Pagina 1 di 1

Chiave defunta?

Inviato: 21 dic 2007, 17:44
da il Luca
Credo che mi si sia smagnetizzata una chiave o qualcosa del genere. Qualche giorno fa la macchina non è andata in moto però girando la chiave non si sentiva stentare il motore, girava senza proprio tentarci di mettersi in moto, poi sul pannello del quadro strumenti è uscito "avaria sistema controllo veicolo - recarsi in officina". La segnalazione, insieme al fatto che il motore pareva non avere problemi, mi ha fatto sospettare che potesse essere la chiave e siccome mi trovavo nel box di casa, sono andato a prendere l'altra: infatti con quella si è accesa subito.
E' già successo a qualcuno? E' necessario sostituire la chiave o si può riprogrammare? Nel caso, lo può fare solo l'officina con strumenti appositi o esiste un sistema fai-da-te?

Ciao.
Luca.

Re: Chiave defunta?

Inviato: 23 dic 2007, 10:10
da Gianni
No questo problema non l'ho avuto, ma quello che sto vedendo che ultimamente per aprire la Berlinona devo stare a distanza ravvicinata. Può essere che dopo due anni di onorato servizio le batterie delle chiavi stanno per salutarmi? Ho provato entrambi le chiavi ed entrambi si comportano allo stesso modo. A gennaio porterò la Berlinona per il tagliano degli 80000KM, cambio cinghia dentata :o)) in più farò cambiare anche le batterie

Ciao Gianni

Re: Chiave defunta?

Inviato: 23 dic 2007, 11:40
da EC2277
Prova a guardare sul libretto di uso e manutenzione del veicolo: su quello della mia Corsa c'è scritto che se la chiave dà dei problemi simili può essere "riprogrammata" inserendola nel blocchetto dell'accensione, accendendo il quadro e premendo il tasto apertura-porte dopodiché occorre spengere il quadro e premere il tasto chiusura-porte; forse c'è qualcosa di analogo sulla tua.

Re: Chiave defunta?

Inviato: 23 dic 2007, 12:06
da Giorgio
C'è una procedura anche con il pedale dell'acceleratore

Per aumentare la protezione contro i tentativi di furto, viene adottato un sistema di blocco motore denominato LANCIA CODE.

Le chiavi sono dotate di un dispositivo elettronico "Transponder" che trasmette, in fase di avviamento, un segnale in codice al Body Computer, il quale, se riconosce il transponder autorizzato, invia il codice stesso alle altre funzioni relative alla protezione veicolo: allarme e immobilizer. (Schema Elettrico 7015 - ALLARME)
Il Body Computer funge così da unità di controllo nella gestione dell'avviamento del motore.Dopo il Key-on (+15), la centralina controllo motore invia una richiesta di codice al Body Computer che, se risponde con esito positivo, abilita l'avviamento del motore e spegne la spia interna al quadro strumenti che era rimasta accesa durante tutto il periodo descritto.
Nel caso in cui il protocollo di informazioni tra le due centraline non vada a buon fine, l'esito negativo dovrà essere comunicato al quadro strumenti che provvederà ad attivare il lampeggio dell'apposita spia e a visualizzare il relativo messaggio sul display interno.
La comunicazione tra il Body Computer e la centralina controllo motore avviene di default su rete CAN; se quest'ultima è in avaria, la strategia di recovery della centralina motore prevede la richiesta di codici al Body Computer (e la relativa risposta) attraverso la linea seriale W; in caso di problemi anche sulla linea W, al termine dei tentativi di ritrasmissione, la centralina controllo motore passa in recovery da pedale acceleratore o da strumento di diagnosi.
Per attivare tale procedura di recovery (da ripetere ad ogni successivo Key-on) bisogna essere in possesso della CODE CARD o comunque essere a conoscenza del codice a 5 cifre da digitare (utilizzando lo strumento di diagnosi) o da introdurre con l'ausilio del pedale acceleratore. Se il codice è esatto la centralina controllo motore abilita l'avviamento del motore.


ciao Giorgio

Re: Chiave defunta?

Inviato: 23 dic 2007, 12:19
da Gianni
Mi sa che farò meglio aspettare sino a gennaio e farlo fare dalla Concessionaria non vorrei combinare qualche guaio. Comunque EC e Giorgio dei vostri consigli :o))


Ciao Gianni

Re: Chiave defunta?

Inviato: 23 dic 2007, 14:48
da il Luca
Grazie della dettagliata spiegazione, in effetti ricordavo di aver letto qualcosa del genere per avviare la macchina in emergenza (però non per la thesis, per un'Alfa), per questo ho postato qui sperando che qualcuno avesse notizie in merito. Quello che però non ricordavo è che una volta fatta la procedura d'emergenza poi bisogna usarla sempre fino al ripristino in officina, quindi è meglio lasciar perdere ed usare la seconda chiave fino a quando non mi sarò procurato la sostituta di quella non funzionante.
Per la cronaca aggiungo che dopo aver chiesto qui ho telefonato in conce per chiedere aiuto: mi hanno confermato che è la chiave fuori uso e che deve essere sostituita, speriamo che nei prossimi giorni non mi faccia scherzi anche l'altra chiave dato che ho in programma un giretto.

Ciao.
Luca.