Incontro Fulvia in val Soana (TO)
Inviato: 03 set 2007, 22:46
Visto il successo dell'incontro avvenuto il 15/7 ad Alba organizzato dall' amico Livio, si è deciso di cercare di replicare il mini raduno, riservato esclusivamente a tutti i tipi di Fulvia, questa volta in un altra zona del Piemonte anch'essa molto bella e con una nuova organizzazione.
L'evento è previsto domenica 23/09 con partenza da Torino (zona nord) con direzione Feletto,Castellamonte, Pont e arrivo per il pranzo a Ronco Canavese .
Per chi non conoscesse la zona , la val Soana è una delle vallate piu' selvagge del Torinese e meno cementificate con una bella strada panoramica che si presta assai alle nostre bene amate Fulvia.
Stiamo inoltre cercando di ottenere il permesso per visitare, durante il tragitto, un museo di archeologia industriale normalmente chiuso al pubblico e quindi eventualmente aperto solo per noi.
Chiaramente essendo una manifestazione completamente autogestita, verrà effettuata se raggiungeremo un numero minimo per dare la parvenza di raduno per consentire sia la visita a questo museo che la prenotazione di un ristorante per il pranzo.
Allo stesso modo, per motivi logistici e pratici, si pensava limitare la partecipazione a 15 - 20 Fulvia con relativi equipaggi.
Il costo vivo è quello del pranzo e quindi compreso tra 25 - 30 Euro a persona.
Chi è interessato è pregato di contattarci al piu' presto per fare una pre - iscrizione in maniera da poter capire se è fattibile oppure no.
Potete contattarci telefonicamente al:
3397689992 Edoardo
3356105351 Michele
oppure via Mail mariedo@libero.it
Saluti Edo68
L'evento è previsto domenica 23/09 con partenza da Torino (zona nord) con direzione Feletto,Castellamonte, Pont e arrivo per il pranzo a Ronco Canavese .
Per chi non conoscesse la zona , la val Soana è una delle vallate piu' selvagge del Torinese e meno cementificate con una bella strada panoramica che si presta assai alle nostre bene amate Fulvia.
Stiamo inoltre cercando di ottenere il permesso per visitare, durante il tragitto, un museo di archeologia industriale normalmente chiuso al pubblico e quindi eventualmente aperto solo per noi.
Chiaramente essendo una manifestazione completamente autogestita, verrà effettuata se raggiungeremo un numero minimo per dare la parvenza di raduno per consentire sia la visita a questo museo che la prenotazione di un ristorante per il pranzo.
Allo stesso modo, per motivi logistici e pratici, si pensava limitare la partecipazione a 15 - 20 Fulvia con relativi equipaggi.
Il costo vivo è quello del pranzo e quindi compreso tra 25 - 30 Euro a persona.
Chi è interessato è pregato di contattarci al piu' presto per fare una pre - iscrizione in maniera da poter capire se è fattibile oppure no.
Potete contattarci telefonicamente al:
3397689992 Edoardo
3356105351 Michele
oppure via Mail mariedo@libero.it
Saluti Edo68