Pagina 1 di 1

2° Campionato Torri & Motori

Inviato: 23 dic 2008, 18:40
da emmegi
2° CAMPIONATO TORRI & MOTORI: più Eventi e più Amici

Si rinnova il Campionato Torri & Motori, giunto alla sua seconda edizione.
Nato da un’idea di Scuderia Modena Historica e Bologna Autostoriche, per colmare una sorta di vuoto regolaristico nella nostra regione, il Trofeo è stato vinto nella sua prima edizione dal forte pilota modenese Max Panari, mentre per le Scuderie la vittoria è andata in Veneto agli amici del Classic Rally Club.
Il successo di partecipazione è stato notevole, infatti ai nastri di partenza dei 6 Eventi che costituivano il Campionato, si sono presentati piloti provenienti da tutte le parti d’Italia, ed alcuni dei più bei nomi della regolarità nazionale.
Sull’onda di questo entusiasmo non sono mancate ai due Clubs organizzatori le richieste di inserimento di nuovi Eventi da parte di Scuderie e Sodalizi che avevano partecipato alla prima edizione.
Dopo un attento esame della nuova situazione, l’Organizzazione ha deciso di allargare le collaborazioni ad altri tre prestigiosi Sodalizi: i ‘vicini di casa’ del Circolo Marchese Lotario Rangoni di Spilamberto ( MO ), il Circolo Auto d’Epoca Monte Pelmo ( BL ) ed il Club Serenissima ( TV ).
In netta controtendenza con le gelosie e i campanilismi che spesso affliggono il settore delle auto storiche, Scuderia Modena Historica e Bologna Autostoriche sono state capaci di riunire sotto la stessa bandiera ben 5 Clubs, ed alle torri e motori nostrani, si aggiungeranno, come vedrete, nuove ‘torri dolomitiche’ e nuovi motori d’Oltre Po’.
L’operazione ha purtroppo avuto un ‘costo’, infatti alcune manifestazioni della prima edizione si sono in qualche modo dovute ‘fare da parte’ per far spazio alle nuove richieste di inserimento, mentre non si voleva allestire un calendario con troppe gare, anche per non costringere i partecipanti a una competizione troppo lunga da seguire nell’arco dell’anno…ma niente di male!..si potrà eventualmente reinserirle nella terza edizione, un volta che si sarà confermato e consolidato il successo del Campionato.

Ecco quindi il nuovo calendario del 2° Campionato Torri & Motori:

• 21-22 marzo: 4° Trofeo Secchia Rapita® (Modena Historica e Bologna Autostoriche)
• 18-19 aprile: 5° Rally dell'Amicizia (Bologna Autostoriche) valevole anche per il Trofeo Zanon ASI
• 27-28 giugno: 15° Coppa del Monte Pelmo (BL) (Circolo Auto d'Epoca Monte Pelmo)
• 4-5 luglio: 4° Rievocazione Storica Trofeo Città del Tricolore (RE) (Lotario Rangoni)
• 25 luglio: 2° Colli di Bologna (BO) (Bologna Autostoriche)
• 13 settembre: 11° Circuito di Conegliano (TV) (Club Serenissima)
• 4 ottobre: 1° Trofeo Vetrine Motori e Balsamici Sapori (Spilamberto MO) (Lotario Rangoni)

