Pagina 1 di 1

qualche info su THESIS

Inviato: 04 ott 2007, 13:12
da stefano ly
ciao a tutti scusate l'intromissione...nell'olimpo Lancia!!!!!
quanto consuma la versione a gasolio????ha dei difetti??? Grazie da un Lybrista...

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 04 ott 2007, 13:43
da Corrado
Ciao Stefano e benvenuto.
Se n'è parlato diverse volte... con la funzione "cerca" del forum troverai altre info, intanto ti faccio una sintesi.
Sulla versione a gasolio bisogna distinguere il 10 valvole 150 cv, il 20 valvole 175 cv e 185 cv.
Sui consumi posso dirti la mia sul 10 valvole.
Il medio si aggira intorno ai 14 km/l.
Grande differenza tra urbano ed extraurbano.
Urbano stai anche sotto gli 8 km/l (il mio di questa mattina in una città non facile come Milano è stato 7,5 km/l)
Extraurbano per me fantastico, ieri un Trieste-Milano finito a 16,1 km/h, stando intorno alle velocità codice.
In autostrada se anche sei più brillante non vai sotto i 14 km/l, su statali o autostrada a velocità moderata (intorno ai 100 km/h) vai anche sui 18/19 km/l.

Difetti: controllare il NIT (nodo info telematico, navigatore e altro...), qualche problema su giunto omocinetico sx.

Buon salto di segmento ;-)

Corrado

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 04 ott 2007, 23:54
da stefano ly
Grazie sei stato chiarissimo!!!!la Thesis mi gira spesso per la testa.... sara' il dopo LYBRA!!!!!

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 05 ott 2007, 00:28
da Fulvio
Confermo quello che riscontra Corrado sui consumi il mio record è di 21,3 km/litro in un percorso di circa 60 km con un dislivello a mio favore di 500 metri.. senza mai viaggiare in folle si intende.

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 05 ott 2007, 07:56
da Corrado
Ciao Fulvio :-)

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 06 ott 2007, 22:40
da luciomar
ciao a tutti,
in genere controllo per curiosità tra un pieno e l'altro e confermo che anche la mia 10 valvole del 2002 viaggia ad una media di 14 Km/l.
viva Lancia

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 07 ott 2007, 14:07
da cieffe
Buonadomenica Lancisti!

Approfitto di questa discussione perché sono nelle stesse condizioni di Stefano Ly, dovendo rimpiazzare la mia Lybra messa ko da un brutto incidente.

Mi sto muovendo per trovare "in casa" una sostituta, e sono tornato a guardare a Thesis, già considerata un anno e mezzo fa, quando poi optai per quella gran bella occasione di Lybra che trovai attraverso la Concessionaria.

Già ho trovato alcune vetture "interessanti", a gasolio, ma per mix dotazione-chilometraggio-prezzo sto valutando sia modelli 10, sia 20 valvole.

Vengo al dunque, ovvero alla domanda che più mi gira per la testa, vivendo in Valtellina e spendendo qui gran parte dei miei 20mila km/anno: il 150 cv automatico, come si comporta nei percorsi di salita, tra prestazioni e consumi?
Meglio decisamente puntare sul 175?

Chiedo questo proprio perchè esco dall'esperienza con Lybra (1.9 115cv): macchina nel complesso onesta, a tratti soddisfacente, ma che in salita, specie con persone a bordo, si sedeva ben volentieri, togliendo non tanto il brivido della prestazione assoluta (cosa nemmeno ricercata), quanto il piacere di una guida fluida. Non vorrei ricascarci con Thesis, acquisto che credo non valga la pena rovinare con la scelta di motore sbagliato.

Grazie a chi mi darà qualche dritta (anche sulla mail privata, non ci sono problemi), che purtroppo i Thesisti miei conoscenti non possono darmi... quei pochi viaggiano a benzina!!!

Saluti!

cieffe

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 07 ott 2007, 17:27
da Corrado
Ciao cieffe,
la 150 cv (10v) automatica non esiste, è solo cambio meccanico.
La mia è stata usata spesso in strade di montagna, se la cava, però quello non è il suo posto, a mio parere... la gran parte dei km li fa in autostrada, lì è il suo regno...
Spero che qualcuno abbia qualcosa da dirti sulla 175 cv 20v automatica su percorsi di montagna.
Ciao
Corrado

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 07 ott 2007, 19:50
da cieffe
Grazie Corrado per larisposta, almeno un punto me lo hai chiarito... ecco il perché mi hanno sottoposto da una parte 10v solo manuali e dall'altra 20v miste (automatiche e non)!

Lentamente procederò con le mie scelte, tornerò a chieder conforto delle vostre preziose e competenti dritte.

Buonaserata,
cieffe

Re: qualche info su THESIS

Inviato: 17 ott 2007, 16:09
da spinus49
Buongiorno, sto valutando di cambiare la mia thesis 2.4 benzina emblema del 2003 con 70.000 km. percorsi.(un'amico mi ha fatto una bella offerta).
Macchina eccezionale sotto tutti i punti di vista, solo piccoli problemi con il navigatore (a volte bisognava inserire 2 volte il cd) al tagliando se ne sono accorti e me l'hanno sostituito senza spendere un'euro.
E poi ci lamentiamo dell'assistenza?
L'unico freno è che non hanno aggiornato almeno il nit e questo francamente mi da un po' fastidio.
Ora sono un po' indeciso sulla sostituta, logicamente sempre thesis, benzina? gasolio? l'unica certezza o quasi è il cambio automatico.
Ammettendo di percorrere 20.000 km. all'anno, sto andando in pensione e in teoria dovrei avere più tempo per me, cosa mi consigliate? vorrei stare cmq sulla cilindrata 2.4 anche perchè sul 2000 il cambio automatico non c'è. 2,4 a gas conviene? l'ideale per il risparmio sarebbe il metano ma la mia zona è troppo scoperta di distributori, il gas invece si trova dovunque.
Un caro saluto a tutti
bruno