Pagina 1 di 2
Thesys consiglio
Inviato: 23 nov 2007, 17:28
da Marco Lancia
Sto valutando un paio di Thesys entrambe emblema, una nera 2400 175cv 45000 km circa non ho ancora vista a 29000Euri; e una blu stesso allestimento con circa il doppio dei km a 25000Euri con qualche imperfezione all'interno... la mia perplessità è il cambio automatico, vorrei avere un consiglio, dritte o avvertimenti sia sulla macchina che sul prezzo... perchè sarebbe la mia prima cambio automatico (entrambe hanno garanzia 1 anno)
Re: Thesys consiglio
Inviato: 24 nov 2007, 23:06
da Corrado
Per 4 mila euro in più andrei su quella più fresca (che imperfezioni sono?)
Di che anno sono?
Ciao
Corrado
Re: Thesys consiglio
Inviato: 25 nov 2007, 01:14
da il Luca
Tra le due che stai valutando credo che il consiglio migliore sia di vederle e analizzarle attentamente, difficile dire così senza sapere niente quale è meglio. Solo guardati un po' in giro perchè con la svalutazione che subisce la thesis, quelle cifre sono altine: tieni conto che fino a poco tempo fa su autoscout c'erano delle 3.2 emblema km0 a poco più di 30mila. Inoltre tra tutti i motori disponibili per la thesis credo che il 2.4 a benzina sia il meno interessante.
Riguardo il cambio automatico posso riportarti la mia esperienza, essendo passato dai 18 anni ad oggi da un'estremità all'altra: prima lo consideravo una cosa non semplicemente inutile, addirittura fastidiosa, un vero e proprio difetto. Ho cominciato a ricredermi provandone qualcuna e constatando che lo smanettare con frizione e leva non avevano niente a che fare con la guida, nemmeno con quella sportiva, che con l'automatico si possono fare esattamente le stesse cose che col manuale ma meglio, concentrandosi di più sulla guida. Poi ho cominciato ad apprezzarne anche la comodità e via via sentivo sempre più inutile e sproporzionato allo scopo l'impegno fisico richiesto dal manuale; nel contempo apprezzavo sempre più la "sensazione di automatismo" (che non saprei come definire meglio) che dà guidare un automatico, pare di guidare una macchina talmente accessoriata che quasi guida da sola.
Per la mia "conversione" all'automatico sicuramente ha giocato un ruolo importante l'associazione mentale inconscia cambio automatico-macchinone, infatti di norma, specialmente fino a pochi anni fa, l'automatico era prerogativa delle macchine molto lussuose. Inoltre sappi che non ho notizia di nessuno che si sia pentito del passaggio all'automatico, anzi tutti quelli che conosco non tornerebbero mai più indietro. In definitiva, provane qualcuna e comincia a farti un'idea.
Ciao.
Luca.
Re: Thesys consiglio
Inviato: 25 nov 2007, 01:15
da il Luca
P.s. Thesis si scrive con la i, non con la y
Ciao.
Luca.
Re: Thesys consiglio
Inviato: 25 nov 2007, 11:00
da Marco Lancia

precisino! cmq sono entrambe 2400 a gasolio... settimana prox vado a vederne un altra a milano, quest ultima piace già di più per via del colore e degli interni. cmq le mie perplessità sono solamente dovute alla manutenzione del cambio automatico. benchè io abbia finora avuto auto a cambio manuale non mi sono trovato male guidando un cambio automatico... la 2 volta
Re: Thesys consiglio
Inviato: 25 nov 2007, 11:02
da Marco Lancia
imperfezioni quali spigolino del rivestimento in pelle del cassetto rovinato, spigolino del pannello porta guida rovinato, lucidatura pomello cambio rovinata... questi sono gli unici difetti che ho riscontrato
Re: Thesys consiglio
Inviato: 25 nov 2007, 16:46
da Corrado
Certo, la 2.4 benzina è disponibile col cambio automatico solo da pochissimo tempo (peraltro nuova credo che ora non si possa più nemmeno ordinare).
Comunque Marco l'offerta non manca, se poi hai un budget di quel livello sicuramente troverai un'auto recente e in ordine.
Ciao
Corrado
PS: da una settimana ho una Musa dfn e sinceramente la guida senza frizione la trovo, nel traffico di tutti i giorni, impagabile.
Certo, puoi avere un eventuale problema in più, ma esattamente come per abs, airbag, vetri elettrici, chiusura centralizzata, navigatore... nonostante questo su una vettura moderna non rinuncerei a nessuno di questi accessori. Per riesumare il solito concetto Fordiano: quello che non c'è non si rompe...
Ciao
Corrado
Re: Thesys consiglio
Inviato: 26 nov 2007, 00:14
da il Luca
Marco Lancia ha scritto:
>
>

precisino!
Hai ragione, mi rendo conto di essere stato un "temperasupposte"

Di norma non mi permetto di fare certe osservazioni, per nessun motivo, ma il fatto è che stavi storpiando il nome di una cosa che amo
> cmq sono entrambe 2400 a gasolio...
Ah, chissà perchè ho dato per scontato che ti stessi riferendo al 2400 a benzina
> cmq le mie
> perplessità sono solamente dovute alla manutenzione del
> cambio automatico.
Anche qui ti ho frainteso, ahah, si vede proprio che l'ora tarda mi aveva stordito.
In questo caso direi che la risposta è più difficile: il cambio automatico della thesis è, come su tutte le grosse berline, del tipo a convertitore di coppia con rotismi epicicloidali cioè completamente diverso in tutto dal cambio manuale. Se vuoi qualche informazione sul funzionamento di questo dispositivo ti rimando a wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_di_coppia
http://it.wikipedia.org/wiki/Ingranaggi ... cicloidali
E' difficile dire a priori quale è più affidabile, certo è che l'automatico è più complesso. Di contro c'è da dire che la manutenzione ordinaria si riduce al cambio olio ogni tot km (mi pare ogni 100mila circa) mentre sul manuale c'è la frizione da cambiare ogni tanto, ben più cara di un cambio olio.
Per adesso le mie statistiche personali, per quello che possono valere, vedono in vantaggio l'automatico: un cambio rotto sulla thesis contro due manuali "macinati" su una 164 turbo e su una 166 v6 tb. C'è da dire che col manuale ci ho fatto circa 530 mila km, con l'automatico sono soltanto a 40mila.
benchè io abbia finora avuto auto a cambio
> manuale non mi sono trovato male guidando un cambio
> automatico... la 2 volta
Bene, allora vai di automatico e goditelo
Ciao.
Luca.
Re: Thesys consiglio
Inviato: 26 nov 2007, 00:18
da il Luca
Corrado ha scritto:
>
> Certo, la 2.4 benzina è disponibile col cambio automatico
> solo da pochissimo tempo
Sei sicuro di questo? Ero convinto invece che la 2.4 fosse disponibile soltanto con l'automatico...
Ciao.
Luca.
Re: Thesys consiglio
Inviato: 26 nov 2007, 07:43
da il Luca
> Ero convinto invece che la 2.4 fosse
> disponibile soltanto con l'automatico...
Ritiro tutto: ho controllato ed è esattamente come dici.
Ciao.
Luca.