Pagina 1 di 1

Argano ruota scorta

Inviato: 09 gen 2009, 18:08
da Maurizio CA
Ciao a tutti, do' il buongiorno anche se oramai e' sera inoltrata, piove, sono stanco, mercoledi' dovro' partire , per lavoro, per Riga ( Lettonia) dove mi informano che la temp. media e' di corca -16 gradi :( ( creautura del Sud , sono, onde per cui il freddo mi "gela" ), viaggio che mi sarei risparmiato volentieri ....

Come scritto in occasione del guaio al turbo, mi sono ritrovato senza ruota di scorta, volatilizzata , e con il cavo d'acciao che la reggeva reciso.

Ho smontato l'argano , operazione alquanto semplice, ed ho visto che il cavo non e' altro che un banalissimo cordoncino d'acciao intrecciato ne' piu' ne' meno che quello che si usa per azionare i freni delle biciclette. La differenza sta' nel diametro.
Detto questo, vorrei sapere se a qualcuno e' gia' capitato di dover riparare il "coso" e se gentilmente puo' indicarmi che tipo di cavo ha utilizzato e dove , eventualemente, l'ha recuperato o se e' possibile usarne uno di diametro leggermente inferiore ( senza per questo seminare altre ruote per le disastrate strade sarde...) .

Grazie in anticipo .

Ciao a tutti.

Maurizio.

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 09 gen 2009, 21:05
da marcello49
L'argano finisce con il piattello che regge la ruota per me devi comprare tutta la macchinetta.

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 09 gen 2009, 22:12
da Alfredo@blulanciA
Ciao Maurizio, io mi sono portato appresso per qualche km la ruota di scorta senza che il cavetto si tranciasse (è lo stesso che fissa le gomme alla Ferrari F1 quando queste si staccano dalla sede.
Mi sono fatto cambiare tutto il pezzo, recuperato da uno sfasciacarrozze, alla modica cifra di 50 EUR ,compresa la manodopera.
Da allora controllo ogni 10 giorni se la ruota di scorta è ben fissata alla sua sede.(Comunque in quelle nuove l'aggancio è diverso)

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 09 gen 2009, 23:30
da Gianni Krk
Per quanto riguarda il meteo di Riga, le previsione sono queste:

Sabato
Minima: -4 Massima: 4
Percepita: n.d.
Zero termico: 1001 da Ovest (ponente)
brezza leggera Sereno

Domenica
Minima: -1 Massima: 7
Percepita: n.d.
Zero termico: 1652 da Ovest (ponente)
vento moderato Sereno

Lunedì
Minima: -1
Massima: 7
Percepita: n.d.
Zero termico: 701 da Ovest (ponente)
vento moderato Sereno

Vai tranquillo
Gianni

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 10 gen 2009, 09:01
da Maurizio CA
Grazie, allora fa' caldo ....>:D<

Ciao
Maurizio

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 11 gen 2009, 18:28
da Roberto Firenze
Ci sono cavetti di acciaio di dimensioni adatte presso i negozi di materiale velico, stralli, sartie e drizze sono fatte cosi' ed hanno diversi diametri, il piattello te lo rifai.
Roberto

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 12 gen 2009, 09:29
da Maurizio CA
Grazie,

mi hanno anche indicato i cavetti che servono x tirare il freno a mano dei carrellini appendice.

Ci provo, altrimenti lo comprero' nuovo.

Ciao
Maurizio

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 12 gen 2009, 11:03
da Alfio70
Ciao, anche a me stava per succedere la stessa cosa, il problema nn è il cavo ma il sistema di fissaggio che si trova sotto la scocca si allenta all'interno e nn fa tenere bene fissata la ruota. Il mio meccanico di fiducia e riuscito a sistemarlo all'interno, ci sono degli ingranaggi di plastica, e poi bisogna fare un buco sopra il pomello nero, nel baule, e stringere meglio da li con la chiave. vedi allegato

Re: Argano ruota scorta

Inviato: 12 gen 2009, 13:04
da biemilio
in occasione della prima foratura, nel tirare su la ruota forata, il tirante si è tranciato e la ruota è caduta a terra. Con la ruota nel bagagliaio, l'ho portata alla Lancia e mi ha sostituito in garanzia tutto il pezzo.

Speriamo che non succeda più, visto che a marzo mi scade la garanzia.