Rottura parabrezza

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Bagheera
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Rottura parabrezza

Messaggio da leggere da Bagheera »

Ciao a tutti e buon anno (anche se un po' in ritardo!).
Volevo solo raccontarvi brevemente una piccola (piccola perchè assicurato !!!) disavventura che mi è capitata pochi giorni addietro.
Mentre ero intento a pulire la macchina ho inavvertitamente urtato con la testa lo specchietto retrovisore, stile quando ti infili sotto un tavolo e poi uscendo sbatti la testa... azzzz.
Ho sentito un rumore secco e ho pensato: "Ecco, ho fatto fuori lo specchietto !!!" guardo....intatto... che cu*o..!!!
Poi mi scappa l'occhio e cosa vedo? Tutto intorno a dove è fissato sul parabrezza vedo 7 bellissimi raggi lunghi dai 5 ai 20 cm (!!!), insomma una stella natalizia in piena regola !!!
Per fortuna ho l'assicurazione e me lo cambiano senza spese ma se avessi dovuto pagare?
Beh, sappiate che il vetro originale costa intorno agli 800 euri + montaggio (ma di cosa è fatto, platino ????).
Ok, spero di esservi stato utile.
Salutoni.
Alessandro Bressanone
Vince MO
Messaggi: 7545
Iscritto il: 18 dic 2008, 15:37

Re: Rottura parabrezza

Messaggio da leggere da Vince MO »

Hai un'ottima assicurazione: la mia si ferma a € 600 per i cristalli!
Lo hai fatto cambiare in Lancia o in una delle catene specializzate in riparazione vetri?

Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Bagheera
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Re: Rottura parabrezza

Messaggio da leggere da Bagheera »

Me lo cambiano quelli della Doctorglass, convenzionati con la mia assicurazione, così non pago neanche la franchigia di 75 euro. La mia copertura arriva a 1033 euro. Per fortuna, sennò piangevo..:!!!!
Roberto Firenze
Messaggi: 13593
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Rottura parabrezza

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Dopo che un sassolino sparato da qualche macchina sul parabrezza della Zeta mi era costato 1 milione e 600 mila lire, ho fatto l'appendice cristalli ed ho gia' beneficiato per la riparazione di una seconda scheggiatura. E' un consiglio (l'assicurazione) da tenere bene in considerazione visto la superficie del nostro parabrezza.
Roberto
Saluti - Roberto
Bagheera
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Re: Rottura parabrezza

Messaggio da leggere da Bagheera »

Concordo assolutamente.... (e come non potrei????)

Alessandro Bressanone
Bagheera
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Re: Rottura parabrezza

Messaggio da leggere da Bagheera »

Consiglio comunque vivamente di verificare cosa copre l'assicurazione e cosa invece esclude (la mia, per esempio, non copre le "scheggiature" ma la rottura si....peccato che per la polizia, se ti ferma quello giusto, la scheggiatura equivale a cambiare il vetro)

Alessandro Bressanone
Cek
Messaggi: 13640
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: Rottura parabrezza

Messaggio da leggere da Cek »

anche a me è successo di rompere il parabrezza, sostituito con poliza cristalli, sostituito anche cristallo portellone dx rotto da persone poco oneste, anche questo con poliza senza franchigia o altri problemi da Doctorglass

Cek
Immagine
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”