CAMBIO AUTOMATICO
Inviato: 16 mag 2008, 20:10
L'olio ATF DEXRON III raccomandato dalla Lancia non va bene in quanto troppo duro e non scorre bene, impedendo anche lo smaltimento del calore.
La quantità di olio nel cambio è effetivamente 7,25 litri, solo che quando si cambia l'olio bisognerebbe anche smontare e svuotare il convertitore di coppia che altrimente trattiene ancora una parte di olio. se si effettua anche questa operazione , noterete che ci staranno circa 7 litri di olio.
Non ci sono mai da sostituire le frizioni, in quanto non si consumano mai perchè in realtà sono dei dischi metallici che hanno solamente una funzione simile a quella di una frizione normale.
se proprio volete spendere dei soldi sul cambio automatico, cambiate l'intero gruppo elettrovalvole che troverete come ricambio già assemblato pronto da montare costituito da 5 elettrovalvole e sensori di pressione, temperatura, controllo frizioni. costo circa 650-700 euro iva compresa
La thesis monta 2 tipi di automatici : AISIN e ZF, quest'ultimo ha anche il filtro famigerato che tanto ha fatto disperare perchè nessuno sapeva se ne era dotato oppure no.
Io l'ho saputo tramite un meccanico di bergamo, che per privacy non voglio citare qui.E' a lui che devo dire grazie se finalmenmte il mio cambio è assolutamente perfetto ora, senza doverlo sostituire
La quantità di olio nel cambio è effetivamente 7,25 litri, solo che quando si cambia l'olio bisognerebbe anche smontare e svuotare il convertitore di coppia che altrimente trattiene ancora una parte di olio. se si effettua anche questa operazione , noterete che ci staranno circa 7 litri di olio.
Non ci sono mai da sostituire le frizioni, in quanto non si consumano mai perchè in realtà sono dei dischi metallici che hanno solamente una funzione simile a quella di una frizione normale.
se proprio volete spendere dei soldi sul cambio automatico, cambiate l'intero gruppo elettrovalvole che troverete come ricambio già assemblato pronto da montare costituito da 5 elettrovalvole e sensori di pressione, temperatura, controllo frizioni. costo circa 650-700 euro iva compresa
La thesis monta 2 tipi di automatici : AISIN e ZF, quest'ultimo ha anche il filtro famigerato che tanto ha fatto disperare perchè nessuno sapeva se ne era dotato oppure no.
Io l'ho saputo tramite un meccanico di bergamo, che per privacy non voglio citare qui.E' a lui che devo dire grazie se finalmenmte il mio cambio è assolutamente perfetto ora, senza doverlo sostituire