Pagina 1 di 1
immobilizer e trasponder :questi sconosciuti
Inviato: 29 nov 2008, 15:28
da gemini
Attendo la consegna e nel frattempo mi controllo i vari aggeggi che troverò sulla vettura .Tra questi c'è l'immobilizer e pure il trasponder :ma che so' ? Immagino che il primo sia quella specie di antifurto collegato alla chiave ,quindi al sistema di accensione ,il secondo sarà il comando a distanza per l'apertura porte ? In termini di sicurezza antifurto ritenete l'immobilizer sufficiente ?
La mia vettura è la 1,4 oro plus benzina :dove agisce l'immobilizer ?
Sul camper ,che è diesel ,c'è un blocchetto sulla pompa che riceve l'abilitazione dal codice della chiave ma che viene fatto saltare se vogliono rubarlo e ,per questo ,ho fatto montare un antifurto GT .
Ma sull'auto a benzina ?
Voi come la pensate ?
Saluti ,
Re: immobilizer e trasponder :questi sconosciuti
Inviato: 29 nov 2008, 16:54
da LM
L'immobilizer non fa avviare la macchina se la centalina non riceve il codice corretto della chiave.
Il passaggio dei dati avviene tramite il trasponder (semplificando il tutto).
Per come la vedo io il sistema è ottimo per i ladri di passaggio.
Però è inutile dire che se il furto avviene su commissione non c'è antifurto che tenga, senza farsi illusioni inutili.
Inoltre, come avrai notato, di serie non è presente nessun antifurto (intendo qualcosa che suona).
Sempre secondo il mio parere, non c'è un reale motivo per il quale ci debba essere.
Come sopra, un ladro di professione non avrebbe problemi, mentre al ladro di passaggio, per quanto non lo disattiverebbe, non avrebbe comunque tante possibilità sia di essere visto o preso salvo che non sia veramente un "pivello", passatemi il termine (quante persone quando sentono un antifurto suonare si precipitano a vedere cos'è e di chi è ?).
Certo questo non vuol dire che "a questo punto lasciamo la macchina aperta", ovvio, ma penso che quello che c'è sia sufficiente per quello che si può fare.
Ciao. Luca
Re: immobilizer e trasponder :questi sconosciuti
Inviato: 30 nov 2008, 16:13
da gemini
@LM
ti ringrazio ,il discorso è chiaro e le argomentazioni non fanno una grinza .Certo che un po di apprensione c'è sempre ,specialmente se essendoci passati si cerca di non riprovare certe amarezze.
Ciao ,Giuseppe
Re: immobilizer e trasponder :questi sconosciuti
Inviato: 30 nov 2008, 22:06
da LM
Su questo ti capisco... tutte le volte che parcheggio la mia musa in qualche posto sconosciuto o non controllato ho sempre un po' di pensieri...
Se poi uno è già passato in situazioni di furto e/o scasso...
Ciao. Luca
Re: immobilizer e trasponder :questi sconosciuti
Inviato: 01 dic 2008, 09:52
da paolo
Sulla Y che avevo 10 anni fa avevo fatto montare un allarme (credo fosse un GT Autoalarm). A causa di un difetto a un sensore spesso suonava, ma nessuno si è mai neppure voltato per vedere cosa stava succedendo. Inutile dire che da allora non ho mai fatto montare allarmi.
Re: immobilizer e trasponder :questi sconosciuti
Inviato: 01 dic 2008, 16:25
da Francesco
Il codice chiase nn è facilmente superabile (mi pare che sia rolling ) perchè cambia codice ad ogni attivazione o disattivazione, ma se vogliono rubarla in toto è più semplice con un carro atrezzi.
Ciao,
Francesco
Re: immobilizer e trasponder :questi sconosciuti
Inviato: 01 dic 2008, 18:39
da Marco
Anni fa, un mio conoscente a Milano, trovò la sua Dedra Integrale con il blocco portiera aperto (ma la porta fortunatamente chiusa), la plastica sotto al volante rimossa, un mucchio di fili staccati e ricollegati diversamente in vari modi e una montagna di mozziconi di sigarette (non aveva svuotato il posacenere!!!)...
... i ladri avevano passato tutta la notte tentando di portarsi via il bolide rosso ma nulla! L'immobilizer resistette alla grande... come loro a non fumare per il nervosismo di non riuscire nell'impresa!!!!!
I migliori sistemi antifurto sono satelliltari e sbarre blocca cambio/volante/pedali. In caso si scelga quello satellitare è bene non segnalarlo... nemmeno agli amici al bar a raccontare che lo si ha!