Continuano gli appuntamenti che il Delta Virus Club di Roma ha programmato nel corso del 2006 per festeggiare degnamente, non solo i 100 anni della Casa di Chivasso, ma soprattutto i 20 anni della Lancia Delta integrale (la prima Delta a 4 ruote motrici infatti è del 1986).
Si svolgerà così domenica 12 novembre il “Raduno Città di Orvieto” riservato alle Lancia Delta HF integrale. La manifestazione avrà come fulcro il centro storico di Orvieto e per l'appunto Piazza del Duomo messa opportunamente a disposizione dall’Amministrazione Comunale, dove avverrà il raggruppamento delle auto. L’arrivo delle vetture in piazza è previsto per le ore 9,00. Dopo aver ultimato le formalità di iscrizione al raduno, alle 10,30 le auto inizieranno il Deltagiro: 30 km di strade impegnative, adatte all’indole sportiva della Lancia Delta integrale.
Il ritorno è atteso ad Orvieto, dove è previsto il pranzo in un caratteristico ristorante del centro storico, dopo aver schierato le vetture in una piazza poco distante, che il Comune di Orvieto avrà riservato ai “deltisti”. Sarà naturalmente possibile effettuare anche una visita del centro storico della città.
Durante il pranzo sarà consegnato a tutti i partecipanti al raduno, un ricordo della manifestazione.
Per informazioni e iscrizioni: Delta Virus Club
Sergio 340.5239814; Massimo 339.7732600;
Carlo 335.7183207; Pietro 339.8372543
Fax 06.86201057
Raduno di Orvieto - 12 novembre 2006
Re: Raduno di Orvieto - 12 novembre 2006
Altre informazioni sul raduno:
Programma:
Ore 9 appuntamento in Piazza del Duomo (vi conviene chiedere informazioni ai Vigili Urbani che vi lasceranno passare) , parcheggio ed esposizione vetture, completamento dell’iscrizione al raduno, possibilità di visitare il Duomo ed il centro storico. Ore 10,30 consegna di una targa di ringraziamento ad un rappresentante dell’Amministrazione Comunale. Ore 11 partenza per il Deltagiro: si lascia Orvieto e si percorre un tratto della ss 79 bis (10 km di salita ,curve, tornanti… il percorso ideale della Delta integrale), a Colonnetta si svolta a destra e, scendendo tra vigneti ed ulivi, si raggiunge Corbara. A circa 1 km dal piccolo Centro l’Azienda agricola “Castello di Corbara” ci offrirà una degustazione di vini tipici locali con focaccine,ecc…Si torna a Corbara (il percorso inizialmente progettato è inagibile per lavori stradali), si costeggia la diga, si raggiunge la strada 448 e si torna ad Orvieto completando un anello di circa 35 km. Si sale (passando per Gabelletta) al parcheggio ex-Campo della Fiera dove il Comune ci mette a disposizione il vasto piazzale superiore. Da qui con gli ascensori o per il percorso su scale mobili in gallerie scavate nel tufo si arriva in centro. Vasto panorama dall’alto sulla campagna circostante e sulle Delta schierate. Dopo una passeggiata per le suggestive strade del quartiere medioevale il ristorante “ al San Giovenale” ci aspetta con specialità locali in un ambiente particolare e di classe. Durante il pranzo ai piloti verrà consegnato un ricordo dedicato al raduno ed al ventennale Delta.
Iscrizione: è indispensabile comunicare il più presto possibile (dobbiamo preparare in tempo il materiale, comunicare il numero dei partecipanti per il pranzo e la degustazione) : nome e cognome, recapito telefonico, località di provenienza, tipo di Delta e colore, numero totale partecipanti ed eventuali bambini e loro età. In caso di rinuncia bisogna avvertire tempestivamente gli organizzatori. La manifestazione si svolgerà con qualunque situazione atmosferica.
Quote: 35 euro per i soci del Delta Virus Club in regola con il pagamento annuale, 45 euro per i non soci ( la quota comprende il pranzo conducente ). Passeggeri 30 euro a persona, bambini fino a 8 anni gratis, fino a 12 anni 12 euro. Chi si iscrive al Club ( 25 euro annui ) per il 2007 godrà del prezzo agevolato per i soci ( la differenza di quota è a carico del Club ). Modalità: prenotarsi tramite ffz su LDF inviando i dati a Deltablu, 8v o sergioroma. Oppure telefonare a Massimo 333-3463176, Carlo 335-7183207, Sergio 340-5239814 o per fax a Pietro 06/86201057 o per e-mail a massimo.q@tin.it . Notizie anche su www.deltavirusclub.it .
Chi vuole pernottare ad Orvieto può rivolgersi all’Albergo Gialletti,tel. 0763-301981 che è vicino al casello autostradale e dotato di parcheggio coperto. E’ tre stelle, costo doppia con prima colazione 70 euro. L’opzione vale fino ai primi di novembre, chiedere del sig. Bruno.
Ricordatevi di arrivare all’appuntamento con benzina sufficiente per il Deltagiro.
Vi preghiamo di voler completare l’iscrizione appena arrivati in Piazza del Duomo, abbrevieremo così le operazioni. Riceverete anche la tabella da esporre in macchina, le cartine con la descrizione dettagliata del percorso,depliants ed omaggi.
A presto!
Il Delta Virus Club ringrazia l’Amministrazione Comunale di Orvieto che patrocina la manifestazione, la “Tenuta di Corbara”, “Orvieto promotion” per la collaborazione, “Cose di Lana” ed il Club Il Granchio di Sansepolcro, Auto d’Epoca il mensile italiano di autostoriche, Elaborare GTtuning&sport magazine, www.lanciadelta.org
Si fa presente che si tratta di una manifestazione amatoriale su strade e luoghi pubblici per cui valgono le regole della responsabilità individuale, del Codice della Strada e della buona educazione.
Un caro saluto a tutti.
Massimo Quarta
Programma:
Ore 9 appuntamento in Piazza del Duomo (vi conviene chiedere informazioni ai Vigili Urbani che vi lasceranno passare) , parcheggio ed esposizione vetture, completamento dell’iscrizione al raduno, possibilità di visitare il Duomo ed il centro storico. Ore 10,30 consegna di una targa di ringraziamento ad un rappresentante dell’Amministrazione Comunale. Ore 11 partenza per il Deltagiro: si lascia Orvieto e si percorre un tratto della ss 79 bis (10 km di salita ,curve, tornanti… il percorso ideale della Delta integrale), a Colonnetta si svolta a destra e, scendendo tra vigneti ed ulivi, si raggiunge Corbara. A circa 1 km dal piccolo Centro l’Azienda agricola “Castello di Corbara” ci offrirà una degustazione di vini tipici locali con focaccine,ecc…Si torna a Corbara (il percorso inizialmente progettato è inagibile per lavori stradali), si costeggia la diga, si raggiunge la strada 448 e si torna ad Orvieto completando un anello di circa 35 km. Si sale (passando per Gabelletta) al parcheggio ex-Campo della Fiera dove il Comune ci mette a disposizione il vasto piazzale superiore. Da qui con gli ascensori o per il percorso su scale mobili in gallerie scavate nel tufo si arriva in centro. Vasto panorama dall’alto sulla campagna circostante e sulle Delta schierate. Dopo una passeggiata per le suggestive strade del quartiere medioevale il ristorante “ al San Giovenale” ci aspetta con specialità locali in un ambiente particolare e di classe. Durante il pranzo ai piloti verrà consegnato un ricordo dedicato al raduno ed al ventennale Delta.
Iscrizione: è indispensabile comunicare il più presto possibile (dobbiamo preparare in tempo il materiale, comunicare il numero dei partecipanti per il pranzo e la degustazione) : nome e cognome, recapito telefonico, località di provenienza, tipo di Delta e colore, numero totale partecipanti ed eventuali bambini e loro età. In caso di rinuncia bisogna avvertire tempestivamente gli organizzatori. La manifestazione si svolgerà con qualunque situazione atmosferica.
Quote: 35 euro per i soci del Delta Virus Club in regola con il pagamento annuale, 45 euro per i non soci ( la quota comprende il pranzo conducente ). Passeggeri 30 euro a persona, bambini fino a 8 anni gratis, fino a 12 anni 12 euro. Chi si iscrive al Club ( 25 euro annui ) per il 2007 godrà del prezzo agevolato per i soci ( la differenza di quota è a carico del Club ). Modalità: prenotarsi tramite ffz su LDF inviando i dati a Deltablu, 8v o sergioroma. Oppure telefonare a Massimo 333-3463176, Carlo 335-7183207, Sergio 340-5239814 o per fax a Pietro 06/86201057 o per e-mail a massimo.q@tin.it . Notizie anche su www.deltavirusclub.it .
Chi vuole pernottare ad Orvieto può rivolgersi all’Albergo Gialletti,tel. 0763-301981 che è vicino al casello autostradale e dotato di parcheggio coperto. E’ tre stelle, costo doppia con prima colazione 70 euro. L’opzione vale fino ai primi di novembre, chiedere del sig. Bruno.
Ricordatevi di arrivare all’appuntamento con benzina sufficiente per il Deltagiro.
Vi preghiamo di voler completare l’iscrizione appena arrivati in Piazza del Duomo, abbrevieremo così le operazioni. Riceverete anche la tabella da esporre in macchina, le cartine con la descrizione dettagliata del percorso,depliants ed omaggi.
A presto!
Il Delta Virus Club ringrazia l’Amministrazione Comunale di Orvieto che patrocina la manifestazione, la “Tenuta di Corbara”, “Orvieto promotion” per la collaborazione, “Cose di Lana” ed il Club Il Granchio di Sansepolcro, Auto d’Epoca il mensile italiano di autostoriche, Elaborare GTtuning&sport magazine, www.lanciadelta.org
Si fa presente che si tratta di una manifestazione amatoriale su strade e luoghi pubblici per cui valgono le regole della responsabilità individuale, del Codice della Strada e della buona educazione.
Un caro saluto a tutti.
Massimo Quarta