Pagina 1 di 2

dubbi su thesis

Inviato: 25 ott 2007, 22:38
da alfa romeo 166
salve a tutti,complimenti per il forum.Lo seguo da un po di tempo,anche perchè avrei intenzione di vendere la mia 166 e acqustare un thesis.Leggo che siete tutti soddisfatti della macchina.Sono responsabile tecnico in un centro revisioni veicoli,e mi capita di revisionare qualche thesis,tutte con le varie spie di avaria accese.Per me resta una bella macchina, ma paragonarla come alcuni di voi fanno con mercedes mi sembra un po troppo.....

Re: dubbi su thesis

Inviato: 26 ott 2007, 00:47
da ConteOliver
E' vero.... mi sento proprio di darti ragione: non può essere paragonata alle Mercedes di pari segmento. E' troppo superiore in tutto.

con sincera convinzione
ConteOliver

Re: dubbi su thesis

Inviato: 26 ott 2007, 01:40
da tiziano (che si tiene la 8.32)
Ciao, io non ho thesis,ho solo una vecchia Thema 8.32 e per lavoro uso una classe S 3200. Il mio mestiere è di noleggio con conducente a Verona. Ti parlo per sentito dire perché qui di Thesis NCC non ce ne sono; lavoro però con Roma dove le Thesis sono per la maggior parte NCC!! Esclusa la mia S che gira come un orologio malgrado i suoi 7 anni, le classe E dei miei colleghi sono dei ricettacoli di guasti più o meno gravi: cambio cambiato 3 in 150.000 km, aria condizionata che non funzionava, valvole e valvoline bloccate, satellitari saltati, antifurti che causa corto spengono il veicolo mentre va, Classe E sw che, ispirata a Christine, ha tentato di soffocare il proprietario.... Da parte mia per esperienza diretta ti garantisco che l'affidabilità Mercedes è decisamente sopravalutata specie nelle classe E, la S è un altro discorso e comunque io che sono in procinto di prendere quella nuova ho i sudori all'idea del numero di cnetraline che potrebbero essere soggette a guasti... Della Thesis ho notizie da miei colleghi di Milano e Roma. 1 mio collega di Roma ha fatto con 3 Thesis diverse oltre 1.000.000 di km senza niente che non fosse l'ordinaria manutenzione, un altro di Milano ha fatto con 1 Thesis 420.000 km con ancora i suoi dischi originali mai vista l'officina. Comunque esclusi questi 2 casi anche gli altri parlano benissimo della macchina e quasi sempre la preferiscono alla E. I guasti che ho sentito alla Thesis sono legati al 90% al satellitare,mai sentito niente di motore e cambio...
Il problema che penso ci sia ora e che abbiano le macchine italiane è fare capire alla ente e penso spesso anche a noi appassionati che non si deve più guardare alla Germania come sogno da raggiungere ma che ormai possiamo guardare alla pari gli altri.
Ultima conferma l'ho avuta da mio zio che trovandosi con 30k € da spendere ha preferito prendere un Saab 9.3 piuttosto che una Bravo adducendo al fatto che la Bravo non è affidabile e non ha immagine...Io purtroppo ho un mestiere e un mercato per cui non posso utilizzare la Thesis ma se potessi non ci penserei 2 volte...

Tiziano

Re: dubbi su thesis

Inviato: 26 ott 2007, 09:29
da Corrado
Scusa, ma allora perché non ti compri una Mercedes?
Ciao
Corrado

Re: dubbi su thesis

Inviato: 26 ott 2007, 10:01
da AlbertoN
Scusa Tiziano, ma che vuol dire "ho un mestiere e un mercato per cui non posso utilizzare la Thesis", forse è troppo misera?(!)
Ciao, Alberto

Re: dubbi su thesis

Inviato: 26 ott 2007, 14:16
da marci
....infatti il direttore generale Mercedes appena 3 anni fa è andato a fare pubblica ammenda su tutte le riviste di settore Europeo (incluso Quattroruote) scusandosi perche in particolare le Classe E avevano troppa elettronica e questa gli ha dato una montagna di problemi (anche gravi come sul controllo elettronico freni che avevano incluso proprio su Classe E) che loro stessi nemmeno lontanamente si aspettavano; concludeva l'intervista dicendo "faremo auto con meno elettronica", prova ne è infatti che alcuni dei controlli che furono inclusi classe E, sulla piu costosa CLS.. misteriosamente non li hanno inclusi! Ma certo.. se tu sai che una Thesis crea piu problemi di Mb concorrente, beh.. allora prendi una classe E. bye

Re: dubbi su thesis

Inviato: 26 ott 2007, 23:57
da il Luca
Corrado ha scritto:
>
> Scusa, ma allora perché non ti compri una Mercedes?
> Ciao
> Corrado

Ottima domanda!

Ciao.
Luca.

Re: dubbi su thesis

Inviato: 28 ott 2007, 21:53
da lucakappa
Infatti,visto che nessuno ti obbliga a prenderla perchè non farsi una bella tedesca e non dire a nessuno quando rimani a piedi o quanto spendi per i tagliandi?

Re: dubbi su thesis

Inviato: 29 ott 2007, 15:00
da luciomar
Ci risiamo.
Sempre più spesso qualche buontempone, che conosce il nostro amore a prova di insulti per le LANCIA(Thesis in questo caso), ma che dimostra di non conoscerLe se non perchè forse le ha viste passare per strada, viene a stuzzicarci sul vivo e probabilmente se la ride delle nostre reazioni.
Già ci sono cascato, ma questa volta e spero anche le prossime, non gli rispondo se non con un

V I V A L A N C I A


ciao a tutti e viva Lancia

Re: dubbi su thesis

Inviato: 30 ott 2007, 13:18
da alfa romeo 166
Forse sono stato frainteso,come ho scritto nel primo post posseggo un'Alfa Romeo,non una tedesca.Viaggio con lei da diversi anni e sono a quota 200,000 km,durante i quali non è stata esente da problemi, ma nonostante tutto la ricomprerei.Credo molto nei prodotti italiani,il mio era un semplice pensiero,e provo ammirazione perchi come voi lancisti o noi alfisti amano tanto le loro auto da iscriversi su un forum,cosa che per le stedesche non accade.Cmq ho trovato una thesis del 2005 con 109000 km di un amico che la vende a 18500€, come vi sembra il prezzo?