Pagina 1 di 2

Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 10:21
da Rouge
Ciao a tutti.. la mia nonnina purtoppo ha la pelle del volante consumata, e siccome alla Lancia mi hanno detto che bisogna sostituire tutto il volante alla modica cifra di 480 sacchi, mi sono dovuto accontentare di un orrendo coprivolante in gomma.
Faccio presente che ho chiesto ad alcuni "sfasciacarrozze" della mia zona (Boario Terme) ma non si trova un volante Lybra.
Come posso risolvere il mio problemino?:S

Re: Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 12:22
da claverc
Prova a chiedere in qualche selleria che fanno gli interni delle vetture in pelle , loro ne sanno qualcosa....

Re: Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 13:34
da korakas
Io ho messo un coprivolante in "tessuto" nero e non sta così male...

Re: Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 16:00
da Rouge
Innanzitutto grazie per i vostri consigli... il problema è che nella mia zona ( Vallecamonica ),non riseco a sapere chi possa fare lavori del genere in pelle, e a sto punto se devo spostarmi di parecchio potrei trovare anche uno sfasciacarrozze che ce l'ha..
per quanto riguarda il coprivolante in tessuto ci ho pensato, o meglio era quello che cercavo come male minore, ma dalle mie parti non riesco a trovarlo della misura giusta.

Re: Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 16:25
da michele di pinerolo
ciao
prova a chiedere allo sfasciacarrozze quello della y e' uguale
prova a vedere su e-bay ci sono per la y e lybra hanno lo stesso modello e attacco
ciao

Re: Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 16:48
da Rouge
Messaggio ricevuto.. ora do un'occhiata su ebay e faccio sapere..

Re: Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 18:46
da Anonymous User
Se vuoi ti do l indirizzo di una ditta di pavia li chiami ti accordi gli spedisci un volante che trovi ho demolizione anche super consumato e te lo fanno nuovo...

Re: Volante consumato

Inviato: 09 gen 2009, 20:43
da amoretto2002
Ciao Rouge

Qualche carrozzeria è specializzata nel ricondizionamento
degli interni in pelle delle auto ed anche delle corone del volante

Dalle mie parti (Portogruaro - venezia) la carozzeria PRIMAUTO di Giussago di portogruaro
esegue questi lavori

Re: Volante consumato

Inviato: 10 gen 2009, 09:59
da Rouge
Buongiorno...
Grazie delle dritte.. in entrambi i casi dovrei comunque prima trovare un volante da far rivestire, ovviamente non posso farlo fare su quello che ho perchè dovrei fermare la macchina per qualche giorno..
Provo ancora per un po a vedere se lo trovo usato in buone condizioni altrimenti opterò per uno vecchio da sistemare..
Purtroppo il mio lavoro non mi permette grandi spostamenti.. Grazie ancora per i vostri consigli.

Re: Volante consumato

Inviato: 10 gen 2009, 13:26
da amoretto2002
Buongiorno

In realtà non si tratta di un vero rivestimento ma proprio di una
vernice/resina che viene applicata a spruzzo

non devi sostituire il volante ma viene "verniciato" quello vecchio

Andrea