Un Evento in più, quindi, e l’inserimento di due importanti manifestazioni extraregionali, prestigiose e consolidate ( Monte Pelmo giunto alla 15° edizione organizzato dall’omonimo Circolo e Circuito di Conegliano organizzato dagli amici del Club Serenissima, giunto alla 11° edizione ), oltre al Città del Tricolore e Vetrine Motori/Balsamici Sapori dei nostri corregionali Circolo Marchese Lotario Rangoni.
Anche quest’anno sarà previsto uno ‘scarto’ ed ai fini della Classifica Finale Assoluta si potranno perciò conteggiare i punti conseguiti in 6 dei 7 Eventi; non è prevista alcuna quota di iscrizione al Campionato e si sarà quindi classificati anche partecipando ad una sola delle 7 Manifestazioni, che, ricordiamolo, ancor che facenti parte di un’unica competizione, sono state concepite singolarmente e ‘brillano di luce propria’!
Le nuove Manifestazioni inserite saranno in linea per aspetto agonistico, ospitalità e soprattutto ‘clima’ amichevole, con quanto è sempre stato messo in campo dagli ideatori di questo Campionato, Scuderia Modena Historica e Bologna Autostoriche, una garanzia, quindi!
Molte saranno le novità che riserveranno i singoli Eventi, e presto vedrete tutti i dettagli sul sito www.modenahistorica.it, oltre, ovviamente, ai siti internet dei singoli organizzatori.
Il Trofeo Piloti, che sarà rimesso in palio dall’attuale Campione in carica Max Panari, è una prestigiosa scultura realizzata in esemplare unico dal Maestro d’Arte Alessandro Rasponi ( autore, tra l’altro, del bellissimo busto di Ayrton Senna che fa bella mostra di se a Rio de Janeiro in Brasile ), mentre la Coppa Scuderie, come già detto, sarà rimessa in palio dagli attuali detentori del Classic Rally Club di Venezia.
E’ inoltre allo studio la possibilità di allargare le premiazioni anche alle varie categorie di piloti ed auto.
Il Campionato decollerà come sempre a Primavera con il Trofeo della Secchia Rapita, giunto alla 4° edizione ( più di 80 equipaggi l’anno scorso, nonostante le molte concomitanze! ) ed è già aperta la ‘caccia’ ad ‘arruolare’ i migliori regolaristi su piazza che saranno allegramente ‘naturalizzati’ Guelfi Bolognesi o Ghibellini Modenesi per partecipare a questa goliardica e divertente sfida per la Secchia.
La gara, goliardia a parte, sarà comunque e come sempre anche ‘gara vera’ ed ai fini del Campionato varrà ovviamente la Classifica Individuale Assoluta; sarà come al solito inserita nel contesto ‘Motori e Sapori’ patrocinato dalla San Nicola di Castelfranco Emilia ( MO ).
Sperando nella partecipazione di numerosi lancisti Modena Historica augura Buon Natale e Sereno e vincente 2009 a tutti i forumisti

4° Trofeo della Secchia Rapita 21/22 marzo

Inviato: 07 gen 2009, 00:20
da emmegi
21 e 22 Marzo: decolla il 2° Campionato Torri & Motori
4° Trofeo della Secchia Rapita
:
Guelfi alla riscossa?
Arruolatevi!...sono già aperte le iscrizioni!
O Guelfi o Ghibellini come nel Medioevo, ma anziché darsele di santa ragione ci si divertirà con bellissime auto storiche, road book e cronometri, meravigliosi panorami, Castelli, Musei, Cantine, prove in pista….tortellini e lambrusco.
Questi gli ingredienti che Scuderia Modena Historica e Bologna Autostoriche hanno preparato per il 4° Trofeo della Secchia Rapita, la singolare sfida di regolarità fra Bologna e Modena, anche quest’anno organizzata a fini benefici ( il ricavato andrà alla Fondazione Legato Dino Ferrari per la ricerca contro la distrofia muscolare ).
Come l’anno scorso, il 4° Trofeo della Secchia Rapita fungerà da start per il 2° Campionato Torri & Motori ( tutti i dettagli sul sito www.modenahistorica.it )..
La formula con la quale l’Organizzazione spera di bissare il successo dell’anno scorso ( più di 80 equipaggi ai nastri di partenza, con alcuni dei più bei ‘manici’ della Regolarità Italiana ), sarà la quella collaudata nelle precedenti edizioni: una vera e propria gara di regolarità classica ASI articolata su due giorni, circa 200 chilometri e un buon numero di prove cronometrate disseminate con equilibrio lungo il percorso, con classifica individuale assoluta, ma le novità saranno tante.
Anche quest’anno, all’atto dell’iscrizione, bisognerà scegliere, a prescindere dalla provenienza, se duellare per i Guelfi bolognesi o per i Ghibellini modenesi, e alla fine della gara, prima delle premiazioni per l’assoluta, si svolgerà sulla via Emilia chiusa al traffico la regolaristica ‘singolar tenzone’ tra i primi 5 equipaggi delle due compagini; la somma delle penalità determinerà l’assegnazione della Secchia che da tre anni è nelle mani dei Ghibellini di Modena.
A Bologna si dice che i locali Guelfi si stiano preparando a dovere e che stiano arruolando fior fiore di regolaristi, vedremo se sarà la volta buona…quel che è sicuro è che i Ghibellini non staranno certo a guardare, visto che la regola del ‘non c’è due senza tre’ si è esaurita l’anno scorso!
Eccovi alcune delle novità più importanti oltre al percorso che, pur toccando tutte le località delle storiche battaglie medievali, sarà quasi completamente rinnovato: le verifiche e la partenza si terranno sabato mattina in Piazza Grande, nel pieno centro di Modena sotto alla Ghiralndina, e sarà possibile visitare il locale del Comune in cui è custodita la vera Secchia medievale cantata dal Tassoni; alcune prove speciali si terranno pressol’Autodromo delle rosse Ferrari a Fiorano. Altre prove, la domenica, si terranno presso lo Stabilimento Ducati ( le ‘rosse’ di Bologna )e qui sarà possibile visitare l’interessantissimo Museo contenente le moto più rappresentative della Casa, oltre a tutte le ‘belve’ Campioni del Mondo.
Sabato 21, subito dopo la partenza e le prove di Fiorano, verso l’ora di pranzo, i concorrenti potranno rifocillarsi con un sontuoso buffet nel centro di Maranello.
Ripartiti da Maranello si transiterà per quella che si potrebbe definire la migliore selezione di Castelli e Borghi Medievali dell’Appennino Modenese e Bolognese: Formigine, Levizzano, Castelvetro, Spilamberto, Castello di Serravalle e non mancherà, poi la sera del sabato a Castelfranco Emilia, preceduta dall’ennesimo ricco buffet a base di specialità locali, la tradizionale ( abbondante! ) degustazione dei Tortellini in brodo a cura dell’Associazione San Nicola, con la collaborazione della quale si sono potuti risolvere tutti i problemi logistici legati ai transiti e alle prove speciali nel Comune di Castelfranco Emilia, vero e proprio centro di gravità e fulcro della Manifestazione.
Sazi e soddisfatti, i concorrenti si daranno l’arrivederci, sempre a Castelfranco, da dove domenica 22 la carovana ripartirà per la seconda tappa nel bolognese.
Dopo le prime apprezzate e tecniche prove che si riproporranno presso lo stabilimento della Manitou alla Cavazzona, i concorrenti si inerpicheranno sull’Appennino Bolognese, non prima di essersi concessi una gradevole degustazione di ottimi vini e specialità nostrane a cura della Cantina Bonfiglio presso Monteveglio.
Scavalcata la valle del Samoggia si transiterà da Calderino e Rivabella per poi approdare a Bologna alla Ducati, dove, come già detto, si effettueranno altre prove speciali e la visita del Museo Storico.
Da qui si ripartirà per riguadagnare Castelfranco Emilia attraverso un itinerario di pianura adiacente la Via Emilia.
Sempre domenica, una volta a Castelfranco, si pranzerà al Ristorante Simply Eat & Drink, dove l’apprezzatissimo staff delle precedenti edizioni proporrà un succulento e raffinato menù.
Durante il pranzo saranno redatte ed esposte le Classifiche individuali che determineranno il sia il Vincitore sia gli equipaggi dei Guelfi e Ghibellini( i primi cinque più cinque ) che daranno luogo, una volta trasferiti in centro sulla via Emilia chiusa al traffico, alla ‘singolar tenzone’ per l’assegnazione della Secchia alla compagine che se la guadagnerà a suon di centesimi ( il meno possibile, sperano i Guelfi ).
Dopo questa veloce finale si celebreranno le Premiazioni, all’interno di una sala comunale.
Ce ne sarà per tutti i gusti, insomma….gli organizzatori hanno cercato di racchiudere in un unico evento i diversi e svariati modi di vivere la propria passione: chi predilige la componente agonistica partirà fra i primi e potrà gestire la gara mantenendo la concentrazione lungo tutto il percorso ricco di prove crono, chi invece predilige l’aspetto turistico e culturale potrà passare sui tubi in allegria, insieme agli altri…e occhio!...in più di un’occasione qualche principiante o presunto tale, alla fine si è anche tolto soddisfazioni di classifica.
Si tratta quindi di un’occasione da non perdere per iniziare nel migliore dei modi la stagione e per mettere in cascina i primi punti del 2° Campionato Torri & Motori che poi proseguirà col 5° Rally dell’Amicizia, con la 15° Coppa del Monte Pelmo, il 4° Trofeo Città del Tricolore, il 2° Colli di Bologna, l’11° Circuito di Conegliano ed infine il 1° Trofeo Vetrine e Motori e Balsamici Sapori.

Re: 4° Trofeo della Secchia Rapita 21/22 marzo

Inviato: 10 mar 2009, 07:58
da dirkpitt61
Alla partenza da Piazza Grande a Modena, su 100 autovetture d'epoca, ben 19 Lancia:

1 Aprilia
2 Flavia
14 Fulvia (1 mia)
2 Beta Montecarlo

(18 Porsche, 13 Alfa Romeo, 12 Fiat, 6 A112, ecc.)

Sabato 21 dalle ore 8:30 alle 12:00

Ciao

Re: 4° Trofeo della Secchia Rapita 21/22 marzo

Inviato: 26 mar 2009, 22:20
da dirkpitt61
Tre Fulvia nei primi 10!

Purtroppo la mia solo decima.

Ciao

Re: 4° Trofeo della Secchia Rapita 21/22 marzo

Inviato: 26 mar 2009, 23:14
da Pierluigi T.
E' comunque un buon risultato Dirk !!
Su che sito posso trovare le classifiche ?
ciao

Re: 4° Trofeo della Secchia Rapita 21/22 marzo

Inviato: 27 mar 2009, 07:37
da dirkpitt61
C'è il link alle classifiche su www.modenahistorica.it

Ciao

Coppa MOnte Pelmo

Inviato: 11 giu 2009, 23:37
da Pierluigi T.
Ciao Paolo,

tutto bene ?

CI sarai il 27-28 giugno alla Coppa MOnte Pelmo ?

http://digilander.libero.it/coppapelmo/

Io e il mio navi Flavio ci stiamo facendo un pensierino .....

Re: Coppa MOnte Pelmo

Inviato: 17 giu 2009, 08:39
da dirkpitt61
Ho spedito l'altro giorno l'iscrizione.

Ci sarò fin dal prologo serale, che se fatto come gli ultimi due anni, è qualcosa di strepitoso: passare con le nostre auto per i Serai è qualcosa di unico!!!

Speriamo di vederci.

PS Essendo la gara parte del Campionato Torri & Motori, ho paura che ci saranno equipaggi moooolto blasonati.

Ciao

Re: Coppa MOnte Pelmo

Inviato: 14 set 2009, 14:43
da Pierluigi T.
Ciao Paolo,
peccato tu abbia avuto dei problemi che ieri ti hanno fatto saltare il Circuito di Conegliano e spero risolti.
Ho pranzato coi tuoi compagni di scuderia.
Alla fine ho partecipato con la mia Flaminia 2.8 , veramente poco adatta al percorso e alle concatenate disegnate dall'organizzatore "Club Serenissima Storico" : già dopo le prime concatenate abbiamo appeso il cronometro al chiodo ma la vettura ha riscosso un grande successo di immagine tra il folto pubblico-

ciao

Immagine


Immagine