Pagina 1 di 1

Info su NIT - Importante per tutti

Inviato: 15 set 2007, 11:53
da Enzo
Un amico vorrebbe comprare una Thesis 3.0 del 2003 ma vorrebbe sapere qualcosa sul famigerato NIT che tanti problemi ha dato.
Se non sbaglio questo componente è stato sostituito l'ultima volta nel 2004, giusto?
Il NIT è quello che si vede nel cruscotto o è quel cubo che sta dietro?
Sarebbe il Connect (il cubo di cui parlavo)? Ho visto che il Connect è stato sostituito l'ultima volta nel marzo 2002, mentre la pulsantiera è stata sostituita a fine 2003.

Probabilmente a breve scriverà lui stesso.
Grazie mille a tutti per le preziose informazioni.

Saluti. Enzo

P.S. Se potesse darci il n. di telaio sarebbe ancora meglio... vediamo.

Re: Info su NIT - Importante per tutti

Inviato: 15 set 2007, 13:17
da Enzo
OK. Controllato.
Il NIT è stato sostituito l'ultima volta a marzo 2002.

Sapete dirmi se dopo tale data ha dato altri problemi?
Se si, di che tipo?

Grazie mille.

Enzo

Re: Info su NIT - Importante per tutti

Inviato: 15 set 2007, 13:28
da Giorgio
il problema del nit è che dopo un certo periodo di funzionamento si sporca la lente di lettura del cd, perchè dietro il nit c'è una ventola per raffeddare che probabilmente porta dentro la polvere
ciao Giorgio

Re: Info su NIT - Importante per tutti

Inviato: 15 set 2007, 14:25
da il Luca
Questo è un problema che ho avuto anch'io recentemente, risolto semplicemente con un cd per la pulizia lente. Probabilmente è bastato così poco perchè sono intervenuto immediatamente ai primi segnali di problemi, avessi aspettato forse non sarebbe bastato.
Mi sembra di aver capito però che i primi NIT avevano anche altri problemi, infatti se non ricordo male a qualcuno è stato completamente sostituito.

Ciao.
Luca.

Re: Info su NIT - Importante per tutti

Inviato: 15 set 2007, 22:09
da Corrado
A me è stato sostituito in garanzia, ma dai sintomi che ho letto forse sarebbe bastato molto meno.
In due anni dopo la sostituzione non ho avuto problemi.
Ciao
Corrado