Con Phedra si vola !
Inviato: 07 gen 2009, 18:52
Ciao e Buon Anno a tutti.
Io faccio come quel famoso calciatore giapponese, molto panchinaro e poco in campo, Yokopoko Mayoko...
ora è il momento del campo.
Stamattina parto presto per l'ufficio, con debito anticipo per neve.
Gomme invernali, nevicata fitta, poco traffico. Condizioni ideali per una passeggiata rilassante.
Invece no, perchè la neve oltre a favorire la crescita del grano fa proliferare anche gli imbranati...
Ad un certo punto mi trovo in rettilineo, strada sgombra, libera, e uno di quelli appunto che procede a 10 orari... ci siamo solo noi, lo supero comodamente, rientro, mi metto a 40 orari in tutta sicurezza... dopo 300 metri vedo ormai sotto, invisibile, uno di quei famigerati dossi trapezoidali (possiamo chiamarli idiozioidali?) alto 25 cm, lungo due metri e con rampe degne del Camel Trophy.
Lo passo ogni giorno a passo d'uomo, ma l'avevo completamente scordato ed era totalmente invisibile.
Freno, entra l'ABS, mollo i freni ormai a mezzo metro dalla rampa e mi dico: ci siamo, ora decollo.
Mi sono attaccato al volante con le mani e al sedile con le chiappe, la Phedra ha fatto tutto da sola, l'avantreno si è sollevato ed è ricaduto sul tratto orizzontale del dosso (ho avvertito distintamente prima il volante libero poi l'atterraggio delle ruote anteriori), poi il retrotreno è salito sulla rampa infine è arrivata la discesa.
Morale: forse grazie alla neve lo scossone è stato abbastanza morbido, non ho sentito rumori di ferraglia nè durante nè dopo, traiettoria decollo / volo / atterraggio perfettamente diritta e stabile. Brava macchinona!
Sicuramente il suddetto a 10 orari avrà commentato con un "guarda là che bauscia"...
Appena possibile darò una controllata sotto, tanto per verificare di avere ancora tutti gli ammenicoli (della Phedra) al loro posto. Per me ho già verificato >:D<
ciao
Alberto MI
Io faccio come quel famoso calciatore giapponese, molto panchinaro e poco in campo, Yokopoko Mayoko...

Stamattina parto presto per l'ufficio, con debito anticipo per neve.
Gomme invernali, nevicata fitta, poco traffico. Condizioni ideali per una passeggiata rilassante.
Invece no, perchè la neve oltre a favorire la crescita del grano fa proliferare anche gli imbranati...
Ad un certo punto mi trovo in rettilineo, strada sgombra, libera, e uno di quelli appunto che procede a 10 orari... ci siamo solo noi, lo supero comodamente, rientro, mi metto a 40 orari in tutta sicurezza... dopo 300 metri vedo ormai sotto, invisibile, uno di quei famigerati dossi trapezoidali (possiamo chiamarli idiozioidali?) alto 25 cm, lungo due metri e con rampe degne del Camel Trophy.
Lo passo ogni giorno a passo d'uomo, ma l'avevo completamente scordato ed era totalmente invisibile.
Freno, entra l'ABS, mollo i freni ormai a mezzo metro dalla rampa e mi dico: ci siamo, ora decollo.
Mi sono attaccato al volante con le mani e al sedile con le chiappe, la Phedra ha fatto tutto da sola, l'avantreno si è sollevato ed è ricaduto sul tratto orizzontale del dosso (ho avvertito distintamente prima il volante libero poi l'atterraggio delle ruote anteriori), poi il retrotreno è salito sulla rampa infine è arrivata la discesa.
Morale: forse grazie alla neve lo scossone è stato abbastanza morbido, non ho sentito rumori di ferraglia nè durante nè dopo, traiettoria decollo / volo / atterraggio perfettamente diritta e stabile. Brava macchinona!
Sicuramente il suddetto a 10 orari avrà commentato con un "guarda là che bauscia"...
Appena possibile darò una controllata sotto, tanto per verificare di avere ancora tutti gli ammenicoli (della Phedra) al loro posto. Per me ho già verificato >:D<
ciao
Alberto MI