Pagina 1 di 2
Acquisto Thesis
Inviato: 16 mag 2008, 08:48
da Francesco
Carissimi ragazzi sono rimasto deluso quando ieri un mio carissimo amico che vende autovetture mi ha comunicato che c'è un problema sul cambio automatico.
Mi spego mi ha totalmente sconsigliato di acquistare una thesis con il cambio automatico, in quanto non dura più di 50 mila km.
Eppure mi ero affezzionato e invece devo cambiare linea,che peccato
Francesco
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 16 mag 2008, 10:53
da ziothesis
ho provato thesis auto. ma nn rende come la mia che è manuale....
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 16 mag 2008, 11:43
da Giorgio
Credo che i problemi del cambio Thesis siano come tutti quelli anche di altre marche, che poi duri solo 50000 km mi sembra un pò una stupidata, molte Thesis automatiche in vendita hanno superato i 100.000 km
ciao Giorgio
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 16 mag 2008, 16:46
da Diego
Io ti posso dire che con la mia vecchia lancia K Coupe' 3.000V6 ha fatto 300.000km ed il cambio era ancora perfetto mai nessuna avaria, e ripeto mai!!
Con la Thesis 3000V6 del 2003: a 110.000 cambio guasto: strappi e cambi bruschissimi, sostituito con uno nuovo. Ora ne ha fatti circa 60.000 e stanno iniziando gli stessi acciacchi soprattutto quando sono fermo in colonna e quando è tutto in temperatura. Sono cmq gli stessi sintomi dell'altro.
Eseguiro' quindi prossimamente la sostituzione perchè thesis mi soddisfa sia nella linea interna, disposizione optional e guida, quindi per ora non penso a sostituirla.
Ciao, Diego
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 16 mag 2008, 19:53
da daniele
attenzione;cambiate semplicemente l'olio del cambio. ATF DEXRON III raccomandato dalla lancia non è quello giusto!!!!!!deve essere messo olio interamente sintetico, come quello che mette la BMW sui suoi automatici.
Io l'ho fatto, la mia 3.2 ha 100.000 km: sostituito l'olio con quello che Vi ho detto TUTTI, ma proprio TUTTI gli strappi ed altri problemi del cambio sono spariti nel nulla. Adesso i cambi marcia avvengono in modo impercettibile, sia a salire che scendere.
Non sono da cambiare altre cose, solo l'olio. Certo, se altri componenti del cambio sono da sostituire per altri motivi.....ma non imputate troppe colpe al cambio in sè....prima sostituite l'olio!!!!
quello raccomandato dalla Lancia è troppo "duro", non scorre bene e non favorisce lo smaltimento del calore. così il sensore della temperatura trasmette alla centralina del cambio una temperatura troppo elevata e comiciano i problemi..... leggete bene le mie altre inserzioni scritte a proposito del cambio automatico qualche giorno fa.
danielezambenedetti
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 17 mag 2008, 11:25
da bruno
Ciao a tutti. Mi dispiace che si parli in questo modo di una "macchina" eccellente (oggi se ne possono trovare usate a prezzi abbordabili). Ovviamente, secondo me, se ne deve fare un uso ragionevole senza pretendere di guidare una "sportiva". La mia (3200 benzina) non ha "ancora" i problemi denunciatio da altri. In compenso, quando mio figlio ha compiuto gli anni ho dovuto chiudere in garage a chiave perchè gli amici volevano provarla. Ne ho sentito parlare male ma sono veramente soddisfatto ed orgoglioso. E' una gran bella macchina, con uno stile eccellente che mi fa ricordare i bei tempi della Lancia...inconfondibile ed ineguagliabile, nemmeno dalla più quotate tedesche. Sono sicuramente di parte......
Ciao, Bruno
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 17 mag 2008, 12:02
da Gianni
Ciao Bruno
Siamo in due

))
Ciao Gianni

))
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 17 mag 2008, 13:14
da robert
ciao ragazzi ho preso l'altro giorno la rivista al volante di giugno dove c'è un articolo che parla della bmw serie 5 diesel,versione degli anni precedenti,un sacco di noie al cambio.alle sospensioni al navigatore,alle spie che si accendono.e queste sono tedesche...punto.ciao a tutti e buon weekend.
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 18 mag 2008, 09:49
da Francesco Vellucci
Ciao,
sono tutte leggende urbane, dovute anche al fatto che poche persone sanno usare il cambio automatico e quindi lo sforzano oltremisura.
molte thesis diesel automatiche sono state elaborate di centralina, aumentando la coppia e quindi sollecitando oltremisura il cambio.
io non ho il minimo problema.
Adesso faro' sostituire l'olio come dice daniele, ma per il resto non farti intimidire e non rinunciare ad una macchina favolosa.
Le tedesche non sono tutto quell'oro che si dice ! e' solo moda ! fidati di che le ha avute ed e' scappato !
per inciso il cambio della mia ex bmw 535d strappava gia' a 30.000 km.
Re: Acquisto Thesis
Inviato: 24 mag 2008, 14:00
da il Luca
Il cambio automatico della thesis è un cambio della giapponese Aisin, lo stesso cambio che montano un gran numero di vetture europee giacchè tra i produttori del vecchio continente, solo Mercedes e Bmw producono in proprio i cambi automatici, tutti gli altri li comprano già fatti in maggioranza da Aisin e qualcuno da ZF. Quindi o tutti gli automatici delle europee non durano più di 50.000 km o questa è la solita diceria da bar.
Ciao.
Luca.