Pagina 1 di 2
riscaldatore automatico
Inviato: 04 dic 2008, 12:06
da dieghino76
vi vorrei chiedere come vi comportate voi al momento dello spegnimento del condizionatore-riscaldatore; cioè lo spegnete per poi accenderlo alla riaccensione della macchina o lo lasciate sempre acceso? (adesso in inverno). Si rovina se si accende e si spegne ogni volta? grazie
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 04 dic 2008, 15:42
da fuorisoglia
Io non uso molto in climatizzatore d'inverno, il tettuccio apribile assolve perfettamente alla funzione di deumidificatore anche nei giorni di pioggia.
Tuttavia è buona norma osservare alcune regole, per mantenerlo in perfetta efficienza.
In particolare ricordarsi mentre si è in viaggio di farlo funzionare per qualche minuto, almeno ogni 15/20gg, per evitare malfunzionamenti, perdite d'efficienza, e il proliferarsi di muffe.
A questo proposito, bisongerebbe disattivarlo prima di spegnere l'auto, proprio per far si che l'umidità formata nell'impianto asciughi e non ristagni all'interno, allo stesso modo, a motore freddo, sarebbe bene non attivarlo subito ma aspettare qualche chilometro.
E già che siamo in tema "buoni consigli", sarebbe anche utile non far spegnere i fari girando la chiave e mettere in moto coi fari accesi, ma bisognerebbe spegnere i fari prima di girare la chiave per lo spegnimento, idem, accendere l'auto sempre e solo a fari spenti, e accenderli anche subito dopo.
Infine, evitare anche lo sbrinavetro posteriore sia in accensione che nei primissimi istanti di funzionamento.
Quindi due regole generali, quando si spegne o accende l'auto dispositivi funzionanti megli che non ce ne siano...fari, clima, sbrinalunotto ecc.ecc.
A motore freddo, meno richiesta di corrente c'è meglio è, in particolare per la batteria che si accolla buona parte del lavoro...
Saluti
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 05 dic 2008, 15:42
da gemini
Da 20 anni esatti ,sulle varie auto passatemi sotto ,ho il condizionatore su 23° .Sempre ,dal momento dell'acquisto .
Estate ed inverno .
Le buone intenzioni hanno sempre fatto una brutta fine .Il bello è che tutti gli altri consigli di Fuorisoglia li condivido in pieno e li seguo anche ma ......toglietemi tutto ma non il mio condizionatore .
Ciao ,Giuseppe
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 07 dic 2008, 22:33
da MusoDiMusa
io mi comporto esattamente come fuorisoglia! spengo sempre tutto prima di spegnere l'auto e a macchina appena avviata aspetto sempre un paio di km prima di avviare riscaldamenti e sbrinamenti vari... compatibilmente con la situazione che mi si presenta ovviamente!
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 08 dic 2008, 10:30
da eta-rho
Consigli utilissimi anche perche' la batteria e' un po' sottodimensionata, anzi se uno ha tutti gli optional e' molto sottodimensionata.
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 08 dic 2008, 18:47
da Dino65
Ci@o
preferisco sempre spegnere tutto prima di spegnere il motore e riaccendere solo dopo aver messo in moto.
Spesso non aspetto qualche km prima di accendere il condizionatore ma solo qualche istante dopo l'accensione.
Ho avuto già una triste esperienza con la batteria che ho scoperto molto sottodimensionata.
Il consiglio di accendere il condizionatore anche d'inverno è valido, spesso è utile per accelerare lo sbrinamento dei vetri.
Ci@o
D
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 10 dic 2008, 18:01
da Marco
Io lo spengo (tasto OFF) prima di spegnere il motore in modo che quando riaccendo l'auto l'impianto è CHIUSO.
Non che si danneggi a tenerlo sempre attivo/pronto ma a mio avviso è meglio spegnerlo prima di spegnere il motore.
Se si usa il condizionatore, specialmente dopo un lungo percorso o quando si rientra a casa dopo aver girato a lungo per città con il condizionatore acceso (tasto con il fiocco di neve attivato - luce ambra accesa) sarebbe opportuno, prima spegnere il condizionatore, di lasciar girare la ventilazione per 15-30 secondi (magari mettendo al massimo o oltre 1/2 la velocità del ventilatore) quindi spegnere l'impianto con il tasto OFF ed il motore.
In questo modo si elimina la condensa eventualmente presente nei condotti e alla riaccensione non si appannerà il parabrezza.
Per chi ha il condizionatore manuale questa procedura è quasi d'obbligo... anche se poi la praticano quattro gatti in tutta Italia dato che siam sempre tutti di fretta!!!!
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 11 dic 2008, 08:36
da flavio
ciao marco ,e il motore,quando è freddo ti ringrazierà,perche si riscalderà più rapidamente,poi quando la lancetta del termometro inizia a muoversi,quando è a metà è ora di aprire per tutte le funzioni,se no comunque non si ottiene niente con l'acqua fredda,attendere un po,ciao.
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 12 dic 2008, 17:10
da Marco
Esatto Flavio.
L'optimum è aprire l'impianto quando la lancetta dell'acqua si è alzata anche di 1/4.
In effetti in queste giornate particolarmente fredde, se l'impianto parte da subito, non fa altro che immettere nell'abitacolo aria fredda. D'altronde l'impianto non può fare diversamente in quanto l'acqua del circuito è ancora fredda ed esso cerca di far circolare l'aria che è ovviamente fredda.
Ottimo per la salute, no?
Re: riscaldatore automatico
Inviato: 15 dic 2008, 13:12
da becenzo
Non immette aria fredda, quelli manuali lo fanno. L'automatico manda aria all'interno dell'abitacolo solo quando è calda.