Pagina 1 di 3
Cinghia
Inviato: 28 ott 2007, 20:20
da Wilhelm
Fra poco la mia Thesis 3.0 V6 ha cinque anni sulle spalle. Di km ho fatto solo 7000 l'ultimo anno. Adesso ne ha 75.000km. L'ultimo tagliando è stato fatto due anni fa. È meglio fare il tagliando delgli 80.000 km e sopratutto la cinghia, no? Voi, quanto avete speso all'incirca per il cambio della cinghia?
Ciao,
Wilhelm
Re: Cinghia
Inviato: 28 ott 2007, 21:41
da Giorgio
Ciao Wilhelm la mia ha 4 anni e solo 50000 km perciò non ho ancora fatto il cambio della cinghia credo che il Luca ti possa essere di aiuto non tanto per la Thesis ma con le 166 lui credo che abbia una buona esperienza con questo motore
ciao Giorgio
ps l'ultimo tagliando l'ho fatto a 45000 km con il cambio delle pastiglie ant e post è costato sui 400 euro
Re: Cinghia
Inviato: 29 ott 2007, 16:23
da il Luca
E' vero, ho avuto già avuto della Alfa con questo motore. La cinghia di distribuzione non l'ho mai cambiata su nessuna perchè la casa prevede la sostituzione a 120ooo km e di norma cambiavo la macchina prima di arrivarci; è sempre andata bene tranne con l'ultima, una 166 3.0 sulla quale la cinghia in questione ha ceduto a 93.000 km con annesso disastro di valvole & c., praticamente un danno enorme. Sulla base dell'esperienza avuta ti consiglio vivamente di cambiarla a 80.000, spenderai un po' di soldi ma almeno dormi tranquillo e non rischi di spenderne molti di più dopo.
Ciao.
Luca.
Re: Cinghia
Inviato: 01 nov 2007, 17:17
da gianluca
Salve Wilhelm io sostituito la cinghia sulla mia 3.0 la settimana scorsa ho percorso 90000 km però la paura di una rottura improvvisa era notevole......... ho speso 315,00 € per i ricambi (cinghia distribuzione e servizi ed i cuscinetti fissi e mobili della distribuzione per i servizi il ricambista ha detto di evitare se possibile poichè sono un numero notevole), per la manodopera il mio amico si è preso 400,00€ premetto che per fare il lavoro ha dovuto togliere completamente il motore, i prezzi si intendono iva inclusa
Re: Cinghia
Inviato: 02 nov 2007, 22:08
da Wilhelm
Grazie anche per la tua risposta.
Quanti anni ha la tua Thesis?
Re: Cinghia
Inviato: 04 nov 2007, 08:58
da gianluca
Ciao carissimo la mia Thesis è del 05/2003
Re: Cinghia
Inviato: 05 nov 2007, 13:56
da Diego
Gianluca ho letto bene? Ha dovuto smontare il motore per la sostituzione dei cuscinetti della cinghia?...ciao, Diego.
Re: Cinghia
Inviato: 13 nov 2007, 20:50
da gianluca
Ciao Diego scusa il ritardo ho letto solamente ora............. si hai capito bene per il v6 deve essere sfilato il motore per via della bancata posteriore di conseguenza va svuotato il sistema di raffreddamento il sistema della climatizzazione e dell'idroguida
Re: Cinghia
Inviato: 18 nov 2007, 15:20
da Ivan
accedo oggi, per la prima volta questo portale, e per me, "navigato" possessore/utilizzatore di lancia (prisma td, thema, dedra, k, ed adesso thesis 3.0 emblema con impianto gpl) è stata una "folgorazione".
Circa la cinghia, ahimè, devo far presente che ho dovuto sostituirla, per ROTTURA a 98.000 Km. L'auto è stata immatricolata il 10/10/02, acquistata da me nel novembre 2006 e la cinghia si è rotta l'11/11/07.
Il costo della riparazione, eseguito in un centro midas, è stato di 2900 euro. Avrei potuto innescare qualche rivalsa con la concessionaria che me l'aveva venduta (l'auto è ancora in garanzia), ma si è trincerata dietro il fatto che la cinghia aveva superato (di 3 GIORNI!!) il limite consigliato di utilizzo ed il preventivo che comunque mi avevano fatto (3600 euro iva compresa) era già comprensivo dalla riduzione per garanzia. Adesso dovrò riportarla per far vedere un paio di cosette, credo roba da nulla, guardando i dettagli degli altri argomenti presenti su questo portale (avaria spia funzionamento motore, cruise control attivo ad intermittenza). Un saluto a tutti
Ivan
Re: Cinghia
Inviato: 08 dic 2007, 09:55
da daniele zambenedetti
la mia thesis è 3.2 V6 24 valvole, comprata usata di 4 anni con 72.000km.
ho cambiato personalmente tutte le pastiglie dei freni, anteriori e posteriori.
past.ant+ posteriori con relativi segnalatori di frenata: euro 135 iva compresa (della brembo, non lancia)
tempo impiegato per il cambio delle pastiglie anteriori, senza ponte sollevatore ma solo con il cric dell'auto: 20 minuti
tempo per le pastiglie posteriori, nelle stesse condizioni: 1 ora.
totale spesa: euro 135. guardate che il cambio delle pastiglie è veramente molto semplice
per quanto riguarda la cinghia della distribuzione consiglio di stare molto attenti: non dipende solo da quanti km ha percorso l'auto. infatti se la percorrenza annua è bassa, e in 4 anni non si è arrivati a 100.000km, significa che spesso l'auto rimane ferma, e ciò che deteriore maggiormente l'auto e cmq la cinghia è l'alternanza della temperatura.quindi consiglio di sostituirla in ogni caso anche sui 70-80000 km.
il costo del kit della distribuzione della lancia thesis (non originale lancia) è di circa 240 euro, composto da: cinghia, tendi cinghia, cuscinetti vari. già che ci siete, e vista l'operazione da fgare per la sostituzione della cinghia, vi consiglio di eseguire anche la sostituzione della pompa acqua.
a proposito: sappiate che se la cinghia originale lancia dovesse rompersi dopo la sostituzione, la garanzia del ricambio non risponde dei danni provocati al motore, ma limitatamente al costo del ricambio.per cui è meglio comprare il ricambio da una marca di concorrenza che costa meno della metà