comprata lancia musa platino 1.4 16v benza
comprata lancia musa platino 1.4 16v benza
ciao a tutti, dopo l'indecisione se diesel o benzina, alla fine ho dovuto cedere, l'ho comprata, era una occasione non potevo lasciarla, pero come temevo consuma, nel ciclo urbano e veramente una spugna.
-
paolo_milano
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:58
Re: comprata lancia musa platino 1.4 16v benza
I consumi cittadini sono decisamente elevati (io non riesco a fare meglio di 8km/litro col DFN in economy). Appena esci migliora parecchio, soprattutto dopo qualche migliaio di km.
Re: comprata lancia musa platino 1.4 16v benza
cavolo, daltronde e pesantissima, basta sentire l'effetto che fa in frenata, e poi l'aerodinamica non e molto a suo favore, l'altra pecca e la batteria, si sente che e sottodimensionata, per il resto e un salotto.
Re: comprata lancia musa platino 1.4 16v benza
Sono indeciso tra il Diesel ed il Benzina. Volevo avere una tua impressione sulle prestazioni del benzina. I consumi sono relativi perchè uso pochissimo la macchina, meno di 7.ooo Km anno. Grazie.
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: comprata lancia musa platino 1.4 16v benza
Con < 7000 km l'anno la benzina non c'e' dubbio. Anche perche' il 95cv va abbastanza per la sua categoria. Specie dopo qualche migliaio di km, si scioglie un po' e l'accelerazione migliora. Sto sostituendo una Idea 1.4 16v con una Musa di stesso motore quindi ne so qualcosa.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998