Pagina 1 di 2

Problema filtro deidratatore

Inviato: 22 dic 2008, 19:53
da Revox
Ciao a tutti, chi di voi ha avuto problemi con il filtro in questione (il famoso vetrino "spia" che perde) come ha risolto? Dal catalogo eper capisco poco dagli spaccati, guardando il filtro si vede che il vetrino non è altro che una staffa dove il filtro alloggia, quindi non è tutt'uno (sempre se non sbaglio). Come avete risolto? Si può smontare? Perchè oltre al filtro c'è anche il pressostato e i tubi del clima collegati...

P.S.
Che rabbia adesso pagare di nuovo la ricarica del clima, l'avevo ricaricato 12 mesi fà...

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 22 dic 2008, 20:44
da Giuseppe
Il filtro montato sulla mia non ha mai avuto questa finestrella di controllo. I filtri in vendita attualmente non dovrebbero più avere il vetrino, almeno su quello sostituito 3 anni fa circa non era presente, non ti resta che sostituirlo. :)

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 22 dic 2008, 21:39
da Revox
Giuseppe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il filtro montato sulla mia non ha mai avuto
> questa finestrella di controllo. I filtri in
> vendita attualmente non dovrebbero più avere il
> vetrino, almeno su quello sostituito 3 anni fa
> circa non era presente, non ti resta che
> sostituirlo. :)


Giuseppe tu hai avuto questo problema? Mi ricordo che se ne parlò 1 anno fà e risultò che questo problema era diffuso tra le kappa precedenti al '99, appunto perchè successivamente lo sostituirono.
Solo che mi resta un dubbio...ma il vetrino è del filtro oppure fà parte (come credo) del supporto (quindi devo cambiare entrambi?)

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 23 dic 2008, 13:10
da Giuseppe
No, non ho riscontrato questo problema. Il filtro l'ho sostituito semplicemente perchè più di una volta era stato aperto l'impianto e questo componente come da prescrizione si deve o si dovrebbe sostituire ogni volta che si apre l'impianto, ad esempio se per effettuare una manutenzione devi scollegare deei manicotti dell'impianto clima il filtro deidratatore si dovrebbe sostituire, purtroppo, molti non lo sanno oppure vogliono risparmiare oppure l'autoriparatore non l'informa, fatto sta che non viene quasi mai sostituito. Tornando al vetrino dovrebbe essere sul filtro, non ricordo dove ma avevo visto una foto da qualche parte, non fa parte del supporto. Questo particolare però potresti verificarlo visto che lo hai montato sulla Tua. Si dovrebbe comprendere subito se è sul filtro o sul supporto.

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 23 dic 2008, 22:30
da Revox
Guarda giuseppe, spero che si trovi solo il supporto perchè da quello che si vede al catalogo eper è che il supporto (con il vetrino in questione) fà parte del tubo...e da listino se ne andrebbero 100 carte...oltre al danno la beffa

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 24 dic 2008, 18:01
da Giuseppe
Immagino ti riferisca al particolare 5. Ho dato un'occhiata anche oggi ma finestrelle :S non ne vedo.

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 26 dic 2008, 14:18
da Revox
Ti ho fatto una foto del particolare, comunque se è una delle ultime serie dovrebbe esserne sprovvista

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 26 dic 2008, 19:10
da Giuseppe
La mia è ottobre 1999 e il componente è diverso dal Tuo, molto probabilmente lo avevano già sostituito. Sicuramente dovrai sostituire il tubo comprensivo di attacco filtro. Vedi se riesci a montare il ricambio senza finestrella, penso di si!

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 15 gen 2009, 00:05
da Revox
Giuseppe secondo te se continuo a girare per un altro pò (all'incirca 30-40gg) utilizzando poco il clima ed esclusivamente in modalità ECON non si dovrebbe danneggiare il compressore, o sbaglio?

Re: Problema filtro deidratatore

Inviato: 15 gen 2009, 07:57
da Giuseppe
In modalità ECON il compressore non dovrebbe entrare in funzione quindi dovresti stare tranquillo, il rovescio della medaglia e non riuscire a sbrinare i vetri velocemente. Fin quando non effettuerai la ricarica eviterei nel modo piu assoluto di far entrare in funzione il compressore del clima, se invece ne hai bisogno ti conviene effettuare subito la carica dell'impianto.