Pagina 1 di 5
Musa: quale scegliere??
Inviato: 30 ott 2008, 18:24
da Graziano
A breve acquisterò un Musa, ma sono indeciso su quale motore scegliere..
Premetto che ne faccio un uso prettamente cittadino, quindi non mi interessa avere velocità da sportiva (anche per questo ho scelto Musa) e di conseguenza scarto a priori il 1.9, mi interessano molto invece i consumi e la guidabilità... morale della favola, quale scegliere tra:
1.3 mjt da 70 o da 90cv??
oppure optare per il 1.4 benzina da 8v o da 16v??
escludo il 1.6 ed il 1.9 anche per questioni di prezzo..
cosa consigliate??
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 30 ott 2008, 19:00
da fuorisoglia
Io posso dirti che ho il 70cv scelto, come da tua premessa, per avere un'ottima, elegante e spaziosa auto che fosse superiore ad un'utilitaria ma con costi e sopratutto consumi ridotti al minimo.
Oltre a confermarmi col tempo la bontà dell'auto e i bassissimi costi di gestione, ho anche scoperto una ottima disponibilità di questo motore, per nulla inadatto anche ai lunghi trasferimenti.
E'un motore elastico, con tanta coppia a regimi bassi, e consuma pochissimo proprio in città, dove invece altre motorizzazioni che segnano valori interessanti su extraurbano o autostrada vanno in crisi.
Dopo 75.000 km con il 70cv ho un consumo medio stimato dal computer di 19,3 km/litro, nonostante non sempre riesco a guidare tranquillamente.
Però con 40 litri di gasolio (che non è la capacità totale del serbatoio) ma "mediamente" il mio personale momento di fare il pieno, riesco spesso a superare i 900 km di percorrenza.
Inoltre è un motore silenziosissimo, sia a freddo che a caldo. Più volte ho detto di dimenticarsi il classico rumore del diesel, questo sembra elettrico, fa un leggero brusìo, e in velocità si avverte solo il rumore aerodinamico.
L'alternativa, se i chilometri sono sui 15.000 o anche meno, il 1.4 16v.
Personalmente il motore a benzina plurivalvole ha sempre un suo fascino, certo che in un uso prettamente cittadino potresti trovarti a dei consumi un pò superiori la media, infatti da commenti degli amici forumisti sembra sia una motorizzazione che soffre gli stop and go cittadini.
Come del resto tutti i benzina plurivalvole nei percorsi cittadini.
Col benzina risparmieresti anche come prezzo d'acquisto, credo circa 2000 euro, quindi se fai del "chiavi in mano" un punto fermo credo che la scelta sia fatta.
Saluti
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 09:00
da Graziano
Ma scusa una cosa..
mio Padre ha la panda 1.3 Mjt .. è lo stesso motore della tua Musa o non c'entra niente??
Altra cosa, visto che la Musa la comprerò sfruttando la rottamazione, ho fatto alcuni preventivi ed ho visto che la differenza tra benzina e diesel è di soli 800 euro, perchè se rimaneva 2000 euro non avrei avuto alcun dubbio su quale scelta fare..
Detto ciò, l'8v è da scartare a priori?? sembra che consumi meno..
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 09:26
da emanuele
Ciao, anche io sto valutando di sostituire la mia auto con una musa... sono molto indeciso tra 1.4 16v e 1.3 mjt 90cv... la mia percorrenza media è 15.000 km anno. Tempo fa per un mese ho guidato una fiat idea 70cv 1.3 mjt e mi è sembrata un po' lenta a salire di giri, poi dopo i 2000 tutto ok, ma mi frenano alcuni aspetti: costo tagliandi maggiore del benzina, acquistarla con o senza dpf comporta da un lato una spesa non indifferente, dall'altro il blocco per alcuna città (con il benzina non avrei problemi); quindi per avere più spunto ho pensato anche al 1.3 90cv ma il prezzo rispetto al benzina è elevato... altre considerazioni potrebbero essere la tenuta di prezzo sul mercato dell'usato, un domani che volessi rivenderla... resta poi il fatto che il benzina è veramente silenzioso, dove invece il mjt qualche tremolio lo trasmette all'abitacolo.... probabilmente più che aiutarti di ho trasmesso maggiori dubbi! ma anche per me la scelta non è semplice... ora ho una stilo wagon 1.6 benzina 103cv, ottimissima auto e mia moglie una panda 1.2 benzina con dual logic e per ridurre le spese abbiamo deciso di vendere entrambe le auto e acquistare una musa con dfn, visto che per lavoro ho un'altra auto.... ma ti assicuro che sono motlo soddisfatto di entrambe le auto e mi rimangono ancora alcuni dubbi sulla musa....
