Fine della Thesis
Fine della Thesis
Salve a tutti, ho letto nella edizione de questa settimana della auto-bild (giornale automobil.tedescho molto serioso) che hanno delle informazioni che la produzione della Thesis sara definitivamente fermata a settembre,
dicono anche che si vendono 60 Thesis per anno in Germania, e 2 a Lussemburgo!
pensate che sia vero che smettono la produzione cosi?
Laurent
dicono anche che si vendono 60 Thesis per anno in Germania, e 2 a Lussemburgo!
pensate che sia vero che smettono la produzione cosi?
Laurent
Re: Fine della Thesis
Ciao BirF1
Prima o poi doveva arrivare, comunque rimmarrà sempre una macchina particolare
))
Ciao Gianni
Prima o poi doveva arrivare, comunque rimmarrà sempre una macchina particolare

Ciao Gianni
Re: Fine della Thesis
ciao Bir F1
volevo risponderti a quello che hai scritto, primao poi si sa che cambiando serie la produzione precedente verra fermata, pero ricorda che e sempre una macchina elegante e signorile,lancia e sempre lancia.
poi riguardo che se ne vendono 60 l'anno so tutte cazzate si deve tenere conto che quello che costa,e quello che si guadagna,non e di tutti poterla comprare.
devo dirti una cosa che qua in germania quando ti vedono passare con una thesis la gente si gira.
per quello che posso dirti io sono orgoglioso di essere un lancista.
scusa il mio italiano.
ciao antonio
volevo risponderti a quello che hai scritto, primao poi si sa che cambiando serie la produzione precedente verra fermata, pero ricorda che e sempre una macchina elegante e signorile,lancia e sempre lancia.
poi riguardo che se ne vendono 60 l'anno so tutte cazzate si deve tenere conto che quello che costa,e quello che si guadagna,non e di tutti poterla comprare.
devo dirti una cosa che qua in germania quando ti vedono passare con una thesis la gente si gira.
per quello che posso dirti io sono orgoglioso di essere un lancista.
scusa il mio italiano.
ciao antonio
Re: Fine della Thesis
Ciao a tutti, si capisco bene il tuo vedere, ma non credo che cambiano serie, la Thesis sparisce totalemente! Senza essere sostituita...
io penso che la colpa sta anche alla Lancia, scusa, ma perche i motori non sono mai stati riveduti e modificati (meno inquinamento, piu potenza, etc)? E normale che la gente compra BMW e Mercedes, loro hanno tanti motori disponibili per modello, motori potenti e piu puliti, la Lancia lei ha ancore i stessi motori. Pensa che il diesel a 5 cylindri e quello che e stato montato su una Fiat Marea!!
Mio papa aveva due Thema (1. e 2. Evo), a quelli tempi la lancia aveva dei motori potenti e interessanti per l´epoca (chi aveva 165 cavalli con il i.e.Turbo?) a prezzi abordabili. Invece oggi hai una macchina formidabili (la Thesis) è vero, ma con la tecnica di ieri e con prezzi altissimi. Mi dispiace, ma se devo spendere 50.000€, sarei contento di avere un altro motore che un motore di Marea che esiste da 10 anni senza grande modifice..
Del tempo della Thema si vedevono delle Thema in tutto l´italia, e anche qui a Lussemburgo questo modello era molto venduto...
che dispiacere vedere una ditta fare delle errori simili...
la stessa cosa è accaduto con la Delta: era talmente popolare anche con i Rally, e adesso ci pensano a fall rinascere dopo 20 anni...
Vi auguro una buano domenica
speriamo che vinca la Ferrari in Turchia, almeno quello
Saluti dal Lussemburgo
Laurent
io penso che la colpa sta anche alla Lancia, scusa, ma perche i motori non sono mai stati riveduti e modificati (meno inquinamento, piu potenza, etc)? E normale che la gente compra BMW e Mercedes, loro hanno tanti motori disponibili per modello, motori potenti e piu puliti, la Lancia lei ha ancore i stessi motori. Pensa che il diesel a 5 cylindri e quello che e stato montato su una Fiat Marea!!
Mio papa aveva due Thema (1. e 2. Evo), a quelli tempi la lancia aveva dei motori potenti e interessanti per l´epoca (chi aveva 165 cavalli con il i.e.Turbo?) a prezzi abordabili. Invece oggi hai una macchina formidabili (la Thesis) è vero, ma con la tecnica di ieri e con prezzi altissimi. Mi dispiace, ma se devo spendere 50.000€, sarei contento di avere un altro motore che un motore di Marea che esiste da 10 anni senza grande modifice..
Del tempo della Thema si vedevono delle Thema in tutto l´italia, e anche qui a Lussemburgo questo modello era molto venduto...
che dispiacere vedere una ditta fare delle errori simili...
la stessa cosa è accaduto con la Delta: era talmente popolare anche con i Rally, e adesso ci pensano a fall rinascere dopo 20 anni...
Vi auguro una buano domenica
speriamo che vinca la Ferrari in Turchia, almeno quello
Saluti dal Lussemburgo
Laurent
Re: Fine della Thesis
Condivido il tuo pensiero ma non capisco il fatto del motore della Marea... guarda che il 2.4 a 5 cilindri è un gran motore!!! Conosci la versione che equipaggia l'Alfa 159?
Del motore della Marea è rimasta solo l'impostazione meccanica, ma cambia tutto il resto, anche la testata che è la cosa più importante in un motore.
Del motore della Marea è rimasta solo l'impostazione meccanica, ma cambia tutto il resto, anche la testata che è la cosa più importante in un motore.
Re: Fine della Thesis
Sbagliato la Thesis non sparisce ragazzi, diciamo che muterà, in quanto a Mirafiori si è optato anzichè per un restyling, di cui avevo visto delle Thesis mascherate muso e retro, il progetto della probabile "Flaminia" se così si chiamerà, sara su pianale Thesis ma con uno stile diverso quindi potremo affermare che l'anima della nostra amata sarà sempre vivo 
ciao Edo

ciao Edo
Re: Fine della Thesis
Preferirei, visto il segmento di mercato al quale appartiene la Thesis, che venisse usato il nome Flavia. Comunque mi fà piacere quanto hai scritto.
Approposito, se non erro lavori in quel di Mirafiori o sbaglio?

Approposito, se non erro lavori in quel di Mirafiori o sbaglio?

Re: Fine della Thesis
Credo che come segmento sia più appropiato il nome di Flaminia piuttosto che quello di Flavia
ciao Giorgio
ciao Giorgio