Pagina 1 di 1

Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 31 dic 2008, 14:10
da Frau
Ciao a tutti ragazzi,son Teo ed è da tempo che frequento il Forum,ma ora ho cambiato Nick in Frau visto che sono un estimatore della Pelle.Per prima cosa auguro a tutti Voi un anno meraviglioso,sperando che si possano realizzare tutti i vostri sogni.
Vorrei alcuni consigli su una K Coupè 2.0 del 1997 che ho trovato nella mia zona da un piccolo rivenditore.L'auto era seminascosta,ma appena l'ho vista mi sono fermato a chiedere informazioni.La carrozzeria è in ottimo stato,colore Grigio Mercury,interno in Alcantara grigio/blu,175.000km e due proprietari,l'ultimo l'ha tenuta 5 mesi.Sinceramente la cercavo con la pelle,ma anche l'Alcantara è molto gradevole ed elegante.L'unico problema,a detta del Commerciante,potrebbe essere il debimetro che non funziona correttamente.Non l'ho ancora provata,ma vorrei qualche consiglio su cosa effettivamente controllare......ah,l'auto non ha le sospensioni a smorzamento controllato.La richiesta è di 3000 euro più passaggio,ma penso di riuscire ad arrivare a 3200 tutto compreso.Grazie a tutti.

Re: Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 31 dic 2008, 14:37
da manubrio
lascia perdere,digli che se la tenga,se proprio insiste 1000 euro compreso il passaggio è anche troppo,solo il debimetro comprato su internet ti costa circa 200-250 euro.
ciao

Re: Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 31 dic 2008, 17:39
da Revox
Mha...1000e...stai scherzando spero...

Il debimetro (se è rotto te ne accorgi subito) costa più delle altri versioni perchè è 1 motorizzazione turbo, ma se è effettivamente rotto il commerciante è tenuto a sostituirlo (dato che per legge hai 12 mesi di garanzia) oppure devi ottenere uno sconto pari all'importo del debimetro nuovo. Informati quanto costa negli autoricambi, dato che alla fine per lo stesso debimetro bosch in officina Lancia ti aumentano il prezzo.
Se non ricordo male, Teo, avevi già una kappa berlina, se ti piace tanto la coupè non pensarci 2 volte, altrimenti metti mano al portafoglio (pagando anche il doppio e oltre) e avrai una kappa coupè post-restyling con sedili in pelle ed elettrici, con meno Km ecc...pensaci bene!

Re: Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 31 dic 2008, 18:30
da germano
quoto gli altri l ulmimo l ha tenuta 5 mesi?mahhh io ho la turbo è una vettura delicata e 175000 km sono tantini,quando inizia ad aver problemi gli euri volano ,io lascerei stare è un consiglio da appassionato perche per 3000 euri non la prende nessuno

Re: Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 31 dic 2008, 20:39
da stevek60
Io l'ho acquistata tre anni fà a 4.ooo euro con sospensioni attive tetto apribile del '97 ed aveva 150.000 km con l'ultimo proprietario che se l'è tenuta 3 mesi!!
La macchina va bene, a parte qualche problema alle sospensioni, poi c'è da considerare che il primo modello è stato prodotto in pochi esemplari e monta il glorioso motore 16 v turbo derivato dal pruridecorato motore rally quello successivo a 5 cil. è ottimo ma sempre un commerciale Fiat rimane....;)
In ottica di interesse storico conviene comperarla, sui siti esteri le quotazioni sono in risalita già da un anno e considerando che la coupè e stata costruita in 3.262 esemplari in tutte le versioni questa del '97 2.0 16v t è una rarità delle rarità.

Buon anno a tutti:)-D

Stevek60

Re: Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 02 gen 2009, 19:05
da Frau
Grazie a tutti ragazzi per i consigli,anche se ore devo dire che ho le idee un pò confuse.Andrò a provarla e a trattare sul prezzo e vediamo se nel frattempo ne salterà fuori un'altra con meno km.

Re: Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 07 gen 2009, 15:03
da PIERPA
Ciao TEO, la mia ha 150000 Km, è una Turbo 16V del 1997. 3000 euro non sono molti ma valuta bene il da farsi. Solo il debimetro o anche le cinghie, un tagliandone etc?

Re: Trovata K 2.0 Coupè 1997.Consigli acquisto.

Inviato: 08 gen 2009, 20:09
da Frau
Sarebbe da fare anche un tagliando generale.