Pagina 1 di 1

Iniziamo bene

Inviato: 06 gen 2009, 14:22
da giacomvr
Nel mese scorso come mia abitudine ho controllato i livelli dei vari liquidi, e mi ero accorto che il liquido di raffreddamento era al minimo l’ho tenuto sotto controllo e per due volte ho rabboccato non riuscendo a capire se perdeva e sopratutto da dove. Stamattina ho fatto un ulteriore controllo ed il livello era sotto del minimo ho di nuovo rabboccato e mi sono accorto che praticamente perde dalla parte destra non vicino al radiatore, e siccome sarebbe troppo bello una sola cosa per volta quando ho cercato di aprire il cofano motore oplà non si apriva, dopo vari tentativi riesco ad aprirlo con una lama di fioretto facendo leva sul gancio.
E’ successo a qualcuno la stessa cosa, mi potete aiutare a capire cosa si è rotto, se la perdita è dovuta che so ad un manicotto o qualcosa di più serio.

Ciao Giacomovr (ex jamesvr)

Re: Iniziamo bene

Inviato: 06 gen 2009, 15:36
da Antonio Mo
Ciao Giacomo,

dici che trovi tracce d'acqua nella parte anteriore dx, però ora ti chiedo se è verso il radiatore, oppure se è verso il motore (vicino alla ruota dx).

Se dovesse essere vicino al radiatore, a me è capitato nel Phedra di Massimo di Parma che il suo radiatore perdeva vicino ad un punto di fissaggio e lo abbiamo dovuto sostituire.

Se invece la perdita la trovi vicino alla ruota o verso il motore, potrebbe essere la pompa dell'acqua e se così dovesse essere se non ricordo male tu dovevi sostituire la cinghia di distribuzione e la pompa acqua è mossa proprio da lei, quindi così faresti 2 cose in una.

Saluti Antonio Mo

Re: Iniziamo bene

Inviato: 06 gen 2009, 15:50
da giacomvr
Purtroppo la mia paura era appunto la pompa dell’acqua.
In pratica gocciola lungo il bordino che c’è sotto il radiatore, ed oggi ho notato che il liquido arrivava appunto dalla parte dx vicino la ruota.
La cosa strana che la vaschetta si svuota fino a sotto il livello del minimo e poi si ferma.

Grazie, giacomovr :(

Re: Iniziamo bene

Inviato: 06 gen 2009, 15:56
da Antonio Mo
Ciao Giacomo,

da come mi descrivi potrbbe essere il radiatore, però siccome che il manicotto che và al radiatore la parte finale è in ferro e a far tenuta c'è un gommino, potrebbe essere anche quello che si è usurato e non tiene più la pressione.

Saluti Antonio Mo