualtia" sarebbe montare, come facevano in squadra corse all'epoca, quello che non fa da adattatore/distanziale come il nostro ma da vero e proprio collettore giusto per i Weber/Dell'Orto e che elimina la base usata per i Solex che invece abbiamo mantenuto...
peccato solo che chiedano cifre molto piu elevate, dai 600 ai 1200 euro a seconda della qualita: in questo modo pero' si ha il vantaggio di avere un percorso dei condotti piu breve con i carburatori piu vicini alla testa (che nella Fulvia ha peraltro un paio di condotti gia molto lunghi di suo all'interno della testa stessa), vedi la differenza in queste foto

Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 15 gen 2009, 21:18
da Gigi Z
chi mi ha venduto il collettore mi ha garantito l'autenticità,concordo con HFil che l'adattatore/distanziale del venditore da me indicato non sia originale ma replicato...comunque per quel prezzo lo comprerei pure io...la mia preoccupazione maggiore rigurdava i carburatori che costano abbastanza...
Re: problema con i carburatori!!!!
Inviato: 15 gen 2009, 21:21
da Gigi Z
la seconda foto con il distanziale adattatore riprende il vano motore della tua fulvia?davvero belloooo..........