Pagina 1 di 3

"L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 17:10
da Vixmi
:Xciao Piazza,
premetto che non voglio assolutamente fare il professore, pero' continuo a notare, con sempre maggior frequenza, che l'italiano, nostra lingua, viene utilizzata in questo forum in maniera quantomeno scorretta da sempre piu' utenti.:D
Passi l'inglese che oramai fa parte della nostra cultura, alcuni termini anglofoni non sono neanche piu' traducibili nella nostra bella lingua,
passino le abbreviazioni se non in maniera esagerata (tipo sms a volte illeggibili)
passi il dialetto, i bellissimi proverbi del mattino se non ricordo male, offerti da Alex, oppure il simpaticissimo Henryplotter che ormai ne ha fatto il suo marchio

...... ma la punteggiatura no!!!! non ci sto'!! ci sono frasi che non sono pronunciabili!! ci manca solo che vengano scritte senza spazi e poi siamo a posto.
credo che neanche un rapper nero del Bronx riesca a pronunciare un post senza punteggiatura. per breve che sia.B)-


Mi ricordo alla scuola elementare, quando la maestra mi faceva dei segnacci rossi sul quaderno quando sbagliavo, poi se gli errori erano esagerati o ripetuti si andava nell'angolo, quindi oltre al brutto voto anche la brutta figura. A casa poi c'era il resto...X(

quindi, d'ora in poi, propongo una bacchettata virtuale sulle nocche per chi compie "troppi" errori di grammatica,


Con simpatia
Vixmi

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 17:26
da Andrea - Trento / Pistoia
Ciao Vixmi,
sono sostanzialmente d'accordo con quanto affermi, anche se a difesa di chi commette errori grammaticali c'è da dire che spesso sono frutto di eccessiva velocità nella scrittura o addirittura di errori legati all'uso di palmari dove spesso la tastiera è una cosa complicata da usare...
In qualsiasi caso sono d'accordo, "bacchettiamo" sulla pubblica piazza tutti coloro che commettono troppi errori grammaticali parlando in Dipietrese...
Ciao

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 17:29
da Cek
allora io mi bacchetto gia da solo, staccc stacc aiiaa che dolore (tu)

Cek

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 17:30
da Andrea - Trento / Pistoia
Ahahahah... Cek, mi aggiungo a te...
mi bacchetto anch'io in modo preventivo:o

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 17:41
da Plan
Vi seguo a ruota porgendo le mani

Plan

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 19:16
da Gianluigi 807
Conosco bene quattro lingue. Se avrei tempo ne imparerei un'altra.(:P)

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 19:28
da Plan
Beato te Gianluigi .Io conosco un po' l'italiano e il dialetto ligure che mi fa assomigliare al Gabibbo

Ciao Plan

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 19:31
da Roberto Firenze
Argomento piu' volte affrontato, Luca ne sa' qualcosa, poi un bell'intervento di Corrado mi ha aperto gli occhi sulla tolleranza linguistica e, soprattutto, grammaticale, se con il tasto cerca lo trovate credo sia una lettura positiva.
Si deve anche dire che con le nuove possibilita' del forum si puo' anche rientrare e modificare gli errori commessi, il Maestro Kampes avra' meno lavoro da fare.
Roberto

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 19:45
da Vixmi
Ovviamente mi sono piu' volte bacchettato le mani anche io prima di scrivere...

comunque la mia era solo un'osservazione, a volte faccio veramente fatica a leggere senza la punteggiatura...
staro' invecchiando????

Vixmi

Re: "L'italiano" materia oscura

Inviato: 02 gen 2009, 20:16
da giacomvr
aia,aia,aia,aia,aia
mi sono auto bacchettato in anticipo, sono in credito ondelapercui.................

Ciao Giacomovr