Corso di regolarità per auto storiche

cero

Corso di regolarità per auto storiche

Messaggio da leggere da cero »

Vi segnalo corso di regolarità che organizza il mio club con il patrocinio di diverse istituzioni.
Il corso è aperto a tutti.
Ciao
Cero

Provincia di Parma
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Automobile Club Parma – Ufficio Sportivo
Autodromo “Riccardo Paletti “ Varano - PR
Commissione Sportiva Automobilistica Italiana ACI – CSAI
Club Auto Moto d’epoca Ruote a Raggi - Parma
Scuderia automobilistica “Piloti del Ducato” – Parma
Associazione Culturale Val Vezzeno - V.V.O.M.C.

Presentano:

“CORSO PER PILOTI – NAVIGATORI DI REGOLARITA’ AUTO STORICHE”
Percorso formativo teorico-pratico rivolto agli appassionati che desiderano avvicinarsi allo sport dell’automobile e ai driver affermati che desiderano approfondire le conoscenze sportive della specialità

DOMENICA 27 GENNAIO 2008 - ORE 9,30

c/o Autodromo “Riccardo Paletti”
Varano dè Melegari (PR)
Strada per Fosio, 1 – Varano dè Melegari (PR)
(Autostrada A15 “Parma – La Spezia”, uscita Fornovo)

Premessa

Il grande richiamo della passione per i veicoli d’epoca ha come scopo principale la tutela e la conservazione di un patrimonio che rappresenta storicamente l’evoluzione della società italiana e le gesta pionieristiche dello sport a quattro ruote fatto di balestre, ruote a raggi e percorsi polverosi.

La rievocazione storica di queste mitiche gare spetta alla specialità “Regolarità per auto storiche”, regolamentata dalla Federazione Sportiva Nazionale del CONI ACI-CSAI che né garantisce sul territorio nazionale il regolare svolgimento su riconoscimento della FIA.

Al fine di promuovere questa specialità sportiva, gli organizzatori sono lieti di proporre questo percorso formativo teorico-pratico, avvalendosi della grande e preziosa esperienza maturata dai top driver nazionali, dalle conoscenze dei Commissari della Federazione e dal cronometraggio ufficiale della Federazione Italiana Cronometristi in uno degli autodromi più apprezzati d’Italia.

Programma

Ore 9,00 – 9,30 Ritrovo in autodromo ed iscrizione dei partecipanti

Ore 9,30 Presentazione del corso
Cesare Lorenzani – Responsabile Ufficio Sportivo Automobile Club di Parma Delegato Provinciale CSAI di Parma
Ore 9,40 Le gare di regolarità: regolamenti sportivi e cartelli di segnalazione
Maurizio Carra – Direttore di gara nazionale CSAI
Giuseppe Gatti – Commissario Sportivo Regionale CSAI
Ore 10,10 Strumentazione utilizzabile, interpretazione delle prove
Giuliano Canè – Campione Italiano Regolarità auto storiche,
Giovanni Adorni – Vice Campione Italiano Regolarità auto storiche,
Armando Fontana – Vice Campione Italiano Regolarità auto storiche.
Ore 11,20 Prove pratiche cronometrate in paddock
A cura della Federazione Italiana Cronometristi di Parma
Ore 12,40 – 13,10 Prove pratiche cronometrate in circuito
A cura della Federazione Italiana Cronometristi di Parma
Ore 13,20 PAUSA PRANZO
Ore 14,30 Il road-book, interpretazione e lettura
Giuliano Canè – Campione Italiano Regolarità auto storiche,
Giovanni Adorni – Vice Campione Italiano Regolarità auto storiche,
Armando Fontana – Vice Campione Italiano Regolarità auto storiche.
Ore 15,00 Prove pratiche e utilizzo road-book sul percorso di gara
Ore 16,00 Dibattito finale, rilascio attestati di partecipazione
Ore 16,45 Conclusione dei lavori e saluti.

Automobile Club Parma
Ufficio Sportivo

Modalità di partecipazione:

I partecipanti al corso dovranno essere maggiorenni, titolari di patente di guida e dovranno presentarsi in autodromo con il proprio veicolo regolarmente immatricolato e coperto di assicurazione (non è obbligatorio un veicolo d’epoca o d’interesse storico), gli stessi dovranno rispettare i livelli di rumorosità stabiliti dal Codice della Strada e comunque non superiori a 95 db (A) al regime massimo di giri di rotazione del motore (come da disposizioni regolamentari dell’autodromo); è consigliato avere con sé un cronometro analogico o digitale.

Eventuali deroghe ai requisiti saranno ammesse per i partecipanti aderenti al progetto M.I.T.E. o aderenti al Comitato Italiano Paralimpico.

Il costo d’iscrizione comprensivo del materiale didattico, dell’ingresso in autodromo e dell’ospitalità è di € 40,00 per persona da versare direttamente il giorno del corso.

Per motivi didattici e organizzativi il corso è a numero chiuso con un limite massimo di 60 partecipanti (n. 30 equipaggi).

Chiunque fosse interessato a partecipare è pregato di telefonare, per l’adesione, all’ufficio sportivo dell’Automobile Club Parma, al n. 0521/239124 – 0521/220312 fax 0521/220335 oppure all’indirizzo di posta elettronica ufficiosportivo@aciparma.it .

Termine iscrizioni: 25 Gennaio 2008.
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”