Ciao
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 10:57
da Witko
Da possessore di una OldMusa 1.9 mjt del 2005 (che, per l'uso che ne faccio io, cambierei solo con la nuova 1.6) visti chilometraggi, tipo di percorrenza e costo del carburante, ti dico che fossi al tuo posto prenderei il benzina.
Mio padre ha un'Idea 1.4 16v e devo dire che quando giela "rubo" è piacevolissima da guidare, consuma il giusto e in città è una favola. Quella di mio padre è con cambio manuale, ma penso che col DFN sia ancora meglio.
Per altro ho sentito parlare poco e non sempre bene dell'antiparticolato dei diesel fiat. Oggigiorno, tieni anche conto che in molte città col diesel vai cmq incontro a possibili limitazioni. E l'antiparticolato non te lo regalano ...
Tutte opinioni personali eh ...
Ciao,
W.
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 11:40
da fuorisoglia
Si, il motore è lo stesso della Panda, Punto e Idea.
Probabilmente però ha una centralina adattata alla maggiore massa di Musa, nel senso che forse è più pieno in basso.
Io dopo un periodo iniziale piuttosto lungo, circa 20.000 km, ho scoperto il vero carattere di questo motore, disponibile, economicissimo, e volendo per nulla lento.
Anche perchè, te lo dico sinceramente, se tale affermazione viene da un Musista 1.9 (che ho provato e ne sono rimasto favorevolmente sorpreso) posso capire. Il 1.9 è un vero diesel, forse anche più rumoroso e meno parco, ma veramente un motore che fai girare a qualsiasi regime con qualsiasi marcia. Inoltre volendo dai gas e in poco tempo sei a 180 all'ora. Ma se il raffronto è fra i due 1.3 posso dirti, come scrissi in un post precedente, di prendere tranquillamente il meno costoso perchè quei 20 cavalli in più ci sono solo agli alti regimi, e che arrivano, come dico io, in una frustata.
Insomma, mi dispiace dire che non mi ha entusiasmato.
Al prezzo ovviamente di essere più vuoto in basso, cioè sotto i 60km/h devi trovarti la marcia giusta, non andare troppo sotto coi giri altrimenti singhiozza e strattona.
Molti nostri Musisti abbinano questa motorizzazione col Dfn, e credo che questo influisca in modo straordinario sulla godibilità dell'auto.
Tornando al tuo quesito, è vero che il benzina 1.4 16v ti garantirebbe maggiore movibilità nell'antinquinamento, inoltre costa 800 euro meno, anche se credevo la forbice fosse più ampia.
Tuttavia valuta il chilometraggio annuo, parametro importante per scegliere l'una o l'altra motorizzazione.
Ultime due considerazioni, probabilmente a favore del benzina. La prima è che scegli il diesel non porai più, nemmeno in futuro, fare un pensierino al gpl o al validissimo metano.
La seconda è che se i tuoi tragitti sono brevi, frequenti soste, spegnimenti di motore rapidi e rapide ripartenze, beh per quanto se ne dica il diesel soffre questo tipo d'utilizzo.
Non ha conseguenze serie, spesso basta dare qualche accelerata decisa, però ovvio che un benzina sia più adatto, o meglio, soffra meno la situazione, anche se, ripeto, in ambito prettamente cittadino i consumi del mj 70cv sono inavvicinabili da qualsiasi altro propulsore.
Del 1.4 8v non parlo perchè non lo conosco, nè come motore, tantomento l'ho mai guidato.
Saluti e buona scelta.
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 12:04
da Graziano
Innanzi tutto ringrazio tutti per le risposte.. mi state aiutando veramente..
