Pagina 1 di 1
La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 13:09
da mastro
Gironzolando su internet, ho trovato le foto allegate. Sono (o sarebbero) la Lybra originariamente disegnata da Fumia. Che ve ne pare?
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 13:32
da amoretto2002
Ciao MASTRO
Direi... meno male che non l'hanno fatta così
Troppo anonima e poco Lancia.
Piuttosto.. qualcuno ha mai visto le foto
della copia della Lybra costruita in Cina??
Andrea
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 13:42
da bixi
Il frontale è orrendo..il posteriore nn è bruttissimo invece...
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 14:54
da jomaroma1
Molto ma molto meglio le nostre....questa è orribile !!!!!
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 15:55
da Claudio
Sarebbe invece stata molto più "Lancia" di quella poi entrata in produzione, con i fari tondi ispirati semplicemente dalla moda di metà anni '90 e non riscontrabile su nessun'altra Lancia precedente o successiva (evitate improponibili paragoni con le lancia anni '60, per cortesia). E la beffa è stata anche che la Lybra ha "mancato" quella moda, visto che è uscita in ritardo di anni rispetto ai programmi...
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 16:22
da Rouge
Ciao a tutti.
Anche secondo me Lancia si è allontanata dai suoi standard proprio creando la Lybra, Anzi dirò di più, per me c'è un mezzo tentativo di scimmiottare la classe c Mercedes.
Magari mi sbaglio, anzi è probabile, ma può essere che essendosi resi conto che con la Lybra sono andati fuori da quella che era la linea identificativa del marchio abbiano deciso di toglierla di produzione per riprendersi un pochino della propria identità???
Comunque per quanto riguarda le foto, il posteriore non mi dispiace affatto anzi mi piace proprio, sull'anteriore ci avrei lavorato ancora un pochetto.
Rouge
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 17:36
da salvoanto
Preferisco la nostra amata Lybra. Qualcuno di voi ha le foto dei disegni della Lybra come è veramente uscita?
Grazie
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 18:01
da amoretto2002
Salve Rouge:
Per riprendersi la propria identità la Lancia doveva lanciare sul mercato
una vettura adeguata alla classe e al nome che porta.
Non dimentichiamoci che negli anni 50/60 era la Lancia che dava
i termini di paragone in fatto di classe, stile ed avanguardia tecnologica
quando Mercedes, Bmw ed audi (che non esisteva) producevano scatole
di lamiera su ruote.
Scusate lo sfogo ma non capisco lo stato di abbandono del marchio
Lancia da parte di Fiat
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 18:35
da Rouge
Ciao..
Concordo con te in pieno.. Lancia sta perdendo il prestigio che aveva acquisito negli anni 60/70.
La Thesis pur essendo una buona auto non ha fatto sfracelli.
Non credo basti la nuova Delta per tener su un marchio come questo
Spero cambi qualcosa ma ho seri dubbi..
Re: La madre di tutte le Lybra
Inviato: 10 gen 2009, 19:48
da amoretto2002
Eh gia!
La Thesis (che sogno da sempre) non ha assolto al suo compito
perchè è stata progettata e costruita "tanto per fare"
Inoltre in nessuna concessionaria era mai esposta insieme al resto di tutta
la gamma (incredibile!!)
Comunque la nuova Delta deve essere affiancata
da una berlina 3 volumi (magari sul pianale della 159)
che mi faccia venire la voglia di comprare la mia sesta Lancia
Ciao