Salve,
ho una lancia musa anno 2007 1.3 90 CV la quale da circa un mese presenta un anomalo consumo di acqua, la quale non si riesce ad evincere dove vada a finire. Ho gia' provveduto a portarla ad un'officina autorizzata e non hanno rilevato problemi, qualche giorno dopo, constatando l'effettivo consumo, hanno FINALMENTE deciso di smontarla e cercare di capire. Sottolineo che l'automobile al momento dell'accensione non presenta nè fumo bianco che quindi facciano pensare a problemi di testata.Inoltre, l'auto ha perso potenza, soprattutto in fase di accelerazione.
Consumo acqua anomalo
-
Witko
Re: Consumo acqua anomalo
A me capitò la medesima cosa qualche anno fa con la mia 1.9 mjt. Portata in officina non rivelò alcuna perdita evidente, ma una volta messo in pressione il circuito, si osservò un sottolissimo trafilaggio da una fascetta malmessa che aveva anche danneggiato parzialmente il tubo di raccordo.
Spesso microperdite come quelle sono osservabili con l'impianto sotto pressione o dagli aloni che il liquido refrigerante lascia in giro quando asciuga e/o cola.
Ma se apri il tappo dell'olio, è tutto ok o c'è la classica schiuma?
Ciao,
W.
Spesso microperdite come quelle sono osservabili con l'impianto sotto pressione o dagli aloni che il liquido refrigerante lascia in giro quando asciuga e/o cola.
Ma se apri il tappo dell'olio, è tutto ok o c'è la classica schiuma?
Ciao,
W.
-
flavio
Re: Consumo acqua anomalo
non è che per caso hai beccato uno di quei motori oggetto di richiamo,con guarnizione della testa difettosa,vedi i post precedenti , per esempio annamaria ne sa qualcosa.