attnzione: appena presa la mia 3.2 V6 emblema, il cambio , soprattutto nel passagio 1-2, mollava certi colpi da far rabbrividire un fabbro che forgia il ferro a mano.
contemporaneamente però avvertivo alcune vbrazioni a certi regimi, sembravano provocate da un rivestimento in plastica non fissato bene. guidando l'auto le vibrazioni sembravano provenire da dietro il cassettino portaoggetti anterioe destro.
quando un giorno per caso ho alzato il cofano motore, ho visto che , rimanendo difronte al motore, il supporto in gomma sulla sinistra del motore, vicino all'ammortizzatore, era completamente "andato"..
meravigliato piacevolmente del basso costo del ricambio complet (25 euro iva compresa originale lancia )l'ho cambiato ed il famigerato colpo al cambio tra 1 e 2 marcia era sparito al 90%.
quindi, prima di fasciarsi la testa per questi famigerati contraccolpi al cambio, verificate che i supporti del motore siano sani(tutti) nonchè quelli del cambio.
io non li ho ancora verificati tutti per mancanza di tempo, ma appena potrò lo farò perche voglio finalmenti godermi il cambio automatico morbidissimo di cui si vanta la Lancia.
se qualcuno ha avuto gli stessi problemi, me lo faccia sapere.
buon proseguimento
cambio automatico: importantissimooo!!!!
Re: cambio automatico: importantissimooo!!!!
Buongiorno, amici del forum, anch'io avverto delle vibrazioni provenienti dalla parte destra del cruscotto dite che controllando i supporti questo rumore spartisce....?
Re: cambio automatico: importantissimooo!!!!
Bravo Daniele! anche la mia (3.0) ha lo stesso problema,adesso sto aspettando i tiranti superiori poi sicuramente cambiero anche i supporti sotto.
un saluto a tutti
luca 8.32-75
un saluto a tutti
luca 8.32-75
Re: cambio automatico: importantissimooo!!!!
ciao, devi verificare se il motore, accelerando da fermo (tieni il cofano aperto...), si muove. se i supporti sono ok, il motore deve stare "fermo". il supporto che ho cambiato io è quello che "ancora" il motore sul lato sinistro (guardando il propulsore frontalmente-stando praticamente davanti al radiatore...) alla scocca, imbullonato per intenderci nella zona dell'ammortizzatore. il supporto è costituito da due pezzi: uno senbra a forma di biella, collegato al pezzo che è imbullonato alla scocca. si era usurato il tampone in gomma di quest'ultimo pezzo. si riesce a cambiare anche non andando in officina, serve solamente qualcuno con la mano piccolina. io mi sono fatto aiutare dalla mia fidanzata.
buon lavoro
buon lavoro
Re: cambio automatico: importantissimooo!!!!
Anche sulla mia avvertivo vibrazioni dalla parte centrale/destra del cruscotto.
A parte i consigli di Daniele volevo notare, che sulla mia sotto il cofano motore mancavono i tre tappi, che fissano il pezzo di plastica (mostrina), dalla quale escono i spruzzatori tergi. Ne ho trovato uno che si era incastrato da qualche parte e l'ho fissato nel buco centrale. Mi mancano ancora due, le ho ordinati. Prima questa mostrina era fissato solo ai lati, provocando delle vibrazioni durante la marcia. Posso solo dire che adesso le vibrazioni sono molto diminuiti.
Magari controllate anche voi se questa mostrina è fissata bene o no.
A parte i consigli di Daniele volevo notare, che sulla mia sotto il cofano motore mancavono i tre tappi, che fissano il pezzo di plastica (mostrina), dalla quale escono i spruzzatori tergi. Ne ho trovato uno che si era incastrato da qualche parte e l'ho fissato nel buco centrale. Mi mancano ancora due, le ho ordinati. Prima questa mostrina era fissato solo ai lati, provocando delle vibrazioni durante la marcia. Posso solo dire che adesso le vibrazioni sono molto diminuiti.
Magari controllate anche voi se questa mostrina è fissata bene o no.