Pagina 1 di 5

Valvola Swirl

Inviato: 08 gen 2009, 17:30
da marcello49
Per gli esperti?
Vorrei sapere se la valvola Swirl è la n° 8, altrimenti il codice per ordinarla.

Immagine
Cosa devo cambiare?
La valvola è questa ma non riesco a trovare il n° ricambio.
Immagine

Re: Valvola Swirl

Inviato: 08 gen 2009, 20:46
da devist
Se non erro la N°8 è l'attuatore o polmoncino che si rompe.. aziona la valvola SWIRL .
E' montata dentro i collettori di aspirazione che serve variare la geometria degli stessi..
ciao
DEVIST:)

Re: Valvola Swirl

Inviato: 09 gen 2009, 02:24
da Antonio Mo
Ciao Marcello,

ti confermo la n° 8 è la valvola swirl, quella che io più volte ho sopranominato il polmoncino, perchè quello non è altro che un polmoncino a depressione che và a muovere l'asta delle farfalle swirl per variare i condotti di aspirazione.

Per quanto riguarda il numero categorico non lo ricordo.

Saluti Antonio Mo

Re: Valvola Swirl

Inviato: 09 gen 2009, 07:53
da devist
Questa ..
Ciao Devis;)

Re: Valvola Swirl

Inviato: 09 gen 2009, 08:24
da Michele da Asolo
Bello entrare in questi dettagli tecnici.

ciao
Michele da Asolo

Re: Valvola Swirl

Inviato: 09 gen 2009, 15:09
da marcello49
Grazie non potevano rispondere i maestri, ora che non ho più niente da fare vorrei imparare non è che date lezioni per corrispondenza? Si potrebbe organizzare una "Scuola Phedra Carpi" (o Milano o mista) tipo la scuola Elettra Torino.
A sostituzione eseguita vi dico se ho scassato qualcosa.
Un saluto

Re: Valvola Swirl

Inviato: 09 gen 2009, 15:21
da devist
SONO CONVINTO CHE CI RIESCI !!
ciao
DevisB)

Re: Valvola Swirl

Inviato: 10 gen 2009, 15:38
da Antonio Mo
Ciao Marcello,

se hai un pò di manualità (e penso che tu ne abbia) è un gioco da ragazzi, togli il supporto del filtro abitacolo e vedi tutto benissimo.

Togli le 2 viti (con chiave di 10 o brugola di 5 dipende dall'anno) che fissano il tubo che dal collettore aspirazione và alla valvola Egr, poi togli la vite che fissa il bocchettone per il rabbocco dell'oilo, sposti leggermente il tubo precedentemente staccato, sviti con chiave di 13 a tubo la vite che fissa la staffa in cui è fissata la valvola e quando ce l'hai in mano sviti le 3 viti torx di 20, rimonti il tutto ed il gioco è fatto.

Saluti Antonio Mo

Re: Valvola Swirl

Inviato: 09 set 2011, 09:18
da pierangelo
Solito problema della phedra, mi segnala avaria al sistema antinquinamento e non riesco ad andare oltre 80km cosa devo fare, sostituire la famosa valvola swirl (se si posso farlo io che non sono meccanico)o il fap

Re: Valvola Swirl

Inviato: 10 set 2011, 00:43
da Apatampa
guarda il mio post denominato "...ecco a voi la valvola swirl".
Li troverai alcune foto ben fatte.