Pagina 1 di 1

meglio cambiare

Inviato: 06 ott 2007, 22:34
da Francesco
Salve a tutti,
sono proprietario di una thesis da quattro anni
durante questo periodo con questa auto ho girato in lungo e in largo l'Italia con grande soddisfazione:
la thesis è una auto unica e irripetibile
poi sono iniziati i problemi (pochi a dir la verità) ma il vero problema che ho avuto non è stata l'affidabilità della thesis ma l'assistenza(i meccanici delle officine lancia):
1)rottura semiasse : tempo riparazione 2 mesi (grazie ad un amico del forum che mi aiutato a recapitare il pezzo)
2)rottura telefono : tempo riparazione 3 anni ed ancora in corso (ancora provano)
3) rottura climatizzatore : tempo riparazione 1 anno ed ancora in corso (pezzi sostituiti centralina, ventola, ecc.) officine lancia che hanno cercato di ripararlo 3. Ultima officina non solo non mi ha risolto il problema ma ne ha creato altri : spia air-bag
Ora uso la thesis con la spia air-bag accesa ed il climatizzatore non funzionante, del telefono ormai non ci penso più. Ho paura ad andare in una officina lancia
Posso sicuramente affermare che i meccani lancia hanno un grado di specializzazione pari a quello del pastore che la mattina munge le capre(con tutto il rispetto che nutro nei confronti del pastore)
Non capiscono niente,ho visto cose assurde, ne racconto una così vi faccio fare una risata:
hanno smontato tutto il cruscotto dell'auto per la sostituzione della centralina del climatizzatore
poi hanno scoperto che la centralina era dietro il posacenere.Incredibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma vero!!!!!!!!!!!!! Potrei continuare con altri aneddoti.
Ho il terrore ad andare in una officina lancia e rimpiango i tempi in cui con altra vettura tedesca le riparazioni duravano tempi brevissimi,l'auto mi veniva restituita pulita tutto in ordine tutto preciso
Ora sono arrivato al capolinea,meglio tornare ad una tedesca con la stella,sicuramente i problemi saranno maggiori ma troverò personale qualificato e professionale in grado di risolverli.
Vi saluto a tutti, è stata una esperienza bella,unica che altre macchine non saranno in grado di darmi ma..................ora mi sono stancato......e sono alla ricerca di una auto che non mi dia problemi ...............

Francesco

Re: meglio cambiare

Inviato: 06 ott 2007, 22:55
da Francesco Vellucci
Se vuoi un consiglio.............. aspetta e leggiti le mie disavventure con una BMW 535d ................ e da li sono ancora peggiorate !

Aggiungiamo rottura della puleggia del servosterzo e nuovo ed ulteriore cerchione crettato.....

se proprio vuoi cambiare..... cambia meccanico ma tieniti la thesis !

ciao

Re: meglio cambiare

Inviato: 06 ott 2007, 23:13
da Giorgio
Trovare un auto che non ti dia problemi con tutta l'elettronica che hanno è solo questione di fortuna,credo che l'unico consiglio saggio sia quello di Francesco Vellucci cerca un'officina valida anche se credo visto la complessita della macchina non sia una cosa facile
ciao e non demoralizzarti
Giorgio

Re: meglio cambiare

Inviato: 06 ott 2007, 23:31
da luciomar
scusami amico,
ma dopo 35 anni e passa di vetture Lancia e di relativi meccanici (mi riferisco a quei tecnici specializzati e competenti che lavorano nelle concessionarie Lancia che io ho conosciuto e frequentato) non condivido assolutamente i tuoi apprezzamenti.
Se in quattro anni hai girato l'Italia in lungo ed in largo con grande soddisfazione e la Thesis è per te un'auto unica e irripetibile, vuol dire che il telefono rotto da oltre 3 anni non ti serve, come pure il climatizzatore che non funziona da più di un anno.
Come hai fatto quest'estate, con il caldo che faceva, e l'inverno scorso, con i vetri che si appannavano ?
Boh???
Comunque, dati Quattroruote, le tedesche ed in particolare quelle da te citate, sono tra le meno affidabili; le migliori sono quelle costruite in estremo oriente.

Viva Lancia

Re: meglio cambiare

Inviato: 06 ott 2007, 23:46
da Gianni
Ciao Francesco

Concordo in pieno quello che ha scritto Francesco Vellucci e Giorgio.Il problema come tu hai scritto non è la macchina bensì l'officina Lancia.Sto leggendo ultimamente che i problemi sono propio le officine,allora come mai le officine stesse non prendono i provvedimenti con la casa Lancia?Lo stesso problema ce l'hanno anche gli amici del Forum Viva Lancia ( sezione in lingua tedesca ) anche lì scrivono che i problemi che hanno non è la macchina ma bensì le officine.Ecco il cattivo nome delle macchine italiane,mi sa che alcune officine ahimè non si sono adeguate a fare dei corsi sulla Thesis ( non voglio offendere la categoria )già per se la Thesis non ha vita facile,così la mandano ancora più giù.Francesco non so dove risiedi, sento parlare molto bene della officina Contin dove il nostro moderatore e amico Corrado porta la sua Thesis,prova a metterti in contatto con loro e vedi cosa dicono.Come ha scritto l'amico Giorgio non demoralizzarti


Ciao Gianni

Re: meglio cambiare

Inviato: 07 ott 2007, 00:39
da Aretino
Oh Dio!!Leggendo tutti questi comenti su l'incapacita delle officine italiane Lancia,ho una grande paura per il futuro della mia thesis.Abito in un paese che esistono pochissime thesis,mentre il supporto tecnico e la politica after sales del intera Fiat Automobiles Group Hellas e ridicoli.
Fin ora la macchina,dopo 4 anni,continua a lavorare come un orologio svizzero. Ho fiducia nel mio meccanico,ma lui stesso mi ha consigliato di venderla,perche in futuro,quando finira la produzione del modello,la mancanza dei ricambi,sara un problema insuperabile.Per dire la verita,per una valvole overboost (un piccolo ricambio che costava 45 euro)dovevamo aspetare 10 giorni per arrivare dal Italia.Mentre per un coprimozzo (la parte centrale del cerchio)che mi hanno rubato,devo aspetare 15 giorni.Cosa sara se succedera una avaria importante?
Purtroppo vari ricambi originali meccanici per la Kappa non esistono piu.Ne anche nel mercato parallelo.
Devo confessare che per un momento mi ha passato l'idea di sostituire la mia thesis con una A4 Avant Turbo.Ma subito ho realizzato che si trattava di una idea stupida.
La berlinona restera con me fino a la fine.Almeno provero di evitare di usarla nella citta.

Re: meglio cambiare

Inviato: 07 ott 2007, 08:58
da Gianni
Bravo Aretino,bravo :o))))


Ciao Gianni

Re: meglio cambiare

Inviato: 07 ott 2007, 12:44
da Corrado
Io credo che cambiare sia una scelta più che comprensibile, e ti auguro (senza alcuna ironia) di trovarti bene con altre marche.
Credo anche però che il tuo giudizio sia un po' generico, io conosco autorizzati Lancia (non uno solo) perfettamente in grado di risolvere qualsiasi problema.
Se l'officina della vettura tedesca ti dà più soddisfazione, che dire? Torna alla marca tedesca.
Ciao
Corrado