Come faccio per trovare i distanziali per allargare la carreggiata del mio fulvia 3 ?
Grazie a chi mi risponderà
DISTANZIALI PER FULVIA 3
Re: DISTANZIALI PER FULVIA 3
Credo fai prima se chiedi ad un gommista esperto di assetti o magari a preparatori di auto corsa li fanno fare per ogni macchina, di regola basta che gli porti un cerchio della macchina per le misure e te lo fanno..
Re: DISTANZIALI PER FULVIA 3
Per curiosità, che gomme intendi montare quando avrai i distanziali?
Grazie
Duke
Grazie
Duke
Re: DISTANZIALI PER FULVIA 3
Ci voglio lasciare quelle che ci sono, quelle normali, non voglio mettere gomme più larghe.
Re: DISTANZIALI PER FULVIA 3
Grazie per il consiglio HFil,
secondo te quanto costa farli fare dal gommista o dal preparatore di auto da corsa?
Qualcosa avrei trovato, ma costano un casino!
secondo te quanto costa farli fare dal gommista o dal preparatore di auto da corsa?
Qualcosa avrei trovato, ma costano un casino!
Re: DISTANZIALI PER FULVIA 3
E se oltre i distanziali, ci voglio mettere anche dei codolini, si possono trovare?
Re: DISTANZIALI PER FULVIA 3
Secondo me li trovi facilmente in commercio se vai a cercare fra chi fa del tuning sui modelli VW Maggiolone che hanno lo stesso attacco.
Ottima idea fare un assetto e migliorare di molto la situazione pur lasciando le stesse gomme o quasi.
Tieni presente però che spostando i cerchi all'esterno (i dist più comuni sono di mm. 160 o 180), la "leva" della sospensione si allunga diventando più "favorevole".
Così facendo gli ammortizzatori diventano più morbidi nel loro effetto.
Devi tererne conto nella loro preparazione.
Altro aspetto è lo sforzo che vanno a fare i mozzi all'interno del cuscinetto.
Già coi cerchi da 6" gli stessi alla lunga si danneggiano, pur allontanandosi di poco la mezzeria del pneumatico dalla sua sede naturale.
Col distanziale e le gomme strette invece tale "mezzeria" del pneumatico (che poi è il punto ove si misurano le carreggiate), si sposterebbe all'esterno, più di quanto potrebbe fare una gomma larga senza distanziale, la quale invece "cresce" sia all'esterno che all'interno verso il disco freno.
Ti prego però eventualmente di valutare bene ciò che ti accenno sopra, perchè vado a memoria ed a intuito.
Ti confermo invece con sicurezza che con i cerchi e gomme larghe ho fatto fuori un bel po' di mozzi e relativi cuscinetti nelle fulvia, cos' come ti confermo che sulle moderne i distanziali rendono molto meno efficaci gli ammortizzatori a parità di taratura.
Ciao a tutti.
Duke.
Ottima idea fare un assetto e migliorare di molto la situazione pur lasciando le stesse gomme o quasi.
Tieni presente però che spostando i cerchi all'esterno (i dist più comuni sono di mm. 160 o 180), la "leva" della sospensione si allunga diventando più "favorevole".
Così facendo gli ammortizzatori diventano più morbidi nel loro effetto.
Devi tererne conto nella loro preparazione.
Altro aspetto è lo sforzo che vanno a fare i mozzi all'interno del cuscinetto.
Già coi cerchi da 6" gli stessi alla lunga si danneggiano, pur allontanandosi di poco la mezzeria del pneumatico dalla sua sede naturale.
Col distanziale e le gomme strette invece tale "mezzeria" del pneumatico (che poi è il punto ove si misurano le carreggiate), si sposterebbe all'esterno, più di quanto potrebbe fare una gomma larga senza distanziale, la quale invece "cresce" sia all'esterno che all'interno verso il disco freno.
Ti prego però eventualmente di valutare bene ciò che ti accenno sopra, perchè vado a memoria ed a intuito.
Ti confermo invece con sicurezza che con i cerchi e gomme larghe ho fatto fuori un bel po' di mozzi e relativi cuscinetti nelle fulvia, cos' come ti confermo che sulle moderne i distanziali rendono molto meno efficaci gli ammortizzatori a parità di taratura.
Ciao a tutti.
Duke.
Re: DISTANZIALI PER FULVIA 3
Grazie dei preziosi consigli Duke, io sono diciamo un principiante, non è che conosca tutte queste cose... grazie di nuovo