Pagina 1 di 4

La mia Delta

Inviato: 09 gen 2009, 16:37
da Dean
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Bianco Pastello/Nero Opaco, Pelle Beige, 18", "grande" Navigatore, Bose, Xenon,
Molle H&R (-30mm, in realtà ca. 45mm), distanziali da 20mm

Re: La mia Delta Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 09 gen 2009, 23:09
da Pierluigi T.
Spettacolae Dean e complimenti per avere inaugurato la sezione !!
COme la trovi rispetto alla tua precedente Leona 2.4 ?
ciao

Re: La mia Delta Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 10 gen 2009, 09:38
da Gianni
Ciao Dean bella macchina(tu), come sempre Lancia fa macchine particolari.

Ciao GianniB)

Re: La mia Delta Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 10 gen 2009, 17:04
da Dean
Ciao Pierluigi T.

Come la trovo! Bellissima, piacevole di guida, economica di consumo e anche molta sportiva, anche se un sacco di gente dirà che non è vero.

La Delta, per poter giudicare, si deve guidare non solo un'ora, ma per ore e ore.
Passando il tempo, sta vettura fa vedere tutta la potenzialità che ha in sè.
Io tutti i giorni faccio fatica a scenderne, farei centinaia di chilometri solamente perche ho tanta voglia e perche mi fa un sacco di piacere.

La gente che si gira a guardare, specialmente la gente che usa delle vetture tedesce tipo BMW, Audi ecc.

Tutti che dicono, "finalmente una vettura che non è come tutte le altre", all'avanguardia (stile).

Poi a ognuno i suoi gusti.

Anche se infine ai conti e una Bravo "allungata", dentro in sè, ha lo spirito LANCIA. E non credo che ne ha meno delle altre Lancia.

La Lybra mi manca, specialmente allestita come l'avevo io (Emblema con il Business-Package).
Ma se dovrei ritrovarne una uguale, e possibile che dovrei re-iniziare a far' la guerra con mia moglie. ;)
Purtroppo ho solamente un garage (con dentro la kC) e 2 parcheggi fuori (per la kt20v della Silvia e la Delta III mia).

I motori: vabbé, sulla Lybra 2.4 150cv. era montato il rimappatore della centralina, aveva 194 cv. e una coppia di 385Nm.
Pero, dopo che mi era partita la frizzione (dopo 60'000km), non ho voluto più rimontarlo.
Attualmente il mio amico l'ha rimontato, ma con solamente 180cv. e und coppia di 360 Nm.
Con un serbatoio, nel 2006, andando a Torino al Centenario, mi sono fatto 1380km con un serbatoio.
Inserito il cruise-control ad una velocità di ca. 140.

Gran bel motore, mi faceva più piacere che il 200cv. sulla Croma II, che per fortuna non devo guidare più.
Non che la Croma II non sia bella, ma essendo in vettura, mi sembrava d'essere seduto in una Passat. Emozioni=0

E adesso ti lascio, perche m'è venuta la voglia di farci un giretto in Delta. ;)

Ciao Dean

Re: La mia Delta Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 10 gen 2009, 18:31
da Corrado
Complimenti Dean, bella davvero!

Re: La mia Delta Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 10 gen 2009, 18:46
da Dean
Grazie Corrado ;)

Re: La mia Delta Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 17 gen 2009, 12:50
da emiliosa85
complimenti stupenda spero che l'anno prossimo potro' realizzare il mio sogno.
saluti
emilio

Re: La mia Delta "3" Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 23 gen 2009, 23:47
da Anonymous User
Stupenda, non ha pari nella produzione mondiale.

Re: La mia Delta "3" Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 24 gen 2009, 00:16
da Simoniracing83
E' una vera opera d'arte.

Spero prima o poi di potermela prendere anche io.

Son indeciso tra bianca e grigia.

Vedremo comunque

Simoniracing83 - Moderatore

Re: La mia Delta "3" Platino 1.4 T-Jet 150cv.

Inviato: 03 feb 2009, 17:47
da delta3
... sind wir jetzt in Italien? B)

Wir sind hier auf einem deutschen Forum! Bitte deutsch schreiben.

Gruß Frank ;)