Pagina 1 di 4
gomme da neve che spettacolo
Inviato: 06 gen 2009, 11:00
da flavioangelina
ho montato cerchi e gomme invernali ,che spettacolo sulla neve,precedentemente ho sempre guidato auto con gomme estive con molta attenzione,e pena ,con queste invece è tutta un'altra cosa, provate in montagna in val di scalve senza la minima preoccupazione di trazione e tenuta,oggi ,provate a casa mia dopo abbondante nevicata ,mi sono divertito ,e la musa assecondava fedelmente su tutte le manovre,ciao
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 06 gen 2009, 11:56
da giorgiog
Pensa che in germania non è obbligatorio, ma in caso di incidente in inverno senza gomme invernali, l'assicurazione non paga. Inoltre non è un costo aggiuntivo: se tieni l'auto un pò di anni, le gomme le devi comunque cambiare.
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 06 gen 2009, 13:51
da flavioangelina
sono convinto anch'io,ho un parente in germania ,che si ostinava a non mettere le invernali ,dopo tre vetture distrutte si è deciso a montarle ,
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 06 gen 2009, 14:52
da Corrado
Io sono un fan delle termiche, è il modo migliore di viaggiare d'inverno.
Domani all'alba dopo due settimane Musina con le sue gomme da neve sale dalla rampa innevata del box e se ne va a Verona, la sera prosegue per Trieste...
si riparte

Ciao
Corrado
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 06 gen 2009, 19:27
da flavioangelina
certamente uno che la macchina la usa un pieno come te ,sono indispensabili,e certamente più sicure,ciao e buon lavoro.
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 06 gen 2009, 19:30
da achille
Ciao flavioangelina
una curiosità visto che ti trovi bene con le tue termiche...
ma che marca modello di gomme hai acquistato?
Ciao grazie
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 07 gen 2009, 10:29
da flavioangelina
ho montato le pirelli snowsport,però non ho esperienza su altre marche,comunque mi trovo benissimo ciao
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 07 gen 2009, 11:47
da fuorisoglia
A quel che so da test ed esperienze di altri hai acquistato tra le migliori gomme invernali.
Sapevo infatti che un ipotetico podio di gomme invernali sarebbe formato dalle tue Pirelli Snowsport, le Michelin Primacy Alpin A3 e le Nokian WR (mi pare si chiamino così...).
Le ultime uscite sono proprio le Nokian, e dicono si comportino straordinariamente.
Io al contrario di molti ero/sono scettico sulle gomme invernali, ma è una titubanza dovuta probabilmente al fatto che non le ho mai avute sulle mie auto, sono certo che ne sarei entusiasta.
IN questi giorni di ferie, Natale, Capodanno soprattutto, ero al Nord con alcuni miei parenti e una nevicata improvvisa (proprio la notte del 31) mi ha reso difficoltoso il ritorno a casa, con le mie ormai vecchie Goodyear da 78.000 km.
Un motivo che mi limita a montare le invernali è che qui in Toscana la neve è rara, certo fa freddo, il ghiaccio, ma non credo ci siano condizioni tali da giustificarne l'impiego, tantomeno posso fare a meno dell'auto in condizioni avverse.
Ieri pomeriggio, mentre nevicava in mezza Italia, a Firenze c'erano 9 gradi.
Se dovessi usare l'auto per lavoro, non avrei alcun dubbio.
Saluti
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 07 gen 2009, 12:26
da achille
anch'io le ho montate su un'altra mia mac e mi sono trovato bene subito...ora però dopo tre inverni vorrei provare le mchelin...
ciao
Re: gomme da neve che spettacolo
Inviato: 08 gen 2009, 13:31
da eta-rho
Io uso da sempre Continental e sono gomme molto buone, specie per
vetture del livello della musa. Per la Saab invece ho usato sia Continental
che Michelin e le ultime sono sicuramente migliori per auto piu' pesanti
e con potenza abbastanza alta (200 CV). Mentre le Continental mi duravano due stagioni,
le Michelin erano ancora buone anche dopo tre, che e' un po' il limite massimo
nelle zone con molta neve come qui. Sulla Musa ho le Continental
e vanno molto bene, inoltre ho investito in un set di cerchi normali
riducendo le dimensioni a 195 (si potrebbe scendere anche di piu')
che sulla neve e' un vantaggio. Non ho fatto pero' riduzione dell'indice di velocita'
perche' mi sembra rischioso e comunque le assicurazioni ci stanno attente. In fin
dei conti a bassa temperatura, ma con strada asciutta l'auto si usa come in estate.