Piccola sorpresa per le gomme della Musa.
Inviato: 06 nov 2008, 18:33
Ho da poco cambiato casa, ho ristrutturato un vecchio casolare toscano in collina, da dove godo un panorama incredibile, ulivi e vigneti tutto intorno e davanti a me...Firenze.
Il giorno per scendere devo percorrere circa 5 km di strada tutta curve, larghe, ben asfaltate, e l'altro giorno con la pioggia ero con la Golf. Il traffico è sempre scarso, le curve sempre aperte e la visibilità buona anche per coloro che salgono. Inutile dire che alle volte "faccio un test", specie dopo la delusione di Massa di Domenica che stava per costarmi l'integrità della tv. Comunque pioveva e le mie Michelin mi deludevano, l'auto era scivolosa, imperfetta.
La porto a controllare e una dietro era molto bassa di pressione. Le ho fatte equilibrare e invertire già che c'ero.
E sempre già che c'ero ho accennato al gommista che presto gli porterò la Musa, e mi piacerebbe montare le stesse della Golf in quanto incredibilmente confortevoli e incredibilmente incollate all'asfalto con l'acqua. Sull'asciutto sono nella norma, ovviamente comunque ottime gomme.
Mi accenna che la misura di Musa, cioè 205/50 R16 è una misura relativamente poco diffusa, anzi, molto poco diffusa rispetto alle 205/55 R16 della Golf.
Questa minima differenza nell'altezza della spalla, ma notevole differenza nella diffusione della gomma incide di oltre il 60% sul prezzo d'acquisto.
Infatti al contrario di ciò che avrebbe potuto farmi col barra 55, cioè circa 100 euro a gomma, andiamo a circa 160, probabilmente un paio d'euro sopra anzichè sotto col barra 50 della Musa.
Rabbia rabbissima!!!! Nonostante una promessa, da buon cliente quale sono, di un trattamento particolare, il rancore mi pervade.
A questo punto, credo che valuterò anche alternative che non applichino questo "balzello" che seppur legittimo e comprensibile, è difficile da accettare visto che trattandosi dello stetto prodotto è difficile accettare un aumento di oltre il 60%.
Tristissimi saluti
Il giorno per scendere devo percorrere circa 5 km di strada tutta curve, larghe, ben asfaltate, e l'altro giorno con la pioggia ero con la Golf. Il traffico è sempre scarso, le curve sempre aperte e la visibilità buona anche per coloro che salgono. Inutile dire che alle volte "faccio un test", specie dopo la delusione di Massa di Domenica che stava per costarmi l'integrità della tv. Comunque pioveva e le mie Michelin mi deludevano, l'auto era scivolosa, imperfetta.
La porto a controllare e una dietro era molto bassa di pressione. Le ho fatte equilibrare e invertire già che c'ero.
E sempre già che c'ero ho accennato al gommista che presto gli porterò la Musa, e mi piacerebbe montare le stesse della Golf in quanto incredibilmente confortevoli e incredibilmente incollate all'asfalto con l'acqua. Sull'asciutto sono nella norma, ovviamente comunque ottime gomme.
Mi accenna che la misura di Musa, cioè 205/50 R16 è una misura relativamente poco diffusa, anzi, molto poco diffusa rispetto alle 205/55 R16 della Golf.
Questa minima differenza nell'altezza della spalla, ma notevole differenza nella diffusione della gomma incide di oltre il 60% sul prezzo d'acquisto.
Infatti al contrario di ciò che avrebbe potuto farmi col barra 55, cioè circa 100 euro a gomma, andiamo a circa 160, probabilmente un paio d'euro sopra anzichè sotto col barra 50 della Musa.
Rabbia rabbissima!!!! Nonostante una promessa, da buon cliente quale sono, di un trattamento particolare, il rancore mi pervade.
A questo punto, credo che valuterò anche alternative che non applichino questo "balzello" che seppur legittimo e comprensibile, è difficile da accettare visto che trattandosi dello stetto prodotto è difficile accettare un aumento di oltre il 60%.
Tristissimi saluti