Pagina 1 di 3

Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:05
da Angelo
Ho un piccolo problema: le luci anabbaglianti mi sembrano "basse" ( non mi consentono di vedere bene durante la notte). Come faccio per "alzarle" un po' ??????

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:09
da Corrado
Tutte le Thesis hanno xeno e la regolazione manuale non è possibile, provvede a ciò una centralina.
Ciao
Corrado

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:19
da Angelo
Ma se non funzionasse qualcosa (tipo appunto questa centralina) non dovrebbe segnalarlo ????? Quindi presumo che sia solo una mia impressione ma quando me l'hanno consegnata ho visto il meccanico ( Lancia) che stava agendo "manualmente" perchè diceva " che i fari erano troppo alti".....

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:23
da Corrado
Di questo non sono a conoscenza, sinceramente.
Arriverà sicuramente qualcuno che saprà rispondere.
Ciao
Corrado

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:29
da il Luca
Penso anch'io che se la taratura automatica non funzionasse dovrebbe segnalare qualcosa. Comunque potresti controllare se al momento dell'accensione dei fari, il fascio luminoso fa un movimento dal basso verso alto (o viceversa, non ricordo) e poi si posiziona; inoltre prova a fare caso se durante una frenata o un'accelerata il fascio lumisono si muove con il beccheggio della macchina oppure viene opportunamente regolato dinamicamente in modo da puntare sempre alla stessa altezza.
Se tutto è ok, potrebbe essere che vadano tarati, una specie di impostazione del "punto zero" da cui il meccanismo parte per adattare l'altezza, però in questo caso non saprei dove si deve andare a toccare.

Ciao.
Luca.

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:33
da Corrado
il Luca ha scritto:
>
Comunque potresti controllare se
> al momento dell'accensione dei fari, il fascio luminoso fa un
> movimento dal basso verso alto (o viceversa, non ricordo) e

Giusto Luca, questo la mia lo fa sempre.
Ho notato invece che il primo lampeggio di abbagliante talvolta sconta un certo ritardo: succede anche a voi?
Corrado

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:35
da Giorgio
I fari sono appoggiati su una slitta,la regolazione di base la fanno alzando o abbassando la slitta.IL movimento di regolazione dell'altezza in funzione del carico e del movimento della macchina è invece comandato dalla centralina dei fari, e come ha detto Luca se non funziona te lo segnala una spia,e i fari si dispongono nella posizione di massimo abbattimento
ciao Giorgio

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:37
da Giorgio
Si anche la mia ha questo ritardo
Giorgio

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 18:41
da Corrado
Giorgio ha scritto:
>
> Si anche la mia ha questo ritardo
> Giorgio

Solo la prima volta della serata... come se dovessero scaldarsi...
chissà perché
ciao
Corrado

Re: Regolazione luci anabbagliante

Inviato: 27 gen 2008, 19:07
da Angelo
si fanno il movimento basso - alto.... ma quindi si puo' o no intervenire su questa "slitta" ???????