Ridisegnare muso thesis
Ridisegnare muso thesis
Salve a tutti i possessori di Lancia Thesis.
Vorrei il vostro parere sul muso della vostra auto ... se insomma vi soddisfa.
(Chi meglio di voi la conosce).
Trovo la coda meravigliosa ... la linea è armoniosa e si integra alla perfezione con le fiancate,
tuttavia il frontale mi lascia sempre perplesso;
pensavo che col tempo potessi abituarmi a quell'enorme muso,
ma così non è stato continua a non convincermi.
Quel che vi chiedo:
se dovesse uscire una nuova versione Thesis,
cosa cambiereste nella linea estetica??
Non mi linciate ...
Con affetto!
Vorrei il vostro parere sul muso della vostra auto ... se insomma vi soddisfa.
(Chi meglio di voi la conosce).
Trovo la coda meravigliosa ... la linea è armoniosa e si integra alla perfezione con le fiancate,
tuttavia il frontale mi lascia sempre perplesso;
pensavo che col tempo potessi abituarmi a quell'enorme muso,
ma così non è stato continua a non convincermi.
Quel che vi chiedo:
se dovesse uscire una nuova versione Thesis,
cosa cambiereste nella linea estetica??
Non mi linciate ...
Con affetto!
Re: Ridisegnare muso thesis
So di essere in controtendenza, infatti quasi tutti la pensano come te ma io cambierei proprio la coda e terrei il frontale così com'è.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.
Re: Ridisegnare muso thesis
Il muso era la parte che convinceva meno anche me, all'inizio pensavo che sarebbe stato più opportuno qualcosa di più convenzionale come

oppure come (e anche meglio)

Alla fine però mi sono affezionato a questo musone e non lo cambierei più.
Ciao
Corrado

oppure come (e anche meglio)

Alla fine però mi sono affezionato a questo musone e non lo cambierei più.
Ciao
Corrado
Re: Ridisegnare muso thesis
Forse Thesis ha una bellezza "difficile" da capire,ma sicuramente oltre che una vettura "diversa" e anche bella,come l'antico principio di analogie (1:1618)di Euclides comanda.Il suo disegno e cosi unico, che non permette un face lift o un aggiornamento di qualsiasi parte (per esempio del muso)senza distruggere l'armonia e il carattere di tutta la linea.Thesis con un muso diverso, forse piu convenzionale, non sarebbe piu la Thesis, ma una berlina simpatica e quasi anonima.
Io non cambierei nulla sul piano estetico,mentre una nuova versione Thesis non la volevo.
Io non cambierei nulla sul piano estetico,mentre una nuova versione Thesis non la volevo.
Re: Ridisegnare muso thesis
Concordo, la thesis con forme più convenzionali non sarebbe più la thesis.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.
Re: Ridisegnare muso thesis
Io lascerei il Musone così ma aggiungerei una doppia fanaleria anteriore, profilata stile Jaguar .
Inoltre modificherei la coda raccordandola direttamente al tetto un po' stile Aurelia B20.
Ne uscirebbe una vettura cross-over tra una berlina e una Station Wagon, o se preferite chiamatela Thesis HPE ....
Inoltre modificherei la coda raccordandola direttamente al tetto un po' stile Aurelia B20.
Ne uscirebbe una vettura cross-over tra una berlina e una Station Wagon, o se preferite chiamatela Thesis HPE ....
Re: Ridisegnare muso thesis
Secondo me, come dice Corrado e altri, la Thesis dovrebbe rimanere com'è, altrimenti non è più Thesis.
Forse la domanda più appropriata sarebbe: cosa cambiereste nella futura ammiraglia rispetto all'attuale Thesis?
Forse la domanda più appropriata sarebbe: cosa cambiereste nella futura ammiraglia rispetto all'attuale Thesis?
Re: Ridisegnare muso thesis
Io la penso come gli altri amici.La Thesis la lascerei così come è,rittocandola perderebbe il suo fascino di macchina fuori dal comune.Non riesco ad immagginare una Thesis con un frontale diverso dall'attuale oppure con un posteriore diverso.La Thesis è unica e tale deve essere
)))
Ciao Gianni

Ciao Gianni