Salve a tutti
Vediamo se trovo qualcuno che possa aiutarmi.
Ho una Y del 2000, 1.2 16v ls.
L'auto ha un problema all'avantreno. Ogni volta che sto viaggiando sopra i 70km/h e tocco il freno, l'avantreno (compresi pedale, sterzo, cruscotto) vibra come se stessi passando sopra le bande sonore. Avete presenti?
Premetto che non è un problema di dischi, pasticche, convergenza e pneumatici. Ricordo che quando acquistai l'auto i meccanici lancia, dopo oltre un mese in officina, riuscirono a sistemarmi il problema, senza però dirmi di che si trattava. Io ho sempre sospettato si trattasse di qualche cuscinetto su braccetti o qualche cuffia.
Lo dico perchè il problema si è poi ripresentato dopo 4 anni circa e l'auto sembra peggiorare col passare del tempo, quindi mi sembra proprio qualcosa collegata all'usura anomala di qualche componente.
Ora vi chiedo...qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema? Se si, come lo avete risolto?
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi?
Vi starete chiedendo "perchè non la porti in officina?"
Beh perchè ogni volta che gliela porto mi tengono l'auto per 1 mese la prima cosa a cui pensano, nonostante le mie premesse, è che i dischi siano storti.
Lancia y 1.2 16v, problema avantreno
Re: Lancia y 1.2 16v, problema avantreno
Ebbi lo stesso problema su una vecchia Opel Kadett ed il problema erano proprio i pneumatici ma quelli posteriori.
Saluti,
Slack.
Saluti,
Slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Ayrton Senna
Re: Lancia y 1.2 16v, problema avantreno
Stesso problema su Y16 V "Unica", i primi dischi mi sono durati neanche 2000 km e le pastiglie originali (pessime) si erano addirittura spaccate per il calore.
Passai ad assetto sportivo con ammortizz ritarati e molle originali, distanziali e barra duomi, con pastiglie morbide OMP, convergenza a "0" gradi.
Così messa i secondi dischi sono durati molto di più, ma poi hanno fatto la stessa fine.
A 30.mila km sono passato alla terza coppia di dischi (questa volta brembo), con pastiglie ancora più racing.
La frenata è molto buona, ma tutto l'impianto è sottodimensionato, quindi prima o poi sarò d'accapo.
Attenzione che certe gomme, pur perfettamente in ordine e ancora "tonde", se hanno il disegno battisttrada molto sportivo, magari con rombi o trapezi, ispirate alle rain da competizione (come lo sono tutte le gomme da tuning), quando sottoposte a forti stress da frenate "vere" (es. da 180 km/h a 80 km/h in 200 metri di autostrada...) si "spiattellano" ed i tasselli iniziano a "cantare" dopo alcuni secondi che si sta col pedale ben premuto.
Intendo riferirmi a staccate tipo pista ovviamente, per cui se vi accade a 70 all'ora non può essere questo...
Ciao a tutti.
Duke
Passai ad assetto sportivo con ammortizz ritarati e molle originali, distanziali e barra duomi, con pastiglie morbide OMP, convergenza a "0" gradi.
Così messa i secondi dischi sono durati molto di più, ma poi hanno fatto la stessa fine.
A 30.mila km sono passato alla terza coppia di dischi (questa volta brembo), con pastiglie ancora più racing.
La frenata è molto buona, ma tutto l'impianto è sottodimensionato, quindi prima o poi sarò d'accapo.
Attenzione che certe gomme, pur perfettamente in ordine e ancora "tonde", se hanno il disegno battisttrada molto sportivo, magari con rombi o trapezi, ispirate alle rain da competizione (come lo sono tutte le gomme da tuning), quando sottoposte a forti stress da frenate "vere" (es. da 180 km/h a 80 km/h in 200 metri di autostrada...) si "spiattellano" ed i tasselli iniziano a "cantare" dopo alcuni secondi che si sta col pedale ben premuto.
Intendo riferirmi a staccate tipo pista ovviamente, per cui se vi accade a 70 all'ora non può essere questo...
Ciao a tutti.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V