Pagina 1 di 1
Allarme cambio automatico
Inviato: 28 nov 2007, 16:46
da Diego
Domenica mi è uscito allarme del cambio automatico :
sia la spia con la "P" la spia con la freccia ( ABS) e controllo motore.
L'allarme è apparso da una mia manovra mentre stavo superando, passando dalla posizione del cambio manuale a quella dell'automatico, ho accusato un colpo brusco del cambio automatico.
Da domenica è rimasta in emergenza, ovvero con tanto di allarmi attivi senza la possibilità di cambiare marcia.
Premetto che sono uscite tutti e 3 gli allarmi di centralina : Cambio, ABS e motore, per le centraline si comunicano.
Da un primo check in concessionaria, gli allarmi non si resettano, le centraline funzionano correttamente prese singolarmente, ma tra loro non comunicano.
Ora mi resta di fare controllare l'impianto elettrico inerente alle centraline, è stato accennato il controllo anche alle masse.
Qualcuno puo' darmi qualche dritta? Grazie ...Diego
Re: Allarme cambio automatico
Inviato: 29 nov 2007, 08:15
da giorgio
Provo a spararla, da come ho letto sul forum se con l'examiner non risultano errori probabilmente sono falsi contatti,qualcuno qui ha risolto i problemi scollegando e ricollegando le spinette del cambio che ci sono sotto il filtro dell'aria,provare non costa niente e danni non de dovresti fare
ciao Giorgio
Re: Allarme cambio automatico
Inviato: 29 nov 2007, 09:27
da Diego
Ho già fatto queste prove, verificando lo stato degli spinotti, ho provato anche a scollegare la batteria per qualche ora.
Oltre le spie , ci sono 3 errori rilevati con l'examiner, ma non si resettano perchè le centraline non comunicano tra loro, ma prese singolarmente sembrano ok. la settimana prossima verificano tutto l'impianto elettrico, spinotti, masse e quant'altro....speriamo bene...Grazie Giorgio..sei sempre disponibile per una dritta..
Re: Allarme cambio automatico
Inviato: 29 nov 2007, 15:20
da Maxim
Nella videata examiner, dove riporta" l'aiuto" , nella specifica errori, è CHIARAMENTE segnalato qual'è la centralina che non comunica con le altre, connesse all'errore, pertanto il concessionario è in grado di LEGGERE e quindi stabilire qual'è fra loro la centralina che non invia i dati in reta CAN H ( high speed) , e, pertanto andare a trovare il problema specifico e relativo alla centralina interessata. Nella maggior parte dei casi(considerala solo una casistica), la centralina che può indurre un errore simile, rilevato da C.C.M. (centralina controllo motore) e N.C.A.(centralina cambio automatico), è ovviamnete , per esclusione la centralina nodo freni (ABS), la quale, per problemi relativi alla connessione sulla stessa, e per labilità dei capicorda rete Can, manda in recovery le centraline a Lei connesse (per mancanza del dato principale (velocità veicolo) .
Fai verificare con attenzione quanto detto, se così fosse, devono sostituirti il cablaggio centralina ABS. I cavi con la suddetta labilità sono il marrone e verde, proprio quelli relativi alla comunicazione High Speed
C.Can .
In considerazione di ciò và sost, lo "spezzone " di cablaggio fornito da Fiat Auto, in quanto i capicorda in oggetto, non vengono forniti, vista la delicatezza e la complessità della loro sostituzuione, con conseguente deterioramento di tutta la connessione a cui la centralina fà capo.
Fammi sapere ulteriori sviluppi in merito
Ciao
Maxim
Re: Allarme cambio automatico
Inviato: 01 dic 2007, 10:16
da Diego
ok, grazie..
Re: Allarme cambio automatico
Inviato: 08 dic 2007, 09:41
da daniele zambenedetti
attenzione, a me è successa la stessa cosa..in seguito addirittura ho osservato che l'indicatore della temperatura dell'acqua di raffreddamento andava a 0°, con conseguente riaccensione di tutte le spie possibili ed immaginabili: avaria sistema controllo motore, avaria sensori di parcheggio, avaria ABS, avaria ESP, avaria ASR e chi più ne ha più ne metta.
in seguito ho anche osservato che la mattina, dopo la prima accensione, sebbene la temperatura esterna non fosse ancora a livelli pienamente invernali, il motore ci metteva tantissimo tempo prima di raggiungere la temperatura di esercizio ( 90° sulla mia che è una 3.2 V6 24 valvole)
osservavo anche che la ventola di raffreddamento rimaneva sempre inserita ( e questo magari è anche un bene, piuttosto che non si accendesse con conseguente possibile bruciatura delle guarnizione di testa o peggio)
allora ho cambiato il sensore del termostato, e subito dal primo avvio motore si sono spente tutte le spie compresa quella di avaria sistema controllo motore.Ma continuava lo stesso a metterci troppo tempo ad arrivare ai famosi 90°( si parlava di circa mezz'ora di funzionamento, ed era comunque sufficiente una discreta velocità per fare abbassare la tmperatura da 90 a 65-70 gradi)
Ho cambiato anche l'intero termostato, adesso la temperatura normale di esercizio, dopo il primo avviamento mattutino a 1-2° esterni, viene raggiunta in massimo 4 km di percorrenza. Risultato: basta spie accese e minor consumo (sensibile differenza).
Re: Allarme cambio automatico
Inviato: 12 dic 2007, 06:52
da Diego
..sembra incredibile ma dopo 7 giorni ancora non si è trovato il guasto con tutto il supporto della casa madre e di altre autofficine ufficilai Lancia.
La rete Can è composta da 2 fili che sono collegati alle centraline in serie. Ovviamente se la serie della rete Can è interrotta vanno in allarme tutte le centraline connesse. Tra queste vi sono centralina ABS , Centralina Motore, 2 centraline cambio e non so cos'altro. Se si effettua un ponte al Boby computer, punto da doveinizia la serie della rete Can , risulta OK . Significa che qualcosa in campo è interrotto e/o una o + centraline sono guaste.
Sembra sia difficoltosa questa diagnosi.
Ad oggi è stato sostituito l'interruttore del freno a mano, si è valutato di intervenire sulla centralina delle pinze dei freni posteriori, sembra sia nella serie anche questa, sostituito connettore completto centralina ABS ( ~ 30 connessioni), sostituita centralina ABS, e non so quali altre operazioni ... veramente sconfortante...non ho parole.
Speriamo in news confortanti, vi faro' sapere. Ciao e grazie .
Re: Allarme cambio automatico
Inviato: 13 dic 2007, 19:44
da Diego
rieccomi...ho ritirato l'auto dopo quasi 7 giorni in autofficina..poveretti sono quasi impazziti.
..alla fine tutto il guasto è causato dalla sonda dell'aria ...sostituito 2 mesi fa!!!!!
..ora mi mettono in dubbio la sostituzione in garanzia, ma dopo 700€ di manodopera per capire che è la sonda, non tiro fuori piu' un soldo.
...altra cosa divertente: sono venuto a sapere che la rete Can, va in fault, tra le tante cause, anche se si guasta : pulsante del freno a mano, o la sonda aria, o una delle tante centraline.
Il Fault della Rete Can significa che tutte le centraline connesse non funzionano!!! Cambio automatico, gestione motore, freni ABS, ASR , ESP ecc.... NO COMMENT!!! e la cosa ancora piu' drammatica è il livello di diagnosi che Lancia da in gestione alle autofficine .....direi pietosa!!!
..la saga continua...ciao