Pagina 1 di 1

nuovo thesista

Inviato: 07 apr 2008, 20:57
da Luigi
Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in questo forum a dir poco interessante.
Sono diventato oggi thesista, ho acquistato un bellissima auto di fine 2005 con appena 17000 km, un vero affare!!!!

Volevo farvi solo qualche domanda, vista la mia inesperienza:
- noto che lo sterzo è un pò durino, mi dicono che è normale visto il basso kilometraggio e che è ancora in "rodaggio"

- inoltre lo sportellino centrale che nasconde il cd del navigatore, al click non si chiude facilmente ma devo insistere delicatamente. Su altre thesis mi sembra che con una pressione normale si ciudi.

- Poi ho trovato sotto il bracciolo di guida (a dx) un telefono supplementare (per parlare in privato), mi dicono che è un optional. E' vero?

Non ha la TV, ma non è un dramma.

Ciao
Grazie

Luigi

Re: nuovo thesista

Inviato: 07 apr 2008, 21:31
da gianluca
Ciao Luigi e benvenuto per quanto riguarda il servosterzo se lo senti duro in velocità credo che sia normale se non sbaglio il nostro servo dovrebbe essere uno di quelli che si irrigidisce all'aumentare della velocità non ricordo il termine esatto per defiirlo se così non fosse sono certo ci sarà qualcuno del forum che saprà dire la sua........... lo sportellino si anche io ho lo stesso, chiamiamolo, difetto basta una piccola buca o un pò di sconnesso che si apre da solo all'interno dello sportellino c'è un piccolo perno di "plastica" che ho già sostituito da quando ho la macchina 10 mesi ma sono già da punto e a capo il pezzetto in questione costa all'incirca 3 € per sostituirlo devi smontare il pannello dei comandi autoradio-nit...............si il tel all'interno del bracciolo è un optional

Re: nuovo thesista

Inviato: 07 apr 2008, 22:03
da Enzo
Il servosterzo di cui parlate, sulla K si chiama Servotronic penso anche per la Thesis.

Re: nuovo thesista

Inviato: 08 apr 2008, 10:09
da Gianni
Ciao Luigi benvenuto, anche da me lo sportellino è come il tuo. Mi sa Enzo che hai ragione tu per quanto riguarda il servosterzo :o))

Ciao Gianni

Re: nuovo thesista

Inviato: 08 apr 2008, 10:24
da Luigi
quindi mi confermate che è normale che sia un pò rigido? Lo fa anche a basse velocità.
Ho guidato una tHesis con 135000 km e noto che è leggermente più fluida.

Riflettendoci, provo a far controllare la pressione delle gomme.

Però che auto....

Re: nuovo thesista

Inviato: 08 apr 2008, 12:51
da arcangelo
ciao Luigi, il fatto che è un pò rigido dipende dalle sospensioni ancora nuove.

Re: nuovo thesista

Inviato: 08 apr 2008, 13:17
da Enzo
Comunque una Thesis a 17000 Km è ancora nuovissima quindi è molto probabile che lo sterzo sia un po' più duro per questo.

Re: nuovo thesista

Inviato: 09 apr 2008, 16:50
da luigi
aggiustato lo sportellino. il mio carroziere non si è preso niente.

ciao

Re: nuovo thesista

Inviato: 03 ago 2008, 18:39
da vale
ciao sono vale ho acquisato da poco una thesis usata del 2003 ,una 3000v6 24 v. emblema con 144000 km unico proprietario,verrei capire se sono tanti km per una thesis