Vendo camme sportive per Fulvia

Fulvia
Giorgio

Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da Giorgio »

Vendo alberi a camme per Fulvia Colombo e Bariani profilo stradale medio codice 064.284S

ASP 32°/72° con gioco 0,25

SCA 68°/28° con gioco 0,30

usati pochissimo acquistati febbraio 06

Giorgio
michele

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da michele »

ciao io non me ne intendo molto di motori , io ho un 1.3s se li monto sulla mia che vantaggio posso avere ?
Giorgio

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da Giorgio »

sicuramente un miglioramento agli alti regimi...
gialuca zaraevo

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da gialuca zaraevo »

quanto intendi realizzare per i 2 alberi?
PeoFSZ1600

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Mica vero.
Occorrerebbe tutto un (costoso) lavoro di affinamento del motore per poter raggiungere tali regimi.

Ciao
PeofSZ1600
Duke

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da Duke »

Due considerazioni che mi permetto esternare.
Mi hanno sempre detto: "cambiando cammes non sai mai se e quanto guadagnerai in alto, sicuramente però perderai potenza in basso".
Se fossimo sicuri di poter trasformare le fulviette in bolidi ok, ma per guadagnare 2 ? forse 3 ? HP in alto, ne vale davvero la pena perdere coppia e guidabilità?
Altro aspetto: con un'erogazione appuntita è necessario accorciare i rapporti al cambio, sennò non riesci materialmente a portare il motore in coppia per poi ritrovarlo in coppia nel rapporto successivo!
Il mio motore ideale sarebbe lucidato, raccordato, alleggerito e bilanciato, e solo a quel punto valuterei di cambiare cammes.
Una cosa invece non ho capito: ammettiamo di sostituire i due assi a cammes; dovremo contestualmente sostituire molle valvole e piattelli? (sulle moto monocilindriche facevamo così, per adattare il tutto alle diverse frequenze elastiche dovute all'incremento del regime di rotazione).
Grazie
Cioa a tutti.
Duke
michele

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da michele »

ciao duke che cosa significa racordare
Francesco

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da Francesco »

Caro Michele ,
le cammes che vende Giorgio, sono leggermente sportive quindi , se vuoi, le puoi montare tranquillamente senza fare alcun lavoro di stravolgimento del motore. Vedrai che la tua fulvia sarà guidabilissima. Fatti comunque dire se la fasatura è quella standard (220). Sulla fulvia è già stato scritto
tutto e oggi ci sono troppi professori che magari hanno solo letto qualche libro.
Duke

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da Duke »

Intendo ottimizzare tutta la fluidodinamica (quindi condotti di aspirazione e scarico) mediante la lucidatura, e soprattutto assestare qualche bel colpo di lima ove i componenti si raccordano l'uno all'altro.
Ad esempio tra carburatori - flangia in gomma - collettore alluminio - condotti all'interno della testata.
Fra un componente e l'altro ho sempre trovato anche dei millimetri di differenza sugli accoppiamenti dei materiali. (ma mai tanti come nelle auto moderne).
Anche le stesse guarnizioni dei carburatori creano interferenza nei condotti di aspirazione, e necessitano di un bel lavoro di fino col cutter o con le forbicine da unghie prima di essere installate.
Per lo scarico invece - come si è spesso scritto - il problema è che le luci sulla testata sono più grandi del diametro dei singoli 4 tubi del collettore di scarico.
Tale fenomeno è trascurabile nei 1,3 ma è più evidente nei 1,6. (a tal proposito cerca un po' la storia dei famosi Collettori CarloHF...)
Questi "scalini" sono dannosissimi per lo scorrere dei gas.
Insomma, anche senza portare il motore dal preparatore, se sei dotato di buona pazienza e di qualche strumento adatto, puoi rendere tali condotti molto più efficenti.
Primo sintomo sarà quello di riuscire molto più facilmente a trovare la carburazione giusta.
Ciao e buon lavoro
Duke
michele

Re: Vendo camme sportive per Fulvia

Messaggio da leggere da michele »

ciao francesco se la fasatura è quella che dici vanno bene ma se è diversa che cosa cambia ? ciao giorgio mi puoi dire la fasatura e che cosa chiedi dei 2 alberi a camme rispondimi pure alla mia mail
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”