In questi giorni di pioggia...
Inviato: 02 dic 2008, 12:18
...e dai miei quasi 76000 km con lo stesso treno di gomme, mi sento ancora una volta e con ancora più entusiasmo e orgoglio di lodare la Musa che si comporta nonostante tutto in modo ineccepibile.
Parliamoci chiaro, si sente che le gomme sono finite, e inoltre la pioggia battente di questi giorni rende tutto più difficile, ma è il comportamento sincero il punto forte di quest'auto.
L'estrema prevedibilità delle reazioni, e la naturale propensione ad allargare la traiettoria di muso mantenendo il retrotreno fedele e stabile a qualsiasi reazione.
Il tutto è ancor più gratificante pensando alla tipologia dell'auto, al suo baricentro più alto, e al fatto che data la notevole capacità di carico resta ugualmente la stessa auto facile da guidare.
Non dev'essere proprio stato facile coniugare così tanti pregi stradali in un'unica auto.
Mi rendo proprio conto che è possibile mantenere con la Musa un'andatura mediamente veloce e sicura in tutte le condizioni.
Ormai ne sono assuefatto e me ne rendo poco conto, ma quando noto i passeggeri che a volte si stupiscono della presunta velocità elevata sotto la pioggia mi rendo conto d'essere a bordo d'un auto particolarmente sicura.
Una osa che mi ha sempre dato fastidio è che gli spruzzi delle pozzanghere vanno a finire sul vetro anteriore, causando a volte, quando la strada è bagnata ma non piove quindi coi tergi spenti, piccoli attimi di panico.
Ma per il resto, la Musa è proprio una grande auto.
Persino il volante che sull'asciutto non da mai quela sensazione di precisione e fedeltà alle ruote, che sembra apparentemente privilegiare una sensazione di ovattamento delle sensazioni, sul bagnato, sembra ritrovare una caratteristica fondamentale, cioè dare l'esatta impressione di cosa fanno le gomme con l'asfalto, se ci litigano, se scorrono, se scivolano su una pozzanghera, insomma, pare di sentirle sui palmi delle mani.
Consiglio per gli amanti del city di disattivarlo sul bagnato, proprio per esaltare appunto la precisione di guida e limitare gli spostamenti inutili del volante.
Complimenti Musa.
Parliamoci chiaro, si sente che le gomme sono finite, e inoltre la pioggia battente di questi giorni rende tutto più difficile, ma è il comportamento sincero il punto forte di quest'auto.
L'estrema prevedibilità delle reazioni, e la naturale propensione ad allargare la traiettoria di muso mantenendo il retrotreno fedele e stabile a qualsiasi reazione.
Il tutto è ancor più gratificante pensando alla tipologia dell'auto, al suo baricentro più alto, e al fatto che data la notevole capacità di carico resta ugualmente la stessa auto facile da guidare.
Non dev'essere proprio stato facile coniugare così tanti pregi stradali in un'unica auto.
Mi rendo proprio conto che è possibile mantenere con la Musa un'andatura mediamente veloce e sicura in tutte le condizioni.
Ormai ne sono assuefatto e me ne rendo poco conto, ma quando noto i passeggeri che a volte si stupiscono della presunta velocità elevata sotto la pioggia mi rendo conto d'essere a bordo d'un auto particolarmente sicura.
Una osa che mi ha sempre dato fastidio è che gli spruzzi delle pozzanghere vanno a finire sul vetro anteriore, causando a volte, quando la strada è bagnata ma non piove quindi coi tergi spenti, piccoli attimi di panico.
Ma per il resto, la Musa è proprio una grande auto.
Persino il volante che sull'asciutto non da mai quela sensazione di precisione e fedeltà alle ruote, che sembra apparentemente privilegiare una sensazione di ovattamento delle sensazioni, sul bagnato, sembra ritrovare una caratteristica fondamentale, cioè dare l'esatta impressione di cosa fanno le gomme con l'asfalto, se ci litigano, se scorrono, se scivolano su una pozzanghera, insomma, pare di sentirle sui palmi delle mani.
Consiglio per gli amanti del city di disattivarlo sul bagnato, proprio per esaltare appunto la precisione di guida e limitare gli spostamenti inutili del volante.
Complimenti Musa.