Mi ritrovo molto nelle descrizioni di fuorisoglia per il 1.3 70 cv anche se sulla panda penso sia ancora + sprintoso e da quello che provo con le mie mani, mi sembra abbastanza rumoroso e scorbutico (però sto parlando della panda).
La scelta pricipale che devo fare è tra diesel e benzina.
Per l'utilizzo che ne faccio, prettamente cittadino con una media che non supera i 10.000 km/anno, sceglierei il benzina, perchè il costo iniziale + alto (del diesel) facendo pochi km è difficile da ammortizare e perchè il benzina sarà sicuramente + guidabile e necessita di meno manutenzione, ma mi preoccupano i consumi, perchè c'è pure chi mi ha detto che in città i consumi medi del 1.4 16v sono di circa 12 - 13 a litro!!
Se decido per il diesel la mia scelta verterà sul 70cv proprio perchè non ho esigenze di velocità di punta ma di risposte buone ai bassi regimi.
Insomma aspetto se qualcuno sa dirmi qualcosa sul 1.4 8v che in teoria dovrebbe avere consumi meno assetati ed un costo iniziale inferiore..
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 13:26
da max
secondo me con 1.4 a benzina,che 8 o 16 valvole,in città,e per città intendo continui stop and go,accellerate e riprese,non fai più di 10km/l...
io provo a dire la mia....anche io escludo il 1.9 perchè lo credo obsoleto,il 1.6 perchè troppo costoso,non rimangono che i due disel e i due benzina.
i due benzina li escluderei per i consumi visto anche l'utilizzo che devi farne...che dire,rimangono i due diselini,il 70 e il 90.io ho posseduto un idea 1.3 mjt 70 cavalli e adesso ho una musa 1.3 mjt 90cv dfn.
ti assicuro che quei 20 cavalli si sentono eccome...si sentono sempre...io non prenderei più il 70 cv per nulla al mondo...è un motore che ci vuole tempo per capire come va guidato,ha una spinta di turbo fievole rispetto al 90 cv…e consumano uguale.a volte spingendo tutto l'accaleratore prima e seconda mi chiedo come un 1.3 disel possa avere tanta potenza è un motore davvero senza difetti,sempre pronto,con coppia subito disponibile un tiro addirittura brusco in certe condizioni.il 70 cv lo sentivo sotto dimensiato in certe condizioni (come clima acceso e in salita9 il 90 cv è sempre a suo agio…
Inutile dire cosa ti consiglio…inoltre la manutenzione costa pochissimo..l'ultimo tagliando,olio,filtro olio filtro clima 150 euro…e non devi fare altro…con motore a benza devi cambiare le candele ogni 40.000 e solo quelle costano una centinaia di euro.insomma,secondo il mio modesto pare il disel vale sicuramente I due mila euro che costa in più!senza il minimo dubbio…l'altro giorno fo fatto il pieno…21 euro per 410 km….
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 13:30
da paolo
Io ho il 1.4 16V e ti posso assicurare che i consumi in città sono stratosferici; i 12-13 a litro per me sarebbero un sogno; a Milano con i continui vai e ferma se faccio i 10 guidando pianissimo è un miracolo. Il discorso cambia completamente fuori città o almeno appena ci si può muovere decentemente e non fermare ogni 100 metri. Per fortuna in città quando posso uso la Vespa...
Il 1.4 8V l'ho provato anni fa su una Y vecchia serie di un amico; è praticamente "elettrico", con un ottimo spunto ma poi non sale di giri, o meglio sale ma fa solo più rumore. Sulla Y i consumi non erano proprio ridottissimi, sulla Musa che è più pesante credo proprio che sia peggio, forse ai livelli del 16V, che è decisamente più brillante.
Re: Musa: quale scegliere??
Inviato: 31 ott 2008, 13:47
da max
l'otto valvole ha meno cavalli e deve spostare e portare in giro la stessa massa (il peso vettura intdendo)...alla fine dei giochi in citta con l'otto valvole consumi più che col 16 valvole...poi non va,sei obbligato a sfruttarlo e vanno giù litri di benza!