[CERCO] lamierato sottoporta coupe

Fulvia
Mirko

[CERCO] lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da Mirko »

cerco lamierato sottoporta fulvia 1200 coupe, I serie.
dovendoli sostituire, volevo sapere se qualcuno li ha, o se li ha già acquistati e da chi.
Grazie Mirko
Gammania

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da Gammania »

Li vende anche la Biondi Lamierati : www.biondilamierati.com

Io ho lo stesso problema tuo, sulla mia 1231 : tu hai bisogno solo di quelli esterni o anche di quell interni ?
Di che sona seri ?

ciao
Marco

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da Marco »

Ciao , io li ho comperati da biondi lamierati di bologna, i sottoporta esterni per la mia 1216, sono fatti molto bene e dello spessore originale ,calcola che i sottoporta esterni fanno da puntone direazione tra la meccanica anteriore e quella posteriore, per i sottoport interni biondi ti da quelli della flavia , sono uguali come disegno ,ma piu' lunghi, si montano anche questisenza problemi ,basta avere un po di occhio,mentre per i mezziprafanghi ant e post, che ti serviranno perche' quando sostituisci i sotto porta devi sventrare la parte bassa dei pareafanghi,ho delle riserve perche' a mio giudizio ,non sono anto fedeli l'originale , li devi adattare un po',c'e' chi dice che biondi e' caro, io e' un po' che giro tra i vari mercatini e onestamente i prezzi sono quasi tutti allo stesso livello, cosa ben diversa se trovi dei lamierati originali ,ma e' molto difficile che questo succeda. non so di che zona sei afine marzo lo puoi trovare a Reggio Emilia. Ciao Marco. io sono della Spezia
antonio S

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da antonio S »

ma credo che li trovi un po' ovunque quello meno caro secondo me é Cavallitto, poi sulla originalità possiamo discuterne. Sanza dubbio sono da mettere a squadro avranno sempre un qualcosina che devi cambiare. Io i miei li ho presi li.
Mirko

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da Mirko »

Ciao Marco, grazie per i consigli, io sono di Milano, sono andato a vedere sul sito di biondi, che prezzi, tra una cosa e l'altra mi vanno via 1000 euro!
Mi dicevi che i mezzi parafanghi non sono molto fedeli, ma dici così per il bordino esterno che non combacia perfettamente?
Grazie per la consulenza.
Mirko
Mirko

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da Mirko »

Ho bisogno sia di quelli interni che di quelli esterni.
sono di Milano.
ciao Mirko
Edoardo

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da Edoardo »

Mi intrometto anch'io nel discorso, io possiedo una 1.3 rallye del '69, conservata, quindi con fondi e sottoporta interni ed esterni da sistemare.
Allora quelli interni li avevo trovati 2 anni fa alla fiera di padova a 80 euro la coppia, mentre quelli esterni li ho trovati ad imola per 200 euro a coppia.
Quelli esterni me li hanno venduti al banchetto della autoricambisassi di Torino.

Ti posto il link.
Prova a sentir loro se ti possono aiutare e a quanto.
http://www.autoricambisassi.com/
marco

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da marco »

Ciao mirko, quando mi sono messo a restaurare la mia1216 sono partito con l'idea di fare il minimo senza fare lavori esagerati, ma una volta eliminati i sottoporta esterni mi sono reso conto del lavoro che andava e che poi ho fatto, cioe' arrivare alle lamiere sane, se fai questo ti ritroverai un lavoro duraturo nel tempo, e' chiaro che se fai come ho fatto io di farmi il lavoro da solo risparmi un sacco di soldi, nel caso lo fai fare trovati una persona competente, alle volte e' meglio sotituire qualcosa in piu'.Comunque se ai alla fiera di Reggio Emilia vedrai che i prezzi di biondi scendono rispetto al listino . Auguri e buon lavoro Marco
Mirko

Re: Cerco lamierato sottoporta coupe

Messaggio da leggere da Mirko »

Grazie , per quelli interni ho risolto, li ho trovati qui vicino a me, per quelli esterni sto ancora cercando, per la verità vorrei trovare i sottoporta unitamente al pezzo di parafango,almeno la parte anteriore, mi sembra che originali fossero così.
Mirko
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”