Pagina 1 di 3

Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 09:33
da Aretino
Cari amici buongiorno.
Questa ed ieri mattina, pocchissimi secondi dopo l'accenzione del motore,dopo il "lungo" fermo della notte,quando i giri scendevano dal 1100 a 900,e stata accesa la segnalazione "avaria sistema controlo motore".Subito dopo (dopo circa 10 secondi) la segnalazione e stata spenta.Il motore tira bene e non esiste neanche una indicazione (rumore,temperatura ecc) di problemi.
Sono rimasto perplesso perche questo fenomeno non si ripete durante tutta la giornata,per esempio se riaccesso il motore dopo qualche ore.
La macchina e una 2,0 Turbo benzina,con 76.000 km,con tutta la manutenzione dal concessionario e recente sostituzione delle cinghie.
Quando avro tempo sicuramente andro al concessionario.Ce qualcuno di voi con la stessa esperienza o con qualche idea di che cosa si tratta?

Grazie in anticipo.
Ciao

PS.Ho letto un argomento simile dal ConteOliver.Ma non riesco a capire se il problema e lo stesso,mentre i miei italiani non mi aiutano di capire che cosa e il colletore di aspirazione e la valvola Swirl.

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 09:39
da Gianni
Ciao Aretino

Dovresti controllare la valvola wastegate.Io sulla mia ( che è come la tua ) mi si accesa la spia "avaria sistema controllo motore.Ho constato un eccessivo consumo di carburante,sono andato in officina e hanno visto che era la valvola.

Ciao Gianni :o))

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 09:50
da Aretino
Grazie Gianni per la rapidissima risposta.Lo faro.

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 09:54
da Gianni
Figurati :o)) se possiamo aiutare :o))))facci sapere com'è andata

Allora Aretino in Grecia si vedono adesso le Thesis,oppure sei ancora l'unico? Lo sai potresti fare d'autista per matrimoni con la bella Thesis :o)))

Ciao Gianni

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 10:33
da Aretino
Buona idea ))))))))))
Non so come vano le vendite.Nella mia regione probabilmente sono l'unico.Cmq ho visto alcune thesis a Atene,ma neanche una italiana durante le ferie di Agosto.
Nel nostro mercato il problema grave per le macchine italiane,specialmente di questo segmento,oltre la pregiudizione dei consumatori che preferiscono le tedesche,e il supporto tecnico e la politica after sales del importatore nazionale del gruppo.La Fiat Automobiles Group Hellas e da ridere e da piangere.
Per una coppa dei bulloni che ho perso dal cerchio destro,devo aspetare piu di un mese per il ricambio di arrivare dal Italia,oviamente se esiste.Mentre qualche mese fa non era disponibile neanche una valvole overboost.Un ricambio che costa 40 euro.Non dico niente per il NIT che non funziona,perche non esistono mappe di Grecia.Cmq mi hanno regalato con la macchina quello del Europa centrale))))))))).
Ho mandato parecchi email a l'Italia per la politica di FAGH,ma non ho ricevuto neanche una risposta.Probabilmente per la Fiat SpA il mercato greco e troppo piccolo e senza interesso.Sono cosi incapacci che il numero uno delle vendite europee,la GPunto,qui in Grecia non figura alla Top10,mentre la sua coppia,la Opel Corsa e il numero uno di segmento B.Stupidi!!!!!!!

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 10:45
da Gianni
Peccato,veramente peccato mi dispiace.Spero che qualcuno del marketing Lancia legga il tuo problema.Vedi se riesci a metterti in contatto con la Lancia di Torino.Puoi anche dire come la Lancia Hellas si comporta.E difficile,ma vedrai che qualcuno ti aiuterà

Ciao Gianni :o)))

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 11:05
da Aretino
Magari.Ho la paura che questo casino greco, la mama Fiat lo conosce bene.Ma non se ne frega niente.La Fiat Auto Hellas ha cambiato il suo nome a Fiat AGH,ma i risponsabili e la politica rimane la stessa.Cmq rimango ottimista e sempre fedele nel marcio.Sono pronto per la nuova Delta))))))))).
Il concessionario da qui ho compratto la macchina,la LAMDA Hellas -ex importatore ufficiale della Lancia -ora l' importatore ufficiale e la Fiat AGH -prova sempre di aiutarmi.Ma sono sicuro che quando la produzione della BERLINONA finira e i ricambi-specialmente quelli eletronici- diventerano scarsi,sono pronti di dirmi:va fan...... a te e a la tua macchina.

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 11:21
da Gianni
La mia Aretino ha 75650Km va bene .Salgo in macchina giro la chiave e va tranquilla,in due anni e mezzo che la guido problemi grandi non ha avuti.Credo che la Thesis la terrò per molti anni,quello che mi attira molto è la sua linea.Una cosa fuori dal comune,ogni volta che salgo in macchina non mi sembra vero di guidarla.Spero di non essere solo con questa sensazione :o)))))))


Ciao Gianni

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 13:18
da Aretino
Gianni probabilmente non mi hai capito.Anche la mia va benissimo fin ora.Non ho avuto problemi gravi (con motore,trasmissione,semiassi,eletrici ecc).Sono felicissimo di guidarla e non intendo di sostituirla.
Conosco bene che una macchina che costa cara ha costi di manutenzione e prezzi di ricami elevati.Le cose che mi danno fastidio non sono queste piccole incovenienze o manfulzionamenti secondari non gravi.Mi fa paura che abito in un paese dove l'esperienza dei tecnici,la volonta e la capacitta del importatore ufficiale di aiutarmi mantere la macchina e insufficiente.Sento un po da solo.Di questo si tratta.
Ho gia detto che belissime Kappa con soli 120.000 km sarano rotamatte perche non esistono piu cuscinetti posteriori.Almeno questa e la dichiarazione del importatore.
Dall altra parte preferisco la grande Thesis con questo ridicolo supporto tecnico greco,da una tedesca che e possibile di darmi problemi gravi (centraline brucciate,consumo d'olio,problemi di trasmissione come le auto di gruppo VAG o questo bidone che si chiama E Klass)anche se queste ultime hanno un supporto tecnico veramente "premium".

VV la Thesis.

Re: Ávaria sistema controlo motore

Inviato: 31 ott 2007, 13:30
da Gianni
Hai perfettamente ragione :o)))

Ciao Gianni