motorino avviamento
motorino avviamento
cerco motorino di avviamento x lancia beta coupe 2000 marelli, credo possa andare bene anche 131 132 ritmo o altre auto dell'epoca
Re: motorino avviamento
ne ho uno usato, era di una Beta HPE 1600 ultima serie, con circa 100.000 km, funzionante.
Io sono in prov. di TV.
ciao
Io sono in prov. di TV.
ciao
Re: motorino avviamento
mi dai il contatto telefobico che ci mettiamo d'accordo. ciao fabrizio
Re: motorino avviamento
Il motorino d'avviamento della 2000 è più potente di quello della 1600.
Controlla il libretto di uso e manutenzione per il tipo esatto.
Ciao.
Controlla il libretto di uso e manutenzione per il tipo esatto.
Ciao.
Re: motorino avviamento
pultroppo riccardo nn ce l'ho, potrei andare a vedere con il campione in mano se Gammania e d'accordo. cmq nn credo ci siano grosse differenze, il monoblocco e lo stesso, qualche dubbio c'e l'ho sulla campana frizione.
ciao e grazie
ciao e grazie
Re: motorino avviamento
Io ho il libretto per la beta HPE 1600 con le varianti per la 2000.
Se ti interessa posso farti sapere i numeri.
Di che anno è la tua macchina?.
Ciao.
Se ti interessa posso farti sapere i numeri.
Di che anno è la tua macchina?.
Ciao.
Re: motorino avviamento
ciao Riccardo, mi faresti una grande cortesia, grazie
lancia beta coupe 2000, anno immatricolazione 1980, versione 828 BC 1/1
per dirti la verità ne ho gia adattato uno di un furgoncino, che ho intallato e provato, funziona molto bene, e me la sono cavata con 15 euro, il problema è che, oltre all'originalità del pezzo, il pignone che si incastra nel volano, e leggermente piu piccolo, e di conseguenza i denti nn prendono il pieno, ma una buona parte, ho fatto la prova sporcando di grasso il pignone del motorino, e levando la lamierina sotto la campana della frizione si vede benissimo fino a dove lavoranoi denti sulla corona del volano,la macchina ha un'accessione eccezzionale ora, anche perche il vecchio faceva assorbimento di corrente, e di conseguenza, ha danneggiato i cavi di linea dell'auto, che ho ovviamente sostituito,
come dire sarebbe tutto a posto x quanto riguarda il funzionamento, ma nn sono tranquillo x quella presa parziale di 2/3 abbondante,
quindi se riesco a prendere qualcosa di piu vicino al vecchio sarebbe meglio,
lancia beta coupe 2000, anno immatricolazione 1980, versione 828 BC 1/1
per dirti la verità ne ho gia adattato uno di un furgoncino, che ho intallato e provato, funziona molto bene, e me la sono cavata con 15 euro, il problema è che, oltre all'originalità del pezzo, il pignone che si incastra nel volano, e leggermente piu piccolo, e di conseguenza i denti nn prendono il pieno, ma una buona parte, ho fatto la prova sporcando di grasso il pignone del motorino, e levando la lamierina sotto la campana della frizione si vede benissimo fino a dove lavoranoi denti sulla corona del volano,la macchina ha un'accessione eccezzionale ora, anche perche il vecchio faceva assorbimento di corrente, e di conseguenza, ha danneggiato i cavi di linea dell'auto, che ho ovviamente sostituito,
come dire sarebbe tutto a posto x quanto riguarda il funzionamento, ma nn sono tranquillo x quella presa parziale di 2/3 abbondante,
quindi se riesco a prendere qualcosa di piu vicino al vecchio sarebbe meglio,
Re: motorino avviamento
come vedi nella foto x gli ingombri si e adattato molto bene, ed il funzionamento pure, pero nn vorrei che con il tempo mi rovinasse la corona